Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
salgo nel suo appartamento, ci mettiamo sul balcone a ciulare,

Fixed :§

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

la sabbia magica :lol:

Sabbia-Magica-Playset.jpg

avetre avuto un’infanzia triste :lol:

questa invece

Non fa ridere, richiede connessione veloce, ma son rimasto a bocca aperta

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La sabbia magica ha sempre solleticato la mia fantasia di bambino, un po' come le scimmie di mare della Same govj. Va da sé che, non appena avuta l'occasione ed approfittando della copertura offertami dalla figlia allora quattrenne, me la comprai.

Se volete fare un dispetto a qualcuno che vi sta profondamente sulle balle allora, e solo allora, regalategli una confezione di sabbia magica. L'abbiamo usata solo una volta tre anni fa ed ancora, quando passo il mocio, salta fuori la malefica polverina rosa.

E' vero, è fantasticamente idrorepellente, ma in compenso forma legami indissolubili con qualsiasi altro elemento che non sia acqua. Inoltre, una certa quantità di acqua rimane intrappolata nella sabbia sotto forma di goccioline. Queste goccioline, in virtù dell'elevata idrorepellenza del prodotto, assumono la le caratteristiche del mercurio e come tali si comportano, sgusciando via e rotolando dovunque. Credo che il fenomeno sia dovuto ad un sottilissimo film di sabbia magica, quello più fine, che ricopre le goccioline d'acqua.

Rimettere la sabbia usata nella sua bottiglia è come rimettere il dentifricio nel tubetto quindi l'uomo medio non può trovare altra soluzione che metterla in uno scatolino di carta. Quando, dopo un paio di giorni e non ancora persuaso che si tratti di una cagata, lo stesso uomo medio la va a recuperare, scopre che l'acqua trattenuta dalla malefica sabbia ha intriso la scatola di cartone saldandola indissolubilmente al ripiano del pensile della cucina nel quale era stato riposto. La scatoletta di cartone, però, non è fatta di quel solido ferro che il nostro uomo è avvezzo ad usare, ma, appunto, di semplice cartoncino. L'uomo dà uno strattone e la scatoletta vien via, lasciando il fondo attaccato al legno. La sabbietta, non più trattenuta dalle rassicuranti pareti della scatola, se ne va in giro per tutta la cucina.

L'unico modo per poterla riutilizzare, anche se non vedo nessun motivo logico di doverla riutilizzare, è, dopo l'uso, lasciarla riposare per un paio d'ore su alcuni strati di carta assorbente da cucina, avendo cura di rimescolarla con una forchetta di tanto in tanto. Così facendo l'acqua verrà tutta assorbita e, con un imbuto, la potrete rimettere nella sua bottiglia originale e buttarla nel bidone del rusco una volta per tutte.

Credetemi: è successo a... mio cugino.

Chiedo che il chimico che partorì siffatta roba venga messo alla gogna sulla pubblica piazza.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
La sabbia magica ha sempre solleticato la mia fantasia di bambino, un po' come le scimmie di mare della Same govj. Va da sé che, non appena avuta l'occasione ed approfittando della copertura offertami dalla figlia allora quattrenne, me la comprai.

Se volete fare un dispetto a qualcuno che vi sta profondamente sulle balle allora, e solo allora, regalategli una confezione di sabbia magica. L'abbiamo usata solo una volta tre anni fa ed ancora, quando passo il mocio, salta fuori la malefica polverina rosa.

E' vero, è fantasticamente idrorepellente, ma in compenso forma legami indissolubili con qualsiasi altro elemento che non sia acqua. Inoltre, una certa quantità di acqua rimane intrappolata nella sabbia sotto forma di goccioline. Queste goccioline, in virtù dell'elevata idrorepellenza del prodotto, assumono la le caratteristiche del mercurio e come tali si comportano, sgusciando via e rotolando dovunque. Credo che il fenomeno sia dovuto ad un sottilissimo film di sabbia magica, quello più fine, che ricopre le goccioline d'acqua.

Rimettere la sabbia usata nella sua bottiglia è come rimettere il dentifricio nel tubetto quindi l'uomo medio non può trovare altra soluzione che metterla in uno scatolino di carta. Quando, dopo un paio di giorni e non ancora persuaso che si tratti di una cagata, lo stesso uomo medio la va a recuperare, scopre che l'acqua trattenuta dalla malefica sabbia ha intriso la scatola di cartone saldandola indissolubilmente al ripiano del pensile della cucina nel quale era stato riposto. La scatoletta di cartone, però, non è fatta di quel solido ferro che il nostro uomo è avvezzo ad usare, ma, appunto, di semplice cartoncino. L'uomo dà uno strattone e la scatoletta vien via, lasciando il fondo attaccato al legno. La sabbietta, non più trattenuta dalle rassicuranti pareti della scatola, se ne va in giro per tutta la cucina.

L'unico modo per poterla riutilizzare, anche se non vedo nessun motivo logico di doverla riutilizzare, è, dopo l'uso, lasciarla riposare per un paio d'ore su alcuni strati di carta assorbente da cucina, avendo cura di rimescolarla con una forchetta di tanto in tanto. Così facendo l'acqua verrà tutta assorbita e, con un imbuto, la potrete rimettere nella sua bottiglia originale e buttarla nel bidone del rusco una volta per tutte.

Credetemi: è successo a... mio cugino.

Chiedo che il chimico che partorì siffatta roba venga messo alla gogna sulla pubblica piazza.

Ah ah.. Esperienza simile.. :mrgreen:

Mia madre alla fine ha tentato con l'aspirapolvere :disp2:

Pessima idea :lol:

Fortunatamente l'esperimento era confinato al balcone..

Comunque si, e' un aggeggio diabolico

P.s. Le scimmie di mare sono altrettanto pacco.. Sembrano dei gamberetti liofilizzati in bustina.

Same Govj preso su quarta di copertina di grand hotel di buonanima di mia nonna