Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Ma cosa ci trovare di bello nel calcio del sedere? Mi sa di roba vagamente gaia......

Nella guida è odioso il comportamento ON-OFF......ti rompe le balle sia nei sorpassi che tra le curve....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma cosa ci trovare di bello nel calcio del sedere? Mi sa di roba vagamente gaia......

Nella guida è odioso il comportamento ON-OFF......ti rompe le balle sia nei sorpassi che tra le curve....

Se poi hai pure un dual logic ti lascio immaginare la goduria :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

La considerazione nasce dal confronto con la mia precedente auto che, per il motivo sopracitato, conferiva una sensazione piuttosto forte (probabilmente scomoda e meno efficace). Per giudicare un motore, e più in generale un pacchetto propulsore/telaio, non mi possono bastare 40km fatti in città nel traffico. Al max, in queste condizioni, posso giudicare la radio... :)

Cmq il ragionamento di karyal mi convince, sia riguardo all'erogazione (come dice max76 il calcio nel "didietro" non c'è proprio), sia riguardo all'insonorizzazione dell'abitacolo abbinata ad una (presunta tale, per ora) tenuta davvero notevole.

Comunque, bene ribadirlo per non innestare inutili fraintendimenti, sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che volevo dire è che a volte il calcio nel sedere può portare addirittura a prestazioni inferiori.

Può non sembrare così perché quando arriva la botta sembra che niente e nessuno possa fermarti :D, ma in realtà se avessi avuto un motore più fluido, avrebbe iniziato a spingere già quel centinaio di rpm prima, quando il motore che ti dà la botta ancora stava sonnecchiando.

Anche a me sulla Punto m-jet sta cosa rompe un po', tende ad arrivare tutto sui 1750rpm, e sotto è un po' a riposo, anche se la situazione è migliorata dopo il "rodaggio"

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse sono stato frainteso. Anche io apprezzo il motore fluido, perchè nella guida di tutti i giorni è sicuramente molto ma molto più utile e confortevole.

Il calcio in c... classico, ormai non ha nessuna auto. Primo perchè come dite voi non ha nessun senso, secondo per questioni di emissioni si preferisce favorire una erogazione fluida e più omogenea.

Credo che la sensazione di poca spinta di chi ha appena ricevuto il 2.0 170cv sia da attribuire a vari fattori quali insonorizzazione, grande stabilità, dimensioni e peso dell'auto.

Ribadisco io l'ho ordinata perchè così come è mi va benissimo, però è innegabile che rispetto al 320d che ho oggi, la spinta che darà sarà inferiore.

Detto questo preferisco 159 come linea (sia esterna, sia interna) e quindi mi sono voluto togliere lo sfizio di tornare in alfa per 3 anni (è una aziendale).

Link al commento
Condividi su altri Social

E' proprio un problema dei nuovi motori ( alfa, perlomeno ). Arrivavo da una 156 Mjet 2.4 con 175 cv e aveva una ripresa eccezionale. Era molto più rapida nel salire di giri della mia attuale 159 Mjet 2.4 con 210 cv ( sia in 3,4,5 ). Tenuta perfetta su 159, ma quando dovevo superare con 156 ero molto più sicuro delle prestazioni e goduriosa nel prendere giri. Forse si fermava prima ( a 3800 finiva la spinta contro 159 che da qualcosa ancora oltre i 4000 ) ... ma a 1600 /1800 rmp la 156 skizzava via mentre la 159 polmona! Ed inoltre ... consumava sensibilmente meno ( in media 14 Km/litro contro gli attuali 10,5 Km/litro ).

'somma vorrei davvero le mappature del vecchio Mjet 2.4 sulla 159. Sarebbe uno spasso anche se la 159 ha almeno 150 kg in più.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

E' proprio un problema dei nuovi motori ( alfa, perlomeno ). Arrivavo da una 156 Mjet 2.4 con 175 cv e aveva una ripresa eccezionale. Era molto più rapida nel salire di giri della mia attuale 159 Mjet 2.4 con 210 cv ( sia in 3,4,5 ). Tenuta perfetta su 159, ma quando dovevo superare con 156 ero molto più sicuro delle prestazioni e goduriosa nel prendere giri. Forse si fermava prima ( a 3800 finiva la spinta contro 159 che da qualcosa ancora oltre i 4000 ) ... ma a 1600 /1800 rmp la 156 skizzava via mentre la 159 polmona! Ed inoltre ... consumava sensibilmente meno ( in media 14 Km/litro contro gli attuali 10,5 Km/litro ).

'somma vorrei davvero le mappature del vecchio Mjet 2.4 sulla 159. Sarebbe uno spasso anche se la 159 ha almeno 150 kg in più.

Io più che prendermela con le mappature me la prenderei col peso in più...che penso sia ben superiore a 150kg...

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

invidio voi possessori di questa fantastica macchina.

mi ricordo che andai a vederla appena presentata e rimasi a bocca aperta.

come estetica davvero cattiva

meno mi sono piaciuti gli interni sia come design, anche se li sto rivalutando, sia soprattutto come materiali.

sta di fatto che è bellissima, sia berlina che sw

peccato che sia uscita in un brutto periodo per fiat

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

E' proprio un problema dei nuovi motori ( alfa, perlomeno ). Arrivavo da una 156 Mjet 2.4 con 175 cv e aveva una ripresa eccezionale. Era molto più rapida nel salire di giri della mia attuale 159 Mjet 2.4 con 210 cv ( sia in 3,4,5 ). Tenuta perfetta su 159, ma quando dovevo superare con 156 ero molto più sicuro delle prestazioni e goduriosa nel prendere giri. Forse si fermava prima ( a 3800 finiva la spinta contro 159 che da qualcosa ancora oltre i 4000 ) ... ma a 1600 /1800 rmp la 156 skizzava via mentre la 159 polmona! Ed inoltre ... consumava sensibilmente meno ( in media 14 Km/litro contro gli attuali 10,5 Km/litro ).

'somma vorrei davvero le mappature del vecchio Mjet 2.4 sulla 159. Sarebbe uno spasso anche se la 159 ha almeno 150 kg in più.

Mappature €4/5, peso, rapporti più lunghi. Pensate che la 159 2.0 M-Jet da 170 CV (identicamente la 2.4 210 CV...) ha quasi tutti i rapporti un pelo più lunghi della 156 2.4 da 175 CV :)

Velocità (km/h) a 1000 giri al minuto

156 - 2.4 M-Jet 175 CV

1ª 08,7

2ª 16,0

3ª 24,7

4ª 34,2

5ª 43,2

6ª 52,4

159 - 2.0 M-Jet 170 CV e 2.4 M-Jet 210 CV

1ª 08,7

2ª 16,6

3ª 25,7

4ª 35,5

5ª 44,9

6ª 54,4

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.