Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG? 352 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 150
    • No
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Beh le note di Morgan Stanley non sono proprio le barzellette della Settimana Enigmistica.

Sommi questa a quella della vendita di quote Ferrari e la cessione di Magneti Marelli......................i soldi all'abbronzato li devi restituire, mica sei in Italia che basta dire "paga papà".

Boh io un mese fa avevo azzardato per Alfa 6-8 mesi e non i due anni che dicevano i più.

Vedarem.......

naturalmente .....a parte il fatto che ' illegale:shock:

a ma Marchionne e' l'uomo che fuma e sta ordendo un gomplotto insieme con le potenze plutocratiche :roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 3.7k
  • Visite 541.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salve a tutti, Riesumo questo topic perché ho avuto modo di parlare di recente con una persona ben informata sul tema "vendita Alfa Romeo a VAG" negli anni 2010-2011. Posso dire che ha conosciuto in

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    Questo pezzo, è la perfetta intro per la nascita del progetto "Giorgio", serviva proprio a dimostrare che anche in FCA le macchine le sapevano fare. Comunque ti ringrazio per la testimonianza!

Inviato

Cosa sarebbe illegale?

Inviato
  • Autore
.........Al solito, abilissimo giocatore di poker, forse cerca di stanare Piech che si e' seduto sulla riva del fiume come il proverbiale cinese...

Beh la cosa si fa tosta.

Entrambi hanno una marcia in più in questo tipo di trattative (cittofonare GM e BMW per info).

Potremmo vederne delle belle.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Cacchio...devo riallacciare i miei rapporti con il mio amico Concessionario Volkswagen per i tagliandi della Mito...... porcaputt......:disp2:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Cosa sarebbe illegale?

grazie per la domanda.

una azienda, specie se quotata in borsa e quindi sottoposta a certificazione di bilancio, fatte ormai secondo regolamentazioni internazionali Sarbane & Oxley,

semplicemente non puo' decidere di dare soldi ad un altra azienda (magari anch'essa quotata a maggior ragione se tecnicamente fallita e indebitata con uno stato sovrano).

se lo facesse farebbe la fine di Tanzi (che comunque nelle malversazioni ha agito con una miriade di somme molto inferiori e con una miriade di aziendine create ad hoc) ma in realta' verrebbe bloccato prima .

tecnicamente per poterlo fare inoltre l'azienda ricevente deve essere una controllata (non solo una partecipata) e consolidare alla fine il bilancio con la casa madre altrimenti l'azienda che conferisce i denari sotto che voce di bilancio lo segna ? spese di rappresentanza ?

..poi naturalmente dovrebbe avere il permesso degli azionisti , convincere i sindacati e i politici (a suon di mazzette ?)

ahh gia' e' vero Marelli (ammesso che la voce trovi conferma , sarebbe comunque diverso dalle precedenti sicurissime voci) verra' venduta in nero e con i proventi pagheranno il mutuo della casa dove andra' ad abitare l'abbronzato .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Insomma devono restituire il prestito al Governo degli Stati Uniti con i soldi fatti dalla Chrysler; almeno finché non avranno fuso ufficialmente i due gruppi.

Mi verrebbe in mente l'opzione di vendere l'Alfa Romeo, la Mangeti Marelli e parte della Ferrari per acquistare la Chrysler e poi restituire i soldi ad Obama ma sarebbe assurdo visto che, con una spesa molto minore (anzi senza spesa), possono arrivare al 35% delle quote in Chrysler ed ottenere un altro 20% a prezzo di favore.

Inviato

prima Chrysler restituisce i soldi (ma te lo vedi il governo americano che da i soldi ad una azienda americana e prende i soldi italiani ?)

poi prendono le azioni (il 55% dovrebbe essere piu' che sufficiente)

poi avendo il CONTROLLO , fanno una votazione pubblica e si fondono e a quel essendo un' unica azienda fanno quello che vogliono (compatibilmente con la legge e le revisioni di bilancio e gli azionisti).

cio' non implica che non intendano raccogliere dei soldi prima, magari per fare investimenti, magari anche negli usa:

ma se facciessero anche una fabbrica negli usa la fabbrica sarebbe di proprieta' fiat la quale potrebbe e dovrebbe mettere

a bilancio il valore del bene , esattamente come fa per la fabbrica in Serbia.

p.s. certo che vendere degli asset importanti prima non si concilia molto bene con l'intenzione di vendere tutto il resto poi (perche' il "tutto" rimanente avrebbe un valore ed un interesse minore)

viceversa l'IPO (initial pubblic offering ) si insomma la quotazione in borsa nei manuali e' lo strumento classico che usano gli imprenditori per raccogliere denaro per investire

p.p.s certo che "levarsi dai cabasisi Montezuma non ha prezzo, per il resto che morgan stanley"

p.p.p.s di solito le voci di acquisizioni sono sempre sbagliate, nel campo ICT potrei fare innumerevoli esempi di acquisizioni di cui si e' saputo solo ad accordo raggiunto e nessun esempio di voci diventate vere.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
prima Chrysler restituisce i soldi (ma te lo vedi il governo americano che da i soldi ad una azienda americana e prende i soldi italiani ?)

poi prendono le azioni (il 55% dovrebbe essere piu' che sufficiente)

poi avendo il CONTROLLO , fanno una votazione pubblica e si fondono e a quel essendo un' unica azienda fanno quello che vogliono (compatibilmente con la legge e le revisioni di bilancio e gli azionisti).

È quanto volevo scrivere ma te lo hai spiegato meglio.

cio' non implica che non intendano raccogliere dei soldi prima, magari per fare investimenti, magari anche negli usa:

ma se facciessero anche una fabbrica negli usa la fabbrica sarebbe di proprieta' fiat la quale potrebbe e dovrebbe mettere

a bilancio il valore del bene , esattamente come fa per la fabbrica in Serbia.

p.s. certo che vendere degli asset importanti prima non si concilia molto bene con l'intenzione di vendere tutto il resto poi (perche' il "tutto" rimanente avrebbe un valore ed un interesse minore)

viceversa l'IPO (initial pubblic offering ) si insomma la quotazione in borsa nei manuali e' lo strumento classico che usano gli imprenditori per raccogliere denaro per investire

È da un po' che lo penso anch'io.

Vuoi vedere che pure io riesco a capire l'alta finanza? :D

p.p.p.s di solito le voci di acquisizioni sono sempre sbagliate, nel campo ICT potrei fare innumerevoli esempi di acquisizioni di cui si e' saputo solo ad accordo raggiunto e nessun esempio di voci diventate vere.

Ma cosa ci dici mai!

Inviato
È quanto volevo scrivere ma te lo hai spiegato meglio.

nessuno ci crede ma era il mio precedente lavoro

Vuoi vedere che pure io riesco a capire l'alta finanza? :D

!

No che poi finisce ti mettono al gabbio, motivo per cui ho lasciato quel lavoro.

aggiungo un paio di ovvieta':

L'abbronzato non e' certo un venture capitalist veramente a dire il vero la c'e' qualcuno che lo accusa di essere socialist :roll::lol:

quando invece il suo scopo e' lo stesso di ogni M.r. President: "it's the economy" che deve andare bene !

i soldi sono stati dati per salvare Chrysler non per ottenerne un profitto sul prestito, poi sicocme so 'merregani e quindi pragmatici per definizione

si sono chiesti: come facciamo a capire se Chrysler va bene ?:pen: e quindi concedere le azioni a FIAT

semplice nel solito modo di sempre : "show me the money" se ripaga il prestito e' la miglior dimostrazione che va' sufficientemente bene.

se non ne sara' in grado allora il lavoro di risanamento non sara' stato fatto ..o piuttosto non sara' soltanto che non e' stato completato ?

dubito che il Tax payer americano si inkazzi per i pochi miliardi necessari per mantenere in produzione una Dodge di fronte alle centinaia

spesi per coprire i buchi finanziari fatti dai papponi di wall street ?

ma in ogni caso mi sfugge perche' Fiat dovrebbe voler acquistare una Chrysler se fosse ancora in stato fallimentare ?

la acquistera' solo se va bene altrimenti saranno cazzi del prossimo presidente .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Visto che di questa notizia ormai se ne parla dappertutto, quanto può nuocere secondo voi alle già sofferenti vendite di Alfa ?

Cioè un potenziale acquirente di Giulietta, dopo aver visto tale "bella" notizia, è ancora invogliato ad acquistarla o passa direttamente ad altra scelta ?

Personalmente ritengo che l'incapacità di decidere e la confusione che da anni regna sovrana nel gruppo sia una politica, commercialmente parlando, del tutto suicida.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.