Vai al contenuto

Fulvia vs Giulia, 40 anni dopo


TheDreamer

Messaggi Raccomandati:

Lo so, ma quello che mi affascina della triade e la diversità assoluta del punto di vista meccanico.

Vero....

Anche se X1/9 e' basata su quella che ogni vero alfista considera l'Anticristo....:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma guarda senza andare in D che si torna sui soliti discorsi, stiamo più vicini Francia:

Anno del Signore 1971:

Gamma renault VS oggi

Gamma Peugeot VS oggi

Gamma Citroen VS oggi

Gamma FIAT VS oggi (l'ultimo editoriale di RC di Buzzonetti con tanto di foto della gamma FIAT 1971 fa impressione)

Gamma Lancia VS oggi

Gamma Alfa VS oggi

Le uniche ad essere state falcidiate sono le Italiane.

Va beh il Cavour (se non erro) brindava alla Spagna "perchè sta peggio di noi", noi apriamoci una bottiglia di buon whiskey

Facciamo una Nardini , giusto per salvare l'italianita'...:)

comunque quelli della sorella latina non stanno molto meglio di noi.

Se guardo Citroen 1971 e citroen oggi.....:(

Per la fiat hai ragione ( ho letto anch'io quel ruoteclassiche ) ma c'e' da dire che il 1971 e' stato forse l'anno piu' speciale

C'era ancora tutta la gamma a TP A/B e derivate e si affiancava la gamma TA , senza contare le specialties e le amiraglie, nate in un periodo ben piu' florido.

Pitremmo fare lo stesso discorso o quasi se prendiamo AR nel 1974

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque anche Citroern aveva (vado a memoria):

2CV

Mehari

Dyane

Ami 8

GS

DS

SM

Oggi ha

C1

C3

C3 Picassò

DS3

C4

C4 Picassò

C5

C5 SW

C6

Nemo

Berlingo

C8

alla fine non è regredita, anzi.....

Inzomma....

A parte che manca l' Ami 6 l 'ID ( vabbe' una DS dei poveri ) e la GS break, DS SW e cabriolet.....

Ora vedo delle Peugeot/Toyota rivestite a festa fino alla C5 compresa, purtroppo.

allora vedevo una Casa molto ben caratterizzata sia meccanicamente sia stilisticamente ( qualcuno ha detto Alfa ? :lol: ) ora non piu'.

Ok destino comune a tutti, e nel futuro sempre piu' esteso.

Ma piu' vado avanti piu' penso che l'epoca in cui si comprava una Marca e' finita negli anni '80

Ora compri un automobile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Inzomma....

A parte che manca l' Ami 6 l 'ID ( vabbe' una DS dei poveri ) e la GS break, DS SW e cabriolet.....

Ora vedo delle Peugeot/Toyota rivestite a festa fino alla C5 compresa, purtroppo.

allora vedevo una Casa molto ben caratterizzata sia meccanicamente sia stilisticamente ( qualcuno ha detto Alfa ? :lol: ) ora non piu'.

Ok destino comune a tutti, e nel futuro sempre piu' esteso.

Ma piu' vado avanti piu' penso che l'epoca in cui si comprava una Marca e' finita negli anni '80

Ora compri un automobile.

Beh è sicuro che una Citroen caratterizzata non ci sarà mai più (al pari di altri :muto: )

Ma una gamma bene o male c'è.

Dimenticavo la Mitsu rimarchiata ...va beh che ne vendono due, però......

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Una gamma bene o male ce l'hanno tutti ( case italiane escluse :shock::pz::~::~ )

sono i contenuti esclusivi che oggi mancano.

Per carita' le auto attuali vanno tutte molto bene con prestazioni stradali medie che solo 10/15 anni fa erano patrimonio solo delle migliori.

Ma se vuoi qualcosa di caratterizzato senza venderti un rene ( per comprartene uno doppio 8-) ) ....devi guardare al Paese del sol Levante.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una gamma bene o male ce l'hanno tutti ( case italiane escluse :shock::pz::~::~ )

.

e' quello che ha dell'incredibile.

In 40 anni tutti hanno o aumentato la gamma migliorandola (D) mantenendola (F) ...ma nessuno ha subito disastri come FIAT, Lancia, Alfa.

Già negli anni 90 Lancia non aveva più il 4V a sbalzo anteriore e Alfa il cambio al post.

.........ma una gamma c'era.

Potevi anche viaggiare in spider o coupè FIAT........

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Gli anni '90 sono stati per Fiat una specie di "estate indiana" , di un azienda che non crede piu' al prodotto che fa dai tempi dell'acquisizione di Alfa ( coincidenza , ma significativa )

C'era uno spider ed un coupe' fiat , in AR si faceva tesoro degli errori fatti e si prendeva una rotta positiva ( per quanto possibile , ovvio )...solo Lancia era abbandonata, ma questo e' un'altro discorso.

solo che questi anni sono sfociati coi "libri in tribunale" dell'azienda stessa.

Ma la scelta di abbandonare tutto c'era gia' prima.

La differenza tra D e F e I e' stata fondamentale che i Galli ed i Teutoni nell'auto hanno continuato a crederci bene o male...i sabaudi , una volta ingoiata ( a forza ) AR, non ci hanno piu' creduto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.