Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche su il Sole24 ore:

Acceleratori che si bloccano/3 - C'è pure la Stilo

L'ipotesi l'aveva fatta gia Auto Bild una decina di giorni fa: il difetto che porta il pedale dell'acceleratore a bloccarsi in condizioni particolari riguarda non solo la nuovissima Giulietta e le più collaudate "cugine" Bravo e Delta, ma anche la vecchia Stilo. Ora viene la conferma, da SicurAUTO, che ha realizzato un video molto eloquente (Ecco come si bloccano i pedali di Giulietta, Bravo, Delta e Stilo. Il video esclusivo). Tanto eloquente che non desta solo tanta preoccupazione, ma si presta anche a ricavarne un paio di consigli tranquillizzanti:

1. il bloccaggio si manifesta solo quando si preme il pedale andando a fondo e un po' verso destra, manovra che è certo rarissima (anche se non impossibile, soprattutto per chi è in una situazione di stress o emergenza e ha i piedi conformati in un certo modo) nella guida normale;

2. mantenendo la freddezza, è possibile cavarsela, perché non è difficile sbloccare il pedale (anche se poi dipende pure dal tipo di scarpe), puntando il piede a mo' di cucchiaio a fianco del pedale stesso.

Strade sicure - Acceleratori che si bloccano/3 - C'è pure la Stilo

Boh io sono perplesso, effettivamente e' una manovra inusuale, ma vista la disarmante facilita' con la quale si riesce a riprodurre il problema, non minimizzerei tanto quanto i fautori del complotto, piuttosto mi sembra strano che torca in quella maniera una pedaliera che in teoria dovrebbe essere alquanto robusta.

  • Risposte 176
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anche su il Sole24 ore:

Strade sicure - Acceleratori che si bloccano/3 - C'è pure la Stilo

Boh io sono perplesso, effettivamente e' una manovra inusuale, ma vista la disarmante facilita' con la quale si riesce a riprodurre il problema, non minimizzerei tanto quanto i fautori del complotto, piuttosto mi sembra strano che torca in quella maniera una pedaliera che in teoria dovrebbe essere alquanto robusta.

La pedaliera E' robusto.

Tutto è robusto se utilizzato nel modo corretto.....perchè è stato progettato e testato per quel tipo di utilizzo.

Ma se uno gli gira di usare una cosa nel modo scorretto.....è normale che si rompa...perchè lo stai sottoponendo a sforzi diversi per il quale è stato progettato ;)

Io non sono fautore del complotto....vorrei solo semplicemente chiedere a quelli di Autobild perchè hanno provato a fare quella manovra....assolutamente fuori da ogni logica per ogni persona dotata di cervello :)

Perchè se dovessimo progettare le cose in grado di sopportare qualsiasi uso, anche il più scellerato...aiuto.....non ci si salva più.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

chiedo perchè mi son venute delle curiosità ma non avendo materiale per la prova:

sul dischetto arriva il tappetino a coprire? in quel cosa l'incastro non si avrebbe visto il "filtro" del tappetino?

Inviato

Boh io sono perplesso, effettivamente e' una manovra inusuale, ma vista la disarmante facilita' con la quale si riesce a riprodurre il problema, non minimizzerei tanto quanto i fautori del complotto, piuttosto mi sembra strano che torca in quella maniera una pedaliera che in teoria dovrebbe essere alquanto robusta.

Sai cosa? Io personalmente in assoluto lo ritengo un problema secondario... voglio dire, a me il problema si era verificato sulla 33 a causa del tappetino che il tizio dell'autolavaggio aveva rimesso a posto male e nella 33 non avevi queste diavolerie elettroniche moderne che tagliano gas quando agisci sul freno. Eppure non è successo nulla, a parte un po' di strizza.

