Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

..............Però Duetto escludeva i seg C/B ma qualcosa più delle super come 8c, rimane il D (che credo andrà in germania) e le motore centrale piccole.. e qui chiedo a chi sà..

..

Quello di cui si è parlato da parte di un esponente VAG legato al Marchio Visconteo, è di riattivare la produzione in Arese (in nuove fabbriche).

Ovvio dico io che non si può parlare di grandi numeri, ma le poche centinaia sarebbero escluse.

Probabilmente si tratta di un'operazione like Bentley (proporzionata ai volumi dei marchi ovvio).

Famiglia Continental (che con la prima serie ha venduto quanto tutte le Bentley della storia messe in fila :shock::shock: ) in Ungheria con nel cofano 3 motori Golf appiccicati :mrgreen: e su base macchina del popolo di lusso :mrgreen::mrgreen:

Bentley di alto livello nello storico stabilimento in GB.

E' ovvio che i vari segmenti b-c-probabilmente (molto) D e magari anche E, Arese la vedranno solo al momento della presentazione alla stampa.

Ma eventuali erede Brera, New Duetto, piuttostocchè new Villa D'este di cui si parla dal 2003 (e che con la banca organi di VAG sarebbe fattibile- va beh lo era anche con Maserati :(r )insieme ad 8C una linea potrebbero li averla.

Del resto anche spider e GTV furono li prodotte a lato dei Busso.

Stiamo comunque parlando di vetture da parecchi $$$$ e che non devono fare numeri da capogiro.

Anche perchè se è vero come e vero che qualche K di € in più rispetto ad altri stabilimenti ti costerebbe, il ritorno d'immagine sarebbe senz'altro superiore.

Perchè una cosa è la stampa mondiale che dice: "Alfa Romeo finisce sotto VAG, verrà prodotta in Spagna, Ungheria, Cina, Mali ecc. ecc.)" ma c'è una continuità di Italianità grazie al AD ed al Responsabile centro stile (che ricoprirà ad interim la carica di Direttore Generale) che saranno Italiani"

Un'altra è la stampa Mondiale che ti spara: "Alfa Romeo sotto il controllo di VAG riprenderà a produrre modelli nella storica sede di Arese, un legame al territorio Milanese che si era interrotto dall'avvento di FIAT, il tutto è stato annunciato nella sede del Museo Alfa Romeo, finalmente ripulito dopo anni di degrado, dal AD e del responsabile Centro Stile (e direttore Generale) che insieme al Gran Capo del gruppo Piech, hanno posto la prima pietra del nuovo stabilimento.

Piech ha sottolinetao che l'Italianità e la Milanesità di Alfa Romeo verranno salvaguardate, e la nazionalità dei maggiori responsabili del marchio lo sta a testimoniare".

...a quel punto new Mi.to la possono far in Spagna che pochi lo sanno (quanti clienti Bentley sanno ove è prodotta GT??)

...insomma è a livello d'immagine il ritorno, poi carichi di 4.000 eurozzi in più new Brera e sei apposto, ma intanto hai venduto più Mi.TO.

VAG compra (se compra) storia e immagine ad essa collegata, o la fa rendere o se deve semplicemnte togliere il marchio AUDI, VW, Seat ecc. e metter il biscione.....butta via i soldi.

Ma fino oggi di $$ Piech non ne ha mai buttati.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io sono MOOOLTO dubbioso anche sui prodotti, cioè, più modelli, più versioni ma sempre la stessa broda di Vw....non similBMW IMHO:..

...

Questo è ovvio anche perchè alfa like-bmw quindi a prezzi di BMW non le venderebbero tanto più del poco che fanno ora...cioè a quei prezzi le mito-giuletta-ww (o diciamo audi che fa più figo:):)) venderebbero non più di adesso anche con una gamma versioni vasta stile ww, già ora si lamenta la gente che dice che la alfiat sono troppo care e tanto vale prendersi l'audi usata figuriamoci quando saranno ww diranno allo stesso prezzo mi prendo l'originale audi o bmw nuova.

Cmq tralasciando sti discorsi che sono parziali anche perchè con ww alfa non avrebbe sicuro una gamma fatta solo da mito-giulietta, è ovvio che ad Arese se mai si farà un pò di produzione sarà di estrema nicchia cioè sopra il segmento E ben oltre i 100 k euro stile 8c quindi prossime porsche-bentley ricarozzate magari in piccola o piccolissima serie stile zagato e alfa è un marchio che si addice alla grande a certe operazioni.

