Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 179
  • Visite 23k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il discorso è se inizio a spostare all'estero produzioni in massa.

hanno fatto tornare panda che è la seconda auto più venduta del gruppo e distanzia i volumi stimati (notare bene stimati) de L0 di più del doppio... con punto a cassino

questo non è spostare la massa di volume, imho

idea+musa+multipla non arrivano manco a 100mila pezzi, si fermano ben sotto

praticamente, dalla tabellina scritta sopra, risulta evidente che ben poco rimarrà qui in Italia. Renault, per una Twingo e una Clio prodotte all'estero, ha la Modus (2 modelli), la gamma Megane(5 modelli), Laguna(berlina e sw), Espace prodotte tuttora in Francia, o no?

megane coupè, berlina e pure sw sono fatte anche in Spagna a Palencia

in Italia, solo di Fiat, resteranno praticamente Panda (che ritorna), Punto Evo, almeno per il momento, e Bravo. tre modelli in tutto.

Lancia avrà solo Delta e in futuro le berline derivate da Chrysler.

e Alfa, che tra Mi.to, Giulietta e probabile Giulia, avrà 3 modelli anche lei.

sempre che non facciano altri spostamenti....

Inviato
hanno fatto tornare panda che è la seconda auto più venduta del gruppo e distanzia i volumi stimati (notare bene stimati) de L0 di più del doppio... con punto a cassino

questo non è spostare la massa di volume, imho

idea+musa+multipla non arrivano manco a 100mila pezzi, si fermano ben sotto

megane coupè, berlina e pure sw sono fatte anche in Spagna a Palencia

Lancia avrà solo Delta e in futuro le berline derivate da Chrysler.

e Alfa, che tra Mi.to, Giulietta e probabile Giulia, avrà 3 modelli anche lei.

sempre che non facciano altri spostamenti....

Marchionne ha annunciato lo spostamento ma non ha ridotto l'obbiettivo volume sulle auto prodotte in Italia, io aspetterei che s'inventa, visto che difficilmente parla a caso.

Pomigliano, se non ci fosse stata la chiusura di termini sarebbe stato murato, politicamente fiat non può reggere 2 stabilimenti chiusi in poco tempo. Quindi ciò mi fa desumere che mirafiori vivrà, anche perchè prima di schiattare pomigliano lo precede per nmila ragioni

Inviato

Il problema è che perdiamo un'auto la cui produzione in Italia poteva essere fatta senza alcun problema (L0) a favore di un'auto la cui criticità è praticamente certa.

Alla fine del ciclo produttivo (presumibilmente molto problematico, ma anche se non dovesse esserlo c'è lo spaccieranno per tale) di Panda, cosa credete che accadrà? La Panda sloggia perchè la produzione in quel di Napoli è andata a cozze e la L0 di certo non torna, 2 piccioni con una fava, ecco spiegato il trucchetto Pomigliano, mica scemi!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

rientra panda che fa 270mila pezzi anni, reali non stimati, esce musa+idea+multipla che arrivano ad 80\90mila ed è smobilitare?... la vediamo diversamente perchè io vedo i numeri dei volumi di produzione non di quanti modelli fai

Inviato
rientra panda che fa 270mila pezzi anni, reali non stimati, esce musa+idea+multipla che arrivano ad 80\90mila ed è smobilitare?... la vediamo diversamente perchè io vedo i numeri dei volumi di produzione non di quanti modelli fai

Escono 190mila monovolumi ed entrano 270mila panda, se facciamo la tara con il prezzo mi sa che andiamo a pari..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Escono 190mila monovolumi ed entrano 270mila panda, se facciamo la tara con il prezzo mi sa che andiamo a pari..

e no non confondiamo le mele con le pere perchè già ho specificato

escono entrano 270mila panda REALI e NON STIMATE come è L0.. perchè abbiate pazienza, ma non si dice sempre qui su ap che fiat NON azzecca un target?

Capisco la tendenza da topic alfa, dove tutto e il contrario di tutto è lecito, ma la produzione è questa (musa+multipla+idea non arrivano a 100mila)

Punto. Non è che sia opinabile il volume, lo è la scelta di spostarla in serbia, questo si

Modificato da RS6plus

Inviato

Poveri sindacalisti Cisl, Uil e Ugl :§:mrgreen:!!! Ma come?? Fanno di tutto per compiacere Marchionne, si piazzano a 90° davanti a Lui, accettano la chiusura di Arese (o di quel poco che resta) e Termini Imerese, firmano senza batter ciglio il diktat di Pomigliano e puntano il dito contro quei comunisti della Fiom che pretendono pure di discuterlo, e Maglionne che fa?? Spara su tutti i sindacati definendoli non seri :§:lol:!!! Che ingratitudine!! Pare che i suddetti sindacalisti si stiano arrovellando su cosa potrebbero ancora fare per guadagnare la stima dell’adorato Marchionne. Beata ingenuità: ma ancora non hanno capito che devono chiedere di loro iniziativa la chiusura di tutti gli stabilimenti italiani? E’ così che si comporta un sindacato serio e moderno :§!!