Detto questo, visto che ci rompono tanto le palle con le macchine stile elettrodomestico che devono avere millemila dispositivi elettronici di sicurezza dagli acronimi assurdi che quasi guidano al posto tuo, e alla gente va bene così, per coerenza dalla medesima gente, nonché dalla FIAT, questo problema dovrebbe essere considerato come importante.

Hanno voluto trasformare l'Alfa in marchio generalista alla portata anche dell'ultimo dei guidatori della domenica? E allora che pedalino :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Sai cosa? Io personalmente in assoluto lo ritengo un problema secondario... voglio dire, a me il problema si era verificato sulla 33 a causa del tappetino che il tizio dell'autolavaggio aveva rimesso a posto male e nella 33 non avevi queste diavolerie elettroniche moderne che tagliano gas quando agisci sul freno. Eppure non è successo nulla, a parte un po' di strizza.

Detto questo, visto che ci rompono tanto le palle con le macchine stile elettrodomestico che devono avere millemila dispositivi elettronici di sicurezza dagli acronimi assurdi che quasi guidano al posto tuo, e alla gente va bene così, per coerenza dalla medesima gente, nonché dalla FIAT, questo problema dovrebbe essere considerato come importante.

Hanno voluto trasformare l'Alfa in marchio generalista alla portata anche dell'ultimo dei guidatori della domenica? E allora che pedalino :lol:

D'accordo. Come negli USA hanno imposto il simbolo della manina sui collettori di scarico delle moto anche qui bisogna che scrivano sul libretto u&m che l'acceleratore va premuto longitudinalmente e non lateralmente. :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
La pedaliera E' robusto.

Tutto è robusto se utilizzato nel modo corretto.....perchè è stato progettato e testato per quel tipo di utilizzo.

Ma se uno gli gira di usare una cosa nel modo scorretto.....è normale che si rompa...perchè lo stai sottoponendo a sforzi diversi per il quale è stato progettato ;)

Io non sono fautore del complotto....vorrei solo semplicemente chiedere a quelli di Autobild perchè hanno provato a fare quella manovra....assolutamente fuori da ogni logica per ogni persona dotata di cervello :)

Perchè se dovessimo progettare le cose in grado di sopportare qualsiasi uso, anche il più scellerato...aiuto.....non ci si salva più.......

e si arriva a scrivere nelle note che : No !

non si puo' asciugare il gatto nel microonde :roll:

ne infilare il membro nell'aspirapolvere per ... :shock:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
a me il problema si era verificato sulla 33 a causa del tappetino che il tizio dell'autolavaggio aveva rimesso a posto male e nella 33 non avevi queste diavolerie elettroniche moderne che tagliano gas quando agisci sul freno. Eppure non è successo nulla, a parte un po' di strizza.

Anche a me al GT e sempre per colpa del tappetino, che a differenza della 147 non è ancorato alla moquette.

Mi sono ritrovato in terza piena a pochi metri da un incrocio a T e davanti avevo il campo... L'unica cosa che mi ha salvato è stato girare la chiave d'avviamento :-)

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
Anche su il Sole24 ore:

Strade sicure - Acceleratori che si bloccano/3 - C'è pure la Stilo

Boh io sono perplesso, effettivamente e' una manovra inusuale, ma vista la disarmante facilita' con la quale si riesce a riprodurre il problema, non minimizzerei tanto quanto i fautori del complotto, piuttosto mi sembra strano che torca in quella maniera una pedaliera che in teoria dovrebbe essere alquanto robusta.

guarda è piu difficile di quello che si ved3e nel filmato,devi insistere parecchio e avolte non riesci se non ti aiuti afferrnado il volante per far forza con la gamba,poi tra le altre cose su giulietta con pedaliera sportiva è ancora piu difficile,per riuscirci mi sono fatto male al ginocchio.

Inviato
e si arriva a scrivere nelle note che : No !

non si puo' asciugare il gatto nel microonde :roll:

ne infilare il membro nell'aspirapolvere per ... :shock:

Esatto, proprio come per gli elettrodomestici :thx:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.