Oppure ricarozzamenti di ww non costosissime ma di nicchia mi viene in mente la blusport ma qui la vedo già più dura.

15.000 addetti un assurdità classica di chi va da un esagerazione (ww-audi pessime auto come guida) all'altra (ww-audi IL riferimento nell'handling:):))

Però ora ad Arese non lavora più nessuno e anche se WW porterà "solo" 1000 dipendenti ci sarebbe da festeggiare.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

E' ovvio che i vari segmenti b-c-probabilmente (molto) D e magari anche E, Arese la vedranno solo al momento della presentazione alla stampa.

Ma eventuali erede Brera, New Duetto, piuttostocchè new Villa D'este di cui si parla dal 2003 (e che con la banca organi di VAG sarebbe fattibile- va beh lo era anche con Maserati :(r )insieme ad 8C una linea potrebbero li averla.

Che poi è quello che interessa a "voi" alfisti vero ;) ?

Potrei anche essere d'accordo sul produrre pochi modelli ,ma significativi per il marchio, ad Arese indipendentemente da quello che c'è sotto alla carrozzeria...sicuramente un'operazione per l'immagine del marchio e parecchio romantica (il che non guasta mai nel panorama automobilistico attuale)

Anche perchè se è vero come e vero che qualche K di € in più rispetto ad altri stabilimenti ti costerebbe, il ritorno d'immagine sarebbe senz'altro superiore.

(quanti clienti Bentley sanno ove è prodotta GT??)

Perdona il taglia-e-cuci ma qui vedo una contraddizione :roll:

Prima dici che produrre ad Arese costerebbe di più ma porterebbe ad un maggiore ritorno di immagine (sacrosanto)

Poi però ammetti tramite un esempio che "la gente" francamente se ne infischia di dove le auto sono prodotte (che poi è la più sacrosanta verità...) :roll:

Insomma solo io non riesco a fare tornare i conti? Ad un possibile cliente non interesserà dove sarà fatta la sua New Duetto così come non gli interessa oggi che la MX-5 sia fatta in giappone o in vietnam.Temo che tornare ad Arese sarà un colpo d'immagine solo per quei pochi appassionati che di un marchio conoscono tutto, direi uno sputo in mezzo ad un oceano ;)

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma fino oggi di $$ Piech non ne ha mai buttati.

Beh.... non ne sono proprio cosi sicuro.....

Tralasciando SEAT che non va benissimo, ma che rientra in una logica industriale con annessi e connessi ( e quindi rischio etc..etc..etc..).....mi sa che BUGATTI non sia proprio stata una di quelle operazioni profittevolissime..... anche se in rete c'è chi dice tutto ed il suo contrario.....ma tant'è!

Le "Fisse" di Piech non sono sinonimo di AFFARONE tout court....imho.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che intendo è che un ritorno di una produzione ad Arese (limitata ovvio) insieme a tante altre cose (centro stile, casa Alfa ecc. ecc.) sarebbe un piacere per gli appassionati, ma uno spot pubbliciatrio a livello globale per il marchio.

Poi se la produzione di Mi.TO passa da Mirafiori alla Spagna (anzichè in messico) è ovvio che all'utente Mi.To non è che interessi molto, ma magari compra alfa per tutto il "parlare romantico" del marchio.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Piech le sue brave cantonate le ha prese anche lui, ma l'ipotesi di una produzione di "specialties" ad Arese non è così peregrina.

Ovvio , a mio parere B/C/D e Suv usciranno da Martorell ( che è già attrezzata ) ma le D sportive, la spider e l'eventuale R8 ricarrozzata le puoi fare benissimo lì.

La E invece credo la faranno sulla linea della Panamera ( che a vendite non brilla ), a meno che non adottino la filosofia CKD ( possibilissima )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che intendo è che un ritorno di una produzione ad Arese (limitata ovvio) insieme a tante altre cose (centro stile, casa Alfa ecc. ecc.) sarebbe un piacere per gli appassionati, ma uno spot pubbliciatrio a livello globale per il marchio.

Poi se la produzione di Mi.TO passa da Mirafiori alla Spagna (anzichè in messico) è ovvio che all'utente Mi.To non è che interessi molto, ma magari compra alfa per tutto il "parlare romantico" del marchio.

