Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Susate il post cretino ma mi serve qualche link da fonti attendibili dove viene affermato quello che per me è scontanto ma per altri(a cui mi serve dimostrarlo) no, ovvero il fatto che la velocità massima dichiarata dalla casa madre e scritta sul libretto di un'auto non è quella effettiva ma è minore

Inviato
  • Autore

Parlando della mito non è cosi però...e lo so per esperienza personale...ma dove posso trovare fonti scritte che diano ragione a ciò che so?ovviamente parlo di velocità massima che non può essere sostenuta per più di qualche minuto altrimenti si fonde tutto...sia chiaro...e comunque apparte la velocità chiamiamola "tecnica" io parlavo di quella che si vede sul tachimetro

Inviato

Nessun'auto in commercio corre il rischio di fondere se viaggia un'ora alla sua massima velocità possibile.

Inoltre il tachimetro mostra sempre una velocità superiore a quella effettiva.

Inviato

Spero anzitutto che la tua "esperienza" sia frutto di una prova in pista o su autostrade senza limiti (es. alcune di quelle tedesche), altrimenti saresti punibile dalla legge e dal nostro regolamento. ;)

Fonti scritte riguardo ciò che dici non te ne so indicare, posso però confermarti che a causa dello scarto tachimetrico in eccesso, la velocità che vedi indicata nel tachimetro è più alta di quella effettiva. Se vuoi dei dati, ti posso dire che talvolta alcune riviste riportano lo scarto percentuale della strumentazione.

Di conseguenza la velocità letta è spesso più alta di quella dichiarata dalla casa, per il semplice motivo che ciò che leggi... E' sbagliato... :)

Ovvio altresì che le case costruttrici dichiarano il risultato ottenuto nelle condizioni migliori, adottando ad esempio la gommatura più stretta per cui sia stato omologato il modello in prova. Difficile quindi ottenere in una prova strumentale (es. quelle delle riviste) velocità superiori al dichiarato, poiché spesso l'auto testata monta gommature generose ed altre appendici estetiche che peggiorano l'efficienza aerodinamica.

Non ultimo c'è da valutare la pendenza ed eventualmente la direzione del vento: a velocità elevate influenza il risultato, ed è causa di scarti anche notevoli. Anche qui, le riviste più corrette riportano temperatura, umidità e velocità del vento della prova in oggetto.

Ti posso fornire qualche dato ricavato dalle prove di 4R ed il corrispettivo dichiarato (tra parentesi):

  • Audi Q5 2.0 TDI Quattro: 195 (204)
  • Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo Multiair: 205 (207)
  • Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo 155CV: 214 (215)
  • Lancia Delta 1.9 MJT Twinturbo: 219 (222)
  • Opel Astra 2.0 CDTI 160CV 5p Automatica: 205 (209)
  • Volkswagen Golf 2.0 TDI 140CV DPF 5p: 202 (209)

Confermo inoltre che viaggiare alla velocità massima non è di per se dannoso per la meccanica, ci sono dei test che durano a lungo (anche giorni) su anelli circolari di enormi dimensioni (es. quello di Nardò) tanto grandi da sembrar rettilinei, dove le auto viaggiano di pieno in pieno alla massima velocità.

Inviato
Parlando della mito non è cosi però...e lo so per esperienza personale...ma dove posso trovare fonti scritte che diano ragione a ciò che so?ovviamente parlo di velocità massima che non può essere sostenuta per più di qualche minuto altrimenti si fonde tutto...sia chiaro...e comunque apparte la velocità chiamiamola "tecnica" io parlavo di quella che si vede sul tachimetro

Considerando che per come l'hai messa giù tu questa discussione sembra essere in violazione al regolamento...

1.9 con riferimenti a comportamenti di guida pericolosi e/o a infrazioni del codice della strada, in particolar modo al superamento dei limiti di velocità - (Sono quindi vietati messaggi/discussioni riguardanti la velocità massima raggiunta ed in generale comportamenti pericolosi).

... e che gli aspetti seri e tecnici legati all'argomento sono stati sufficientemente e esaustivamente illustrati dal collega J-Gian, vado a chiudere la discussione.

E torno a pregare te e tutti gli iscritti, vecchi e nuovi, di leggersi (o rileggersi) con attenzione il Regolamento del Forum.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.