Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'idea è creare una discussione in cui ognuno riporti i costi sostenuti per la manutenzione programmata, meglio nota come TAGLIANDO

 

 

COSA RIPORTARE IN QUESTA DISCUSSIONE:

 

- modello auto e motorizzazione - (es. Ford Focus anno 2013 1.6 TDCi )

 

- ricambi utilizzati - (es. cambio olio, filtro olio/aria/gasolio/climatizzatore)

 

- costo totale - (es. 290 €)

 

- costo orario ed eventuali sconti sui ricambi - (manodopera 40 €/ora - sconto 10% sui ricambi)

 

- tipo di officina e provincia - (ufficiale/meccanico generico)

 

 

TAGLIANDO AUTO CONSIGLI

 

 

COS'E' ed a COSA SERVE IL TAGLIANDO?


Il tagliando consiste in quegli interventi di manutenzione che la casa costruttrice prescrive di effettuare ad intervalli regolari, a seconda della distanza percorsa, e/o del tempo trascorso.

 

Solitamente ad un tagliando si sostituiscono l'olio motore e alcuni/tutti i filtri presenti nell'auto, a seconda di quanto previsto dalla casa costruttrice e dallo stato in cui si presenta l'auto al momento dell'intervento. Al termine, con un'apposita strumentazione elettronica, vengono resettati gli eventuali contatori del service, spegnendo spie e reimpostando gli intervalli.

 

Viene fatta anche un'ispezione generale con una check-list di verifiche da fare in punti solitamente non accessibili, un rabbocco dei liquidi (raffreddamento/lavavetri/freni) ed un controllo ai dispositivi di illuminazione, talvolta una diagnosi elettronica.

 

A seconda dello stato del veicolo, può essere integrato con la sostituzione di componenti soggetti ad usura, quali freni, spazzole tergicristallo, gomme, ecc.

 

Sulle auto con cambio automatico, può essere prevista la sostituzione dell'olio della trasmissione. Inoltre, sempre più spesso i costruttori prevedono il cambio olio freni a cadenza biennale: intervento da non ignorare!

 

E' evidente quindi, come il tagliando sia vitale per mantenere in salute l'auto e per la sicurezza!

Inoltre è fondamentale attenersi alle prescrizioni della casa madre, soprattutto nel periodo di garanzia dell'auto, onde evitare che la stessa decada!

 

 

OGNI QUANTO SI FA?

 

Gli intervalli li trovate sul libretto di uso e manutenzione dell'auto. Se avete un'auto recente, spesso c'è una spia (chiave inglese) o un messaggio che vi ricorda di fare la manutenzione prescritta.

 

Anche se fate poca strada, è consigliabile un tagliando all'anno, con sostituzione olio motore e relativo filtro, più filtro climatizzatore (l'aria in strada è sporchissima!). In ogni caso, fatevi aiutare nella scelta dal vostro meccanico, con il quale è sempre bene instaurare un rapporto di fiducia: solo così vi seguirà meticolosamente e senza intenti di puro lucro! ;-) 

 

 

DOVE FARE IL TAGLIANDO?

 

Il tagliando lo si può fare da un meccanico generico, o presso un'officina officiale, o un omonimo centro autorizzato.

 

Per la legge BER del 2002 gli interventi effettuati secondo quanto prescritto dal produttore dell'auto - ovvero rispettando intervalli, tipologia d'interventi e usando ricambi originali o qualitativamente equivalenti - sono equiparati a quelli effettuati presso la casa madre. Permettono pertanto di assicurare la valenza della garanzia legale dei 2 anni dal momento della vendita (o anche più anni, in caso di garanzia convenzionale), risparmiando parecchi soldi, soprattutto nella tariffa oraria, oneri vari e "extra obbligatori" (es. additivi, lubrificazione, sanificazione, ecc.), sempre difficili da rifiutare.

 

Se però avete acquistato un'auto assieme a speciali pacchetti assicurativi o ad "estensioni di garanzia" oltre i 2 anni, è bene informarsi presso la casa madre, o meglio, leggere le eventuali clausole del contratto. 

 

 

E LA REVISIONE? È la stessa cosa? (NO!)

