Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

ma all'estero ha sempre avuto problemi in segmento medio alto...

a parte la vecchia 164

cmq agli italiani è piaciuta e secondo me con quei nuovi due motori...veramente sarà ancora un modello interessante per altri due anni

Infatti quando ti parlano di 300000 macchine vendute nel 2010...non sò con che faccia riescano a fare certe affermazioni...:pz:pz

sono insuperabili per paraculaggine

Link al commento
Condividi su altri Social

ma all'estero ha sempre avuto problemi in segmento medio alto...

a parte la vecchia 164

cmq agli italiani è piaciuta e secondo me con quei nuovi due motori...veramente sarà ancora un modello interessante per altri due anni

Il vero problema dell'Alfa Romeo in Europo è l'esiguità della rete di vendita. La 159 è una tra le berline meglio riuscite degli ultimi decenni ma se i concessionari sono pochi è logico che le vendite ne risentono.

Si pagano gli errori fatti nel passato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il vero problema dell'Alfa Romeo in Europo è l'esiguità della rete di vendita. La 159 è una tra le berline meglio riuscite degli ultimi decenni ma se i concessionari sono pochi è logico che le vendite ne risentono.

Si pagano gli errori fatti nel passato.

Mah...alla fine anni fa i jap avevano una rete inesistente eppure sono entrati...forse il problema è anche relativo ad un prezzo altino...senza togliere nulla alle qualità dell'auto che sono molte.

In Friuli, dove sto per lavoro, bmw e audi fanno una politica dei prezzi molto più vantaggiosa di alfa...a me pare strano :pz

su A4 e Serie3 fanno più sconto che su 159, per non parlare dei coupè

Link al commento
Condividi su altri Social

una delle migliori berline sul mercato? sicuramente come linea, davvero accattivante, però, senza entrare nel discorso rinnovo motori che trova d'accordo tutti, è una vettura molto indietro in fatto di consumi e qualità degli interni. e sono cose che incidono sulle vendite molto più di tutte le soluzioni tecniche sportiveggianti.

La rigidità torsionale, l'angolo di sterzata ecc.. sono chicche per intenditori. E inutile che ci accapigliamo su queste cose se poi vogliamo parlare di volumi di vendita pari a 300.000 unità nel 2010. Sono cose che importeranno si e no a pochi migliaia di persone in tutta europa. Se guardiamo i siti delle case costruttrici si nota facilmente che tra mercedes, BMW, audi, volkswagen e alfa romeo, è quest'ultima a dichiarare valori di consumi più alti. e in questi tempi di vacche magre, ma anche prima aggiungerei, un handicap cosi pesante incide non poco sulle vendite di una vettura.

Il discorso interni preferisco non approfondirlo, è un dato soggettivo, a me quella plancia poco accogliente fa semplicemente tristezza, non sembra neppure una vettura del 2008 (premium per giunta).

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se guardiamo i siti delle case costruttrici si nota facilmente che tra mercedes, BMW, audi, volkswagen e alfa romeo, è quest'ultima a dichiarare valori di consumi più alti. e in questi tempi di vacche magre, ma anche prima aggiungerei, un handicap cosi pesante incide non poco sulle vendite di una vettura.

concordo...poi se i motori migliori li fai montare prima a Saab e poi a lancia, diciamo che te le tagli da solo...:confused:

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque uno dei motivi e' anche che BMW ed MB spingono parecchio sui noleggi a lungo termine, per cui alla fine ,sono piu' convenienti di 159.

per il peso, non dimentichiamo che la 159 e' rimasta step 0, od al massimo stepi 0.1

Gli altri si sono evoluti ( ma sr3 Touring 20.d dell'ultima prova QR ha fatto segnare un peso rilevato di circa 1700 kg e 1800 kg la C SW...: ) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah...alla fine anni fa i jap avevano una rete inesistente eppure sono entrati...forse il problema è anche relativo ad un prezzo altino...senza togliere nulla alle qualità dell'auto che sono molte.

In Friuli, dove sto per lavoro, bmw e audi fanno una politica dei prezzi molto più vantaggiosa di alfa...a me pare strano :pz

su A4 e Serie3 fanno più sconto che su 159, per non parlare dei coupè

Link al commento
Condividi su altri Social

una delle migliori berline sul mercato? sicuramente come linea, davvero accattivante, però, senza entrare nel discorso rinnovo motori che trova d'accordo tutti, è una vettura molto indietro in fatto di consumi e qualità degli interni. e sono cose che incidono sulle vendite molto più di tutte le soluzioni tecniche sportiveggianti.

La rigidità torsionale, l'angolo di sterzata ecc.. sono chicche per intenditori. E inutile che ci accapigliamo su queste cose se poi vogliamo parlare di volumi di vendita pari a 300.000 unità nel 2010. Sono cose che importeranno si e no a pochi migliaia di persone in tutta europa. Se guardiamo i siti delle case costruttrici si nota facilmente che tra mercedes, BMW, audi, volkswagen e alfa romeo, è quest'ultima a dichiarare valori di consumi più alti. e in questi tempi di vacche magre, ma anche prima aggiungerei, un handicap cosi pesante incide non poco sulle vendite di una vettura.

Il discorso interni preferisco non approfondirlo, è un dato soggettivo, a me quella plancia poco accogliente fa semplicemente tristezza, non sembra neppure una vettura del 2008 (premium per giunta).

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi, per fare utili bisogna badare più all'apparenza che alla sostanza, ed infine con un tocco sui dati dichiarati barare anche un po' sui consumi ed il gioco è fatto.

Per me però questa non sarebbe una bella Alfa Romeo. Che lo facciano gli altri, l'importante è smascherali e non farci prendere per il naso come dei fessacchiotti che si bvevono tutte le frescacce che scrivono.

A me la rigidità torsionale, la robustezza, la sicurezza attiva e passiva, le doti stradali vere e non quelle raggiunte a stento grazie soloagli aiuti elettronici contano eccome.

Se poi devo spendere 400 euro di nafta in più all'anno, ma che m'importa se prima ne ho gia risparmiato 5.000 di prezzo d'acquisto. Con tutti i lati positivi che ha la 159 miva mi faccio abbinfdolare come un pivello solo perchè l'altra fa un po'meno sullo 0-100?

Ciao.

Dico...va bene che ognuno può dire quello che vuole ma....la serie 3 è considerata da TUTTE le riviste al mondo, la migliore segmento D...come fai a dire che il telaio è obsoleto quando dentro ci caricano un V8 da 420 CV??? Senza contare la bontà degli altri motori...

Pensi che tutti quelli che ci spendono 30-40-50 mila euro siano dei grulli pronti a farsi "abbindolare come pivelli"??...bah..allarme troll!!!

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.