Vai al contenuto

Il marchio Jeep sotto la gestione Fiat


Messaggi Raccomandati:

Non è pesantemente OT, perchè si vuol affermare il falso augurando che Fiat affossi Jeep come ha fatto con le italiane.

Cosa non vera, poichè a Mirafiori hanno anche accelerato la messa in vendita di GC, con una campagna pubblicitaria organizzata in pochissimo tempo rispetto agli standard USA.

Quindi c'è da farne un plauso.

Se permetti, è proprio OT. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

Lo so, può sembrare un OT, ma di fatto io avevo espresso un apprezzamento nei confronti di quest'auto che trovo molto bella, così come ho scoperto esserlo la nuova Cherokee (di fatto la Dodge Nitro ma con modifiche sostanszione), stupende!!

Jeep-Cherokee-20206_1194861982234.jpg

image42688_b.jpg

2010-jeep-grand-cherokee-images-1.jpg

Sono auto con uno stile molto americano, la mia perplessità espressa riguarda il fatto che non queste generazioni che sono ancora made in Chrysler quanto le future che nasceranno all'ombra del Lingotto possano perdere queste peculiarità così come è indiscutibile è accaduto per i marchi italiani assorbiti da Fiat (le Alfa hanno perso alcune peculiarità come la TP o il motore boxer, Lancia la classe e la sportività tutte del marchio Granturismo oltre la capacità di creare berline di gran classe e prestigio).

La mia era una riflessione del tutto in topic, e soprattutto non auguro che Fiat affossi nessuno, lo temo, discorso molto diverso.

Ribadisco che Jeep, tolta la Compass che è inguardabile, ha dei modelli veramente belli, il nuovo Gran Cherokee non fa eccezione, dentro e fuori!

Modificato da F . P i ë c h

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Rega apri un topic apposito portandoci la discussione.

Le attuali Jeep sono auto concettualmente un pò vecchie (a parte questa nuova GranCherokee e, infatti, è nuova!).

Prendi ad esempio il Liberty con trazione posteriore/integrale e motore longitudinale, mentre tutti si sono orientati verso trazioni anteriori/integrali (a parte GranVitara, ma che penso cambierà con l'ingresso di VW nel capitale Suzuki). La prossima sarà su pianale D-Evo (quindi con enormi economie di scala perché condivisa con le auto normali mentre ora è un "discorso a se"), con motori e componenti condivisi con molti modelli e vantaggi sull'affidabilità essendo questa legata al numero di componenti uguali. Avrà anche motori nuovi e diesel oltre a cambi efficienti. Inoltre Jeep metterà del suo nel proporre una trazione integrale efficace con magari quella sorta di "terrain response" vista proprio sul GranCherokee che promette miracoli!

Per me Jeep ha tanto da guadagnare con Fiat ovviamente se quest'ultima non diffonde il virus Fiat. Però è più difficile che Fiat "fiattizzi" Jeep in quanto si trovano decisamente più lontane che Arese e la struttura di Chrysler è ben rodata (le mancavano pianali, motori ed economie di scala per essere ok); per di più Chrysler e Jeep sono realtà che vanno bene (Chysler ha già ridato parte del prestito e nel primo trimestre era in attivo) e non alla deriva e mezze statali come l'Alfa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo so, può sembrare un OT, ma di fatto io avevo espresso un apprezzamento nei confronti di quest'auto che trovo molto bella, così come ho scoperto esserlo la nuova Cherokee (di fatto la Dodge Nitro ma con modifiche sostanszione), stupende!!

Sono auto con uno stile molto americano, la mia perplessità espressa riguarda il fatto che non queste generazioni che sono ancora made in Chrysler quanto le future che nasceranno all'ombra del Lingotto possano perdere queste peculiarità così come è indiscutibile è accaduto per i marchi italiani assorbiti da Fiat (le Alfa hanno perso alcune peculiarità come la TP o il motore boxer, Lancia la classe e la sportività tutte del marchio Granturismo oltre la capacità di creare berline di gran classe e prestigio).

La mia era una riflessione del tutto in topic, e soprattutto non auguro che Fiat affossi nessuno, lo temo, discorso molto diverso.

Ribadisco che Jeep, tolta la Compass che è inguardabile, ha dei modelli veramente belli, il nuovo Gran Cherokee non fa eccezione, dentro e fuori!

Ribadisco, se dovete mettervi a fare discorsi sulla gestione Fiat dei marchi o sullo spirito presente e futuro del marchio Jeep, non fatelo qui.

Ci sono altre discussioni più adatte e se proprio se ne può aprire una apposta. Ma non tirate la corda.

Il giochino del "scrivo mezzo messaggio In Topic così non do nell'occhio e nell'altro mezzo messaggio continuo con il mio discorso Off-Topic" lasciamolo ai Troll.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me Jeep ha tanto da guadagnare con Fiat ovviamente se quest'ultima non diffonde il virus Fiat.

