Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Start & Stop Alfaromeo Mito , disabilitarlo definitivamente

Featured Replies

Inviato
Molto interessante Betha, grazie! Non immaginavo che andasse in funzione così di frequente, questo vuol dire che i consumi dovrebbero risentirne in modo apprezzabile! Mi meraviglio tuttavia che gente tipo 4R o qualcun'altro non abbia fatto qualche test per stabilire l'entità del risparmio. Se non sbaglio, ma è memoria random, ufficialmente dovrebbe dare il 10% in meno, vero?

Immagino che se è stato testato col diesel, impegnativo sotto l'aspetto dell'accensione, dovrebbe andare liscissimo coi benza...

Interessante quello che hai detto a proposito dello S&S di MB: ma con la frenata cosa succede in quel caso? Lo chiedo perchè io ho costantemente l'abitudine di mettere a folle valutando da lontano l'abbrivio dell'auto (ormai è un riflesso incondizionato da hypermiler) e risparmiando i freni tanto che a 95000km mi hanno sostituito le pastiglie solo perchè invecchiate.... con questo tipo di guida ed il motore spento farei consumi da record....

Non ti so dire quanto si consuma meno con lo S&S, però in città cme roma con semafori infiniti il risparmio sicuramente c'è!

La MB (o meglio la smart) si spegne se in decellerazione scendi tipo sotto i 10km/h.

Io cmq adesso guido così, vedo la fila, arrivo con marcia inserita fino quasi all'arresto, premo frizione e metto folle poco prima di fermarmi, e faccio una valutazione rapida della fila, se ritengo di ripartire subito lascio il peiede premuto sulla frizione e metto la prima, sennò levo il piede e la lascio spegnere.

I veri risparmi cmq li ottieni su percorsi che conosci molto bene dove sai bene quanto durano i semafori, li si che arrivi già sapendo come si comporterà la fila e ti regoli di conseguenza.

Okkio che quando fanno 35° e riparti (con S&S) la ripartenza "al volo" senti che il clima riparte e ti "rallenta" la ripartenza in modo abbastanza avvertibile, rispetto a quando riparti senza far spegnere il motore.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • Risposte 25
  • Visite 50.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ecco questa e' una cosa che mi sono sempre chiesto, come funziona il clima nello s&s?

L'auto si spegne ma il clima continua a girare? Il clima si spegne, riparte la macchina e dopo qualche secondo (solo dopo che e' accesa) si riaccende la pompa? (funziona cosi' sulla clio, il clima anche se acceso non parte finche' non parte l'auto)

Inviato
  • Autore

il clima è agganciato all' albero servizi secondario del motore , a motore spento anche la pompa è spenta , forse hai ancora aria fresca perchè il circuito cmq è in pressione e cmq l' aria nei condotti è fresca

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

quindi si vede che stanno facendo esperienza se nella Giulietta hanno già modificato il funzionamento..... chissà se queste sono modifiche implementabili solo via software.... interessante veramente, finalmente un pò di elettronica sensata.... con buona pace di fxtech che non posso che criticare aspramente ma simpaticamente :razz:

Mi sembra però che per ora non l'hanno implementato col metano che qualche problemino di accensione in piu ce l'ha perchè le partenze sono a benzina + commutazione: quando avevo il mio impianto retrofit quel passaggio era molto seccante e ben avvertibile, non voglio immaginare a sentirlo continuamente.....

In piu, seguendo il forum di metanauto su Punto evo NP pare che da mesi le EURO5 si portino dietro un problema che per ora rimane insoluto nonostante le proteste (hanno fatto persino il sondaggio per vedere chi ce l'aveva), un vuoto di erogazione in partenza, che interferisce coll' hill holder, e che fa impazzire i giri del minimo a seconda delle condizioni. Non ho guardato bene ma mi sembra di capire che anche qualche esemplare di Giulietta avesse qualche problema simile.

Questo S&S con problematiche simili alla partenza incasinerebbe tutto ancora di piu... speriamo che mettano a punto.

Inviato
quindi si vede che stanno facendo esperienza se nella Giulietta hanno già modificato il funzionamento..... chissà se queste sono modifiche implementabili solo via software.... interessante veramente, finalmente un pò di elettronica sensata.... con buona pace di fxtech che non posso che criticare aspramente ma simpaticamente :razz:

Mi sembra però che per ora non l'hanno implementato col metano che qualche problemino di accensione in piu ce l'ha perchè le partenze sono a benzina + commutazione: quando avevo il mio impianto retrofit quel passaggio era molto seccante e ben avvertibile, non voglio immaginare a sentirlo continuamente.....

In piu, seguendo il forum di metanauto su Punto evo NP pare che da mesi le EURO5 si portino dietro un problema che per ora rimane insoluto nonostante le proteste (hanno fatto persino il sondaggio per vedere chi ce l'aveva), un vuoto di erogazione in partenza, che interferisce coll' hill holder, e che fa impazzire i giri del minimo a seconda delle condizioni. Non ho guardato bene ma mi sembra di capire che anche qualche esemplare di Giulietta avesse qualche problema simile.

Questo S&S con problematiche simili alla partenza incasinerebbe tutto ancora di piu... speriamo che mettano a punto.

No no è cosi pure su mito e 500 è ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.