Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Giulietta: diesel, benzina o GPL aftermarket? Oppure passare "altrove"?

Featured Replies

Inviato

Il Gpl era un affare lo scorso anno da nuovo non lo pagavi, inoltre in piemonte bollo gratis a vita o 5 anni (non ricordo) anche after-market, ora senza ste agevolazioni soprattutto come after market non ha molto senso.

Poi che rumoraccio strano e che fatica nelle partenze la punto evo gpl originale fiat.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 179
  • Visite 33.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
... una giulietta 1.4 120 cv, che non è multiair ma il nostro vecchio amico fire turbizzato ;)

Ma la giulietta non monta motori multiair? Io andrei diritto su quelli senza guardare il gpl...

e questo dove lo si legge? improbabile, visto che lo si monta ovunque e che di motori turbo progettati per andare a gas in giro per il momento c'è forse solo il mio, ma nemmeno tanto, e pochi altri ;)

Non fare paragoni con il metano sulla passat e un motore normale convertito a gpl. Non ci sono paragoni!

Se chiedi a qualunque installatore ti dira' che il flashlube con i turbo NON si puo' montare, e basta che leggi forum specializzati su gpl, non esiste lubrificante installabile sui turbo per ora.

non afferro questo conteggio, comunque converrai con me che non è esattamente il paragone calzante con quello di cui si discuteva.

La discussione verteva su una scelta, ho solo detto la mia riprendendo quello che avevi detto tu, il conteggio e' matematico non sicuro ok, ma come ho detto non sono a conoscenza dei tempi di passaggio dei nuovi impianti.

uhm, con 120 cv e un turbo.

mah, secondo me la differenza è molto minore di quello che pensi.

Ripeto non paragonare un turbo metano con un turbo gpl non ci azzecca un tubo.

ma se c'è pieno di gente che ha metanizzato/gplizzato il tjet e tutta la serie dei turbo benza presenti e passati con molta soddisfazione! dai, su.. non facciamo sparate che non giova all'informazione.

Come ho detto ero convinto che la giulietta montasse il multiair, sul tjet che digerisce bene il gpl sono daccordo, e' uno dei turbo migliori per il gpl.

vero, molta gente si è fatta abbindolare dagli sconti e probabilmente dai commerciali ;)

ma che ci siano più delusi che contenti ti dirò che non ci credo mica tanto. ;)

L'utente medio, pensa che i costi di gestione meccanica siano uguali al benzina. Niente di piu' sbagliato soprattutto se fai fare i tagliandi nelle officine degli autosaloni. Costa mediamente dai 100 ai 150 euro in piu' a tagliando.

Quelli rimasti delusi sono quelli passati da un diesel (conosco molti rappresentanti) a un gpl convinti di risparmiare.

Niente di piu' sbagliato secondo loro, alla fine il risparmio e' nullo o misero quando c'e', e si paga con prestazioni minori.

Dipende sempre come uno usa la macchina, il gpl non e' il bene superiore assoluto, come ti dico ho avuto in famiglia piu' auto gasate, mio padre che ha avuto pochi problemi in fin dei conti, ne prenderebbe un'altro, mia madre e il convivente non riprenderebbero un gpl manco se non facessero piu' altri motori. Piuttosto girerebbero a piedi:P

1500 euro di impianto e una manutenzione similare a quella dei benzina.

e con un risparmio ben superiore ad un 10% in condizioni di utilizzo normale.

mah, non mi sembra male.

Fatti un giro nei concessionari, e fai una domanda direttamente ai meccanici che ci lavorano (non ai venditori che per la maggior parte capiscono di motori come io ne capisco di fisica quantistica:shock:), la domanda e':

"Ma per i tagliandi spendo uguale a un benzina normale?"

Inviato
I conticini li ho fatti all'inizio di questa discussione

In 3 anni e mezzo mi pago l'impianto.

Adesso senza fare tanti conti lo spiego in modo diverso

Mediamente per lavoro più qualche giro extra metto 20 euro di benzina a settimana di gpl ne metterei 10. le settimane dell'anno sono 52 --> 500 euro di risparmio all'anno ---> 3 anni mi pago l'impianto...

Il risparmio in valore assoluto c'è.... è il contorno che spaventa tipo che l'auto non va bene ecc ecc. non il risparmio quello è innegabile....

ehh... .mettiamo che il GPL costi la metà della benzina (e più o meno è così). Però se da una parte con il benzina fai 12km/l, dall'altra con il GPL ne farai 9. Quindi se fai 10€ di benza farai 6-7€ di GPL e non 5. Poi il GPL ogni 300-350 km si svuota, il benzina ogni 5-600 e dovunque vai la benzina c'è, il GPL no. Il GPL ti da rogne alle valvole, usura di più il motore, calano le prestazioni e la belllezza di un motore a ciclo otto va in quel posto.

L'unico motivo valido per prendere il GPL alle tue condizioni è se devi aggirare tutti i blocchi del traffico e allora sì, lì conviene.

Inviato
  • Autore
Se fai 20 € di benzina, di GPL devi farne 12-13, più 50 centesimi di benzina che comunque vanno. Questo se usi solo ed esclusivamente il GPL, cosa che non è sempre possibile.

Risparmio: 360-370 € l'anno. Solo per ripagarti l'impianto ti ci vogliono quasi 4 anni e mezzo.

E ogni km che farai a benzina perchè non hai modo o tempo di fare il pieno a GPL sarà un km che ti allontana dal ripagare l'impianto.