è proprio quello a cui mi riferisco anche io.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa, ma hai presente la storia dell'auto italiana e quello che ne è rimasto? Non è forse Fiat che tiene le redini di Lancia e Alfa Romeo? Storia trita e ritrita... Fiat non sa valorizzare i marchi, li appiattisce fino a minacciarli di scomparsa...

Spero vivamente che Fiat non cancelli lo stile tutto americano delle auto Chrysler che siano Jeep, Dodge o Chrysler, soprattutto il primo marchio è sempre stato un sinonimo di eccellenza nel settore dei 4x4 americani, spero non facciano gli errori compiuti con i marchi italiani marchi sportivi ed eleganti per antonomasia... di modelli sportivi non ce ne sono più, di eleganti... mah...

Detto questo chi mi conosce dalla fondazione di questo forum sa benissimo che sono pro Fiat ma bisogna anche saper essere oggettivi!

Un plauso al gruppo lo faccio per la gestione di Maserati, forse l'unico marchio che han saputo valorizzare (partendo da praticamente meno che 0!!) ma è anche vero che questo marchio è risorto grazie alla gestione Ferrari e non sotto quella Fiat!!

prima avevamo paura che chrysler americanizzasse fiat, ora che fiat italianizzi chrysler????:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non voglio offendere le opinioni di nessuno, ma il rischio che le jeep diventino fiat non è un rischio, è una SPERANZA!

Ma siete ma isaliti su una jeep moderna ..... sono dei cessi immondi! Plasticacce da 4 soldi, rumorosi e si guidano come camion (non daily, ma stralis!) .

Non skerziamo, io spero che il nuo GJ sia un altra automobile rispetto al vecchio....... e SPERO che le nuove cherokee, liberty, compass siano auto che NULLA hanno a che fare con quelle attuali, ma manco una vite!

A meno che non vuoi continuare a vendere a quei 4 patiti che usano le auto per andare in offroad serio..........

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Betha, io parlo dello stile, non della qualità in questo caso, Fiat ha fatto passi avanti in tema di qualità anche se ha ancora margini di miglioramento... come dicevo è giusto che si dia e si prenda, quello che vorrei che fosse chiaro del mio discorso è che mi riferisco all'identità di un marchio.

FiatFinlandia, la mia paura c'è sempre da una parte e dall'altra, vorrei che Fiat rimanesse Fiat e Chrysler Chrysler, semplicemente sfruttassero pianali, motori e economie di scala per ridurre i costi, guardiamo quello che sta facendo Renault con Nissan, nonostante siano un gruppo unico continuano a mantenere 2 identità distinte e passi se un modello, uno, sfrutta un carry over più pesante...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Betha, io parlo dello stile, non della qualità in questo caso, Fiat ha fatto passi avanti in tema di qualità anche se ha ancora margini di miglioramento... come dicevo è giusto che si dia e si prenda, quello che vorrei che fosse chiaro del mio discorso è che mi riferisco all'identità di un marchio.

FiatFinlandia, la mia paura c'è sempre da una parte e dall'altra, vorrei che Fiat rimanesse Fiat e Chrysler Chrysler, semplicemente sfruttassero pianali, motori e economie di scala per ridurre i costi, guardiamo quello che sta facendo Renault con Nissan, nonostante siano un gruppo unico continuano a mantenere 2 identità distinte e passi se un modello, uno, sfrutta un carry over più pesante...

Ma qual'è l'identità Jeep? Apparte fare auto 4x4 rialzate?

Sono una diversa dall'altra sia cone esterni che come interni .......... di comune hanno solo la calandra.

Stesso dicasi per Chrysler, quale sarebbe lo stile chrysler? Nessuna auto è uguale a un altra!?!?!?

Paradossalmente ha uno stile molto più personale la Lancia o l'Alfa!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non voglio offendere le opinioni di nessuno, ma il rischio che le jeep diventino fiat non è un rischio, è una SPERANZA!

Ma siete ma isaliti su una jeep moderna ..... sono dei cessi immondi! Plasticacce da 4 soldi, rumorosi e si guidano come camion (non daily, ma stralis!) .

Non skerziamo, io spero che il nuo GJ sia un altra automobile rispetto al vecchio....... e SPERO che le nuove cherokee, liberty, compass siano auto che NULLA hanno a che fare con quelle attuali, ma manco una vite!

Esatto! Per me il contributo di Jeep sarà di studiare accorgimenti per il 4x4 (come quello del GranCherokee che è molto simile al terrain response di Land Rover) e di sviluppare i prodotti partendo da basi Fiat.

A meno che non vuoi continuare a vendere a quei 4 patiti che usano le auto per andare in offroad serio..........

Per quelli c'è e ci sarà sempre il Wrangler!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.