Ripeto: anche io sono d'accordo ad un eventuale ritorno con produzioni ad alto margine ad Arese...ma non sono così idealista dal credere al "parlar romantico" del marchio :roll:

Duetto andiamo su :roll: non siamo più negli anni'80, non esistono più i Bar Sport dove perlare di bulloni e romanticherie, le persone sono cambiate e così anche il loro modo di intendere l'auto :roll: e sono cambiate anche le riviste (in peggio ovviamente) che seguono questi nuovi gusti.

Credi davvero che ad un 24enne per la laurea scelga una Mito e lui sarà contento perchè "il marchio è quello romantico di Arese" :lol: mma ROTFL dai :mrgreen: l'immagine è importantissima al giorno d'oggi (più del prodotto) ma non è l'immagine che pensate voi appassionati :roll: é l'immagine di oggetto di moda,apprezzato ed accettato dagli altri (fondamentale è l'accettazione da parte degli altri)

Di quanto sia alfa o meno un'auto interessa a poche migliaia di persone al mondo :roll: l'importante è che l'auto acquistata (magari in leasing visto che io tutto sto gran mercato privato per seg D ed E non lo vedo) venga "accettata" da colleghi ed amici, tutto il resto sono abbastanza seghe da forum, ed è giusto farle qui su AP ovviamente ;) ma la realtà è un'altra IMHO, ed è triste.

Non è che rimettendo a nuovo Arese che gli italiani riscoprono la passione verso l'auto e i motori :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Che è ?

Paro paro da wikipedia:

Complete Knock Down (CKD) consiste in kit completo necessario all'assemblaggio di un prodotto industriale. Può essere anche un modo di fornire ricambi ad un determinato mercato, particolarmente quando in determinati mercati è necessario abbattere il costo del prodotto.[1] Complete Knock Down è una pratica comune nellindustria automobilistica ,e si applica anche alla fornitura di autobus o veicoli su rotaia, come nel mondo dell'elettronica , elettrodomestici, e in altre industrie dove vendendo Kit CKD si permette alle aziende affiliate di abbassare le tasse di importazione e di ridurre altre tasse locali usando manodopera del paese di assemblaggio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh.... non ne sono proprio cosi sicuro.....

Tralasciando SEAT che non va benissimo, ma che rientra in una logica industriale con annessi e connessi ( e quindi rischio etc..etc..etc..).....mi sa che BUGATTI non sia proprio stata una di quelle operazioni profittevolissime..... anche se in rete c'è chi dice tutto ed il suo contrario.....ma tant'è!

Le "Fisse" di Piech non sono sinonimo di AFFARONE tout court....imho.

Beh, per me, lo dico da sempre, il problema di SEAT ha un solo nome Mikhail Gorbaciov :shock::shock::lol::lol:

Quando SEAT è stata presa aveva una buona penetrazione in Spagna e poco altro, ma VW aveva smesso di fare Maggiolini e faceva modelli di prezzo superiore alle generaliste varie, AUDI aveva cominciato la salita nell'Olimpo della Premium.

Seat avrebbe dovuto divenire la nuova auto del popolo, di chi bada all'essenziale (vedi prime Toledo ecc.)

Ma l'uomo dalla voglia in testa ha fatto crollare il muretto e VAG si è trovata sul piatto d'argento il primo marchio del mondo comunista quanto a percentuali e quanto a (si va beh) qualità dei modelli.

Ovvi che l'ha preso, ma a quel punto SEAT ha cominciato a rimbalzare da auto di fascia economica a sportiva a produttore di monovolumi, a qualcosa d'altro.

Perchè il marchio della sostenza essenziale lo ha fatto per ovvi motivi Skoda, e di SEAT (che oltretutto non aveva alcuna tradizione) non hanno mai saputo che farsene dal punto di vista del posizionamento.

Discorso Bugatti: a mio avviso gestito malissimo dal punto di vista gestazione prodotto (affidata al ramo lusso e non sport del gruppo (lambo) ).

Riuscita dal punto di vista immagine (avere il marchio top dei top nel gruppo).

Riuscita (dicono non ho mai avuto il piacere) dal punto di vista prodotto.

E' profittevole oggi?? Non so le voci sono alterne, ma è comunque uno dei simboli dall'impero che ha costruito "un pazzo visionario ammalato di megalomania".

Dovrebbe fare una baby Bugatti?

No a mio avviso non deve "scendere" a fare concorrenza a Lambo o peggio a Porsche, anche se costa fa da traino.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.