Inoltre non c'è solo il costo dell'impianto. Devi tagliandare la macchina più spesso, devi mettere in conto la possibilità di dover regolare il gioco valvole periodicamente.

A quel punto non stai risparmiando. Stai solo facendo rifornimenti meno costosi.

E ti stai sbattendo con i pieni a GPL. E nessuno mi venga a dire che non sono una scomodità netta rispetto a rifornirsi a benzina quando, quanto, come e dove vuoi.

Prendo solo l'ultimo dato (risparmio 360,00 euro all'anno), do per buono TUTTO, non mi interessa.

1600 / 360 = 4,3 praticamente in 4 anni e 3 mesi mi pago l'impianto

Terrò l'auto all'incirca 10 anni quindi 360 X 5 = risparmio totale 1800,00

Cosa dite riesco a pagarmi le eventuali manutenzioni extra del GPL con 1800,00 ?

Poi aggiungo che i miei 12000 km annui sono il minimo quindi se aumentano come a volte succede risparmio di più....

Inviato
Prendo solo l'ultimo dato (risparmio 360,00 euro all'anno), do per buono TUTTO, non mi interessa.

1600 / 360 = 4,3 praticamente in 4 anni e 3 mesi mi pago l'impianto

Terrò l'auto all'incirca 10 anni quindi 360 X 5 = risparmio totale 1800,00

Cosa dite riesco a pagarmi le eventuali manutenzioni extra del GPL con 1800,00 ?

Poi aggiungo che i miei 12000 km annui sono il minimo quindi se aumentano come a volte succede risparmio di più....

La manutenzione solo dovuta al GPl in 10 anni difficilmente ti verrà a costare meno di 1500 €. Se non ci sono interventi straordinari da fare: stiamo parlando di un impianto aftermarket.

Inoltre, come dicevo, non riuscirai mai ad andare solo a GPL. E con l'uso che ne fai tu, ovvero 5 km la mattina e 5 km il pomeriggio, vai a consumare ancora più benzina e quei 360 € diventano ancora meno.

Ma poi, scusa, 6 € di benzinanio in meno alla settimana ti sembrano davvero un risparmio se oggi devi tirare fuori 1600 € sull'unghia solo per mettere il bombolone? Io direi che non lo sono.

Inviato
  • Autore
scusa, altro ragionamento.. se fosse così lampante il risparmio, anche con quei chilometraggi, andremmo TUTTI a GPL..

io ho ordinato la giulietta.. motore 1.4 170cv.. media di 20.000km/anno..

dovrei GPLizzarla anche io?! :shock:

ci sarà pure un motivo se il GPL ha avuto il suo boom l'anno scorso e adex sta morendo?!

ci sarà pure un motivo se tutti vanno a benzina?

o siamo tutti dei piccoli berlusca che non abbiamo problemi di soldi?

e poi ti darà fastidio spendere 20 euro di benzina a volta, attirerà l'idea di spenderne 15..

ma devi tirarne fuori 1600 così, sull'unghia..

allora prendi quei soldi, mettili in un salvadanaio, e usali per la benzina!

Veramente dalle mie parti vanno tutti a nafta e chi come me ha preso l'auto a benzina fu criticato tanto tanto tanto e ancora adesso mi dicono "prendi l'auto nuova?" Ma questa volta diesel?

Modificato da VINJO

Inviato

Se vuoi davvero viaggiare comodo, tranquillo e senza spendere inutilmente soldi e non ti fai problemi a far uscire da un orecchio le chiacchiere della gente che ti sono entrate nell'altro, prenditi il benzina e basta.

Il GPL (oggi, con l'attuale costo dell'impianto, con l'attuale costo dei carburanti e con il tuo uso) non ti fa risparmiare.

Inviato
  • Autore
La manutenzione solo dovuta al GPl in 10 anni difficilmente ti verrà a costare meno di 1500 €. Se non ci sono interventi straordinari da fare: stiamo parlando di un impianto aftermarket.

Inoltre, come dicevo, non riuscirai mai ad andare solo a GPL. E con l'uso che ne fai tu, ovvero 5 km la mattina e 5 km il pomeriggio, vai a consumare ancora più benzina e quei 360 € diventano ancora meno.

Ma poi, scusa, 6 € di benzinanio in meno alla settimana ti sembrano davvero un risparmio se oggi devi tirare fuori 1600 € sull'unghia solo per mettere il bombolone? Io direi che non lo sono.

Veramente per lavoro faccio solo 6500km l'anno 20km al giorno per 330 più o meno altri riguardano percorrenze maggiori...

e poi non vado sempre a gpl ma il tuo dato di 360 lo dò per buono ma lo hai arrotondato per difetto di parecchio. Con 10 euro di benziana oggi non si fanno più di 80km portando l'auto allegra non da pidocchiosi...

Inviato
  • Autore

mettero le chiappe sia sul diesel che sul benzina ma prenderò sicuramente il benzina. Quelle poche volte che qualche amico mi ha fatto guidare l'auto diesel ho fatto una faccia schifata... che non vi dico... odio le vibrazioni dei diesel... quando guidi le avevrti tutte magari da passeggero non le noti....

Inviato

beh, noi qui ti stiamo dando dei consigli..

poi sei liberissimo di interpretarli come vuoi, e anche di ascoltarli o no..

però non è un caso se tutti ti dicono che il GPL a te non conviene..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.