Fuor di metafora: il mese scorso si discuteva di Pomigliano, ed io ero praticamente l’unico a contestare quell’accordo nel metodo e nel merito definendolo un ricatto sulla pelle dei lavoratori col pretesto dei noti gravi problemi dello stabilimento (peraltro sempre tollerati ;)) e che si trattava di un altro passo in direzione di un mercato del lavoro sempre più selvaggio in cui gli imprenditori - o meglio i “prenditori” (cit. Travaglio) – potranno disporre dei dipendenti e delocalizzare come gli pare e piace. Mi è arrivato addosso un profluvio di critiche e accuse di massimalismo, alcuni mi replicavano come se fossi un marziano o un minorato.

Ora mi levo qualche sassolino dalle scarpe: vedete ora dove porta la strategia del meno peggio? Come diceva Paolo Sylos Labini “il meno peggio prelude sempre ad un peggio peggiore”; a Maglionne, per dirla con Cecchi Gori, “gli dai il dito, si prende il culo”. Marchionne fa davvero il brutto e il cattivo tempo: prima chiude Termini Imerese, poi impone il referendum Pomigliano “prendere o lasciare”, poi non gli basta vincere col 62% e minaccia di lasciare la Panda a Tychy, poi, bontà sua, finge di cedere alle condizioni imposte da lui stesso e promette di portare la Panda a Pomigliano, ma nel contempo partono le epurazioni dei sindacalisti Fiom accampando spesso pretesti puerili (invece di licenziare qualche fannullone di Pomigliano ;)); adesso punta il mirino su Mirafiori accusando i sindacati (tutti ;)) di essere poco seri.

Guardate un po’ più in là del vostro naso: ci vuol tanto a capire che il suo obiettivo è chiudere tutti gli stabilimenti italiani nel giro di pochi anni? Non venitemi a dire “ma ha portato la Panda a Pomigliano”: se la sua promessa è attendibile come i product plan ho seri motivi di dubitare che lo farà davvero, e comunque potrebbe essere il canto del cigno, ne parleremo tra 7-8 anni ;). Il metodo Pomigliano ha fatto scuola: Marchionne ha capito che basta ricattare i lavoratori per ottenere qualunque cosa dai sindacati (Cgil a parte) che, per dirla con Ricucci, “fanno i froci col culo degli altri”, cioè dei lavoratori.

Il destino di Mirafiori è segnato (chiusura o al limite un accordo in stile Pomigliano) e a ruota seguiranno gli altri stabilimenti italiani, con buona pace del governo (che continua a pensare al bavaglio :(r) e della cosiddetta sinistra (che ormai non conta più nulla :|).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Mr. V6 Busso, hai espresso perfettamente quel che penso anche io.

Spero che tutti si rendano conto al piu' presto di quello che i "prenditori" italiani ci stanno preparando per i prossimi anni.

tempo fa' lessi un post (credo di Duetto) dove si diceva che "ricorderemo Marchionne per colui che ha affossato Alfa Romeo",

credo che dovremmo "allargare" la definizione: i posteri ricorderanno Marchionne come "colui che affosso' l'Auto Italiana"

Inviato
Oppure i sindacati capiranno l'antifona e cominceranno a fare il loro lavoro seriamente invece che occuparsi delle loro beghe politiche e portare avanti pretestuose campagne ideologiche.

Il Bingo te lo do io adesso ;)

Per quanto merdoso sia Marchionne...è lì per fare il suo lavoro.

Sarebbe qualcun'altro a doverglielo impedire di assaltare la dilingenza e scappare col bottino (come dovrebbe farlo con gli altri vari "grandi imprenditori"...leggi DeBenedetti-Colannino & Co.)...solo che qua da noi il problema principale sono intercettazioni, mandare il premier al rogo, e assicurarsi una posizione di rendita.

Non riusciamo ad attirare capitali stranieri* (e la Fiat c'entra solo per una parte minoritaria nella cosa......) e ci facciamo scappare come pirla quegli italiani (notare che gli stravolgimenti stan vendendo fuori col ministro dello sviluppo economico mancante.....stanno prendendo la palla al balzo in modo magistrale).....è questo IMHO lo vero schifo...

*EDIT: e questa è la cosa peggiore. NESSUNO vuole venire a investire in Italia.....iniziamo a farci delle domande, ma serie però......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.