Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ovviamente devi settarla in modo adeguato.

Ma il peso ridotto ti dà già un mano.....l'inerzia è sempre una brutta bestia!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 88
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ovviamente devi settarla in modo adeguato.

Ma il peso ridotto ti dà già un mano.....l'inerzia è sempre una brutta bestia!!

non lo metto in dubbio, infatti io dicevo che il peso non e' l' unica discriminate, non che non e' importante e basta

tra la mia ex micra 1.4sx e la culona S prodrive 2.2 (guidata piu' volte) ci ballano non so quanti macigni di peso, l'architettura con motore a sbalzo e' stessa, il settaggio un po' diverso...vuoi sapere con quale mi ci sono divertito di piu'? :mrgreen:

Inviato

Con la micra ovviamente :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Con la micra ovviamente :lol:

pensandoci bene in situazioni di emergenza...sedili morbidi e poco profilati, panchetta posteriore scorrevole, abitacolo ben sviluppato in altezza, tutti ingredienti ottimi per una buon divertimento al''interno della favolosa micra faccia da ranocchio. Non ho citato l'ingrediente fondamentale ma per quello ti rimando ad una foto che hai postato da qualche altra parte

Inviato

io l'ho sempre detto che i 200 e 211 cv non avevano senso...autoblog a volte le spara grosse

i 185cv per la S! sono perfetti, se si pensa che la coopers ne ha 185 , la ds3 siamo li è la QV mito 170...

la RS1 invece ne avrà tanti, equivalente della gta...non penso che la a1 la buttino fuori con subito 200 cv e oltre!;)

  • 10 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Audi_RS1_quattro_001.jpg

Audi_RS1_quattro_002.jpg

Audi_RS1_quattro_003.jpg

Audi_RS1_quattro_004.jpg

Audi_RS1_quattro_005.jpg

Audi_RS1_quattro_006.jpg

Audi_RS1_quattro_007.jpg

Audi_RS1_quattro_008.jpg

Audi_RS1_quattro_009.jpg

Audi_RS1_quattro_010.jpg

Audi_RS1_quattro_011.jpg

Audi_RS1_quattro_012.jpg

Audi_RS1_quattro_013.jpg

Audi_RS1_quattro_014.jpg

Audi_RS1_quattro_015.jpg

Audi_RS1_quattro_016.jpg

Audi_RS1_quattro_017.jpg

Audi_RS1_quattro_018.jpg

Audi_RS1_quattro_019.jpg

Audi_RS1_quattro_020.jpg

Audi_RS1_quattro_021.jpg

Audi_RS1_quattro_022.jpg

Audi_RS1_quattro_023.jpg

Audi_RS1_quattro_024.jpg

Audi_RS1_quattro_025.jpg

Audi_RS1_quattro_026.jpg

Audi_RS1_quattro_027.jpg

Audi_RS1_quattro_028.jpg

Audi_RS1_quattro_029.jpg

Audi_RS1_quattro_030.jpg

audi4ever

I ragazzi di audi4ever son riusciti a fotografare un mulo della futura RS1 con trazione Quattro in un garage Audi.

(Scusate lo sfogo, devo dirlo. IO ODIO L'ARANCIONE).

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Assomiglia molto a quella provata da Quattroruote lo scorso inverno:

3191913018bigaudia1quat.jpg

3191913370bigaudia1quat.jpg

Le nostre prime impressioni al volante della piccola Audi a trazione integrale. Arriverà tra un paio d'anni

In genere le Case sono molto restie ad affrontare argomenti che riguardano il futuro, specie se si riferiscono a nuovi modelli. Difficile che trapeli qualche notizia e le eventuali rare voci di corridoio vengono immediatamente smentite. Non la pensa così, almeno in questo caso, l'Audi che, in Canada, lontano dagli occhi indiscreti, non solo ha svelato la versione a trazione integrale della A1, che sarà in vendita fra due anni (quindi un po' più tardi rispetto a quanto ipotizzato inizialmente), ma ci ha permesso anche di guidarla sulle strade innevate del Quebec, nei pressi di Montréal.

Prototipo. È bene dire subito che la A1 quattro, la prima piccola 4x4 del gruppo Volkswagen, è ancora un prototipo; la versione di serie, infatti, subirà una serie di modifiche volte ad aumentare le caratterizzazione sportiva sia della carrozzeria sia dell'abitacolo. Previste anche evoluzioni alla meccanica come al controllo elettronico della ripartizione della coppia tra gli assali, con modifiche che riguarderanno il funzionamento della frizione-ripartitore Haldex.

Si chiamerà S1. Veniamo così a sapere che l'attuale motore di 1.4 litri da 185 CV lascerà il posto a un propulsore più "cattivo", che l'A1 quattro rossa della prova è priva di Esp (il dispositivo è in fase di sviluppo), che ha gomme chiodate e che il modello di serie si chiamerà S1.

Impressioni di guida. Iniziamo con un po' di apprensione il test, ma l'aderenza è buona e così aumentiamo gradatamente la velocità. La A1 quattro infonde sicurezza. Fila diritta che è un piacere, senza innescare reazioni che potrebbero mettere in difficoltà il guidatore. Apprezzabile anche il comportamento in curva nonostante sia è un po' condizionato dall'assenza dell'Esp. È sufficiente però anticipare leggermente l'ingresso in curva, sterzare agendo con delicatezza sul volante e cercare di terminare la curva seguendo la traiettoria migliore. Anche osando un po' di più, grazie al buon funzionamento del sistema 4x4, il grip si mantiene elevato, ma è meglio non esagerare se non si può contare sull'ausilio dell'elettronica, altrimenti la A1 quattro sottosterza con decisione rendendo più impegnativo il controllo.

Da Montréal, Emanuele Sanfront

Inviato
Sospensioni posteriori indipendenti per la 4x4 dunque ;)

si, e per montarle è stato modificato pavimento posteriore e tunnel in quanto il pianale polo di origine non prevedeva questa possibilità..

Inviato
si, e per montarle è stato modificato pavimento posteriore e tunnel in quanto il pianale polo di origine non prevedeva questa possibilità..

Hanno (avete ;)) usato un multi-link (a tre bracci) per le sospensioni posteriori?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.