 

La revisione consiste in una serie di verifiche/prove fatte da un tecnico autorizzato (in un centro revisioni), per garantire che il veicolo sia nelle condizioni idonee per circolare. Riguarda l'idoneità meccanico/funzionale ed un controllo delle emissioni del veicolo.

 

Su un'auto privata va fatta obbligatoriamente per legge ogni 2 anni. Se l'auto è nuova, la prima revisione si fa al 4° anno, mentre le successive sempre ogni 2 anni.
Su auto particolari, come ad esempio i Taxi, va fatta una volta all'anno.

 

 

 

 

56872dbc34708_LogoAutopareri2.0.png.7a01

  • Risposte 545
  • Visite 375.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dimmi dov'è questo meccanico che ci porto anche la mia

  • Sto attendendo il giorno in cui metteranno in conto lo sforzo per aprire le porte ed eventualmente fissare l'astina reggi cofano (dove c'è)

  • guidomaluccio
    guidomaluccio

    E perche'?Mica si cambiano da soli i tergicristalli....Le officine "ufficiali" solitamente ti fanno pagare tutto,premiumness o meno......7 euro...non so quanto lavorino all'ora,ma ci sta...

Immagini Pubblicate

Inviato

con il nulla osta di j-gian vorrei aprire un topic nel quale potete chiedermi info su vari prezzi dei ricambi meccanici/elettronici per le auto....

siccome le richieste maggiori riguardano i prezzi ,gli intervalli dei cosiddetti "tagliandi"(filtri/olio/candele/distrbuzione) ,allora ho deciso di chiamare il topic in questo modo.....

fatevi avanti!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

distribuzione clio dci 65CV del 2002, comprende pompa acqua e secondo l'officina renault anche la cinghia accessori.

da renault hanno sparato 980 euro. meccanico giovane (che spero sappia quello che fa) 320 + pompa acqua (la cinghia accessori non la cambia perché cambiata un anno e 8000km fa insieme all'alternatore).

quanto costano i vari pezzi (kit distribuzione - pompa acqua - cinghia accessori)?

poi nel topic sui difetti ricorrenti della clio fase 2 menzioni la debolezza dei semiassi. in caso quali pezzi andrebbero sostituiti e a che prezzo?

Modificato da v13

Inviato
distribuzione clio dci 65CV del 2002, comprende pompa acqua e secondo l'officina renault anche la cinghia accessori.

da renault hanno sparato 980 euro. meccanico giovane (che spero sappia quello che fa) 320 + pompa acqua (la cinghia accessori non la cambia perché cambiata un anno e 8000km fa insieme all'alternatore).

quanto costano i vari pezzi (kit distribuzione - pompa acqua - cinghia accessori)?

poi nel topic sui difetti ricorrenti della clio fase 2 menzioni la debolezza dei semiassi. in caso quali pezzi andrebbero sostituiti e a che prezzo?

beh fare la sitribuzione alla tua macchina è un gioco da ragazzi....quindi il meccanico seppur giovane sarà sicuramente in grado di svolgere un lavorocompleto quanto quello dell'officina renault...

cmq 320 euro mi sembrano ancora un po' eccessivi....di fatti il kit distribuzione dayco o ina (che sono comunque di qualità pari a quello originale)non costa piu' di 90 euro.io limerei le 20euro almeno....cmq farei combiare anche la pompa acqua(che costa circa 45euro graf)visto che è un organo complementare con la distribuzione e di conseguenza anche il liquido refrigerante.......

cmq i semiassi li trovi sia revisionati sia nuovi...con circa 80euro l'uno hai quelli revisionati...mentre con circa 130 euro l'uno hai quelli nuovi,che ti consiglio...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

grazie!

i prezzi che menzioni sono iva inclusa? (forse sarebbe bene chiarirlo in pagina 1 per evitare mille volte la stessa domanda) :-)

Inviato

non so se può servire, i prezzi che mi hanno fatto:

clio fase 2 1.5 dci 65cv

- kit distribuzione (non conosco la marca) 133,50

- pompa acqua 44,03

5 ore di lavoro (me ne ha fatte pagare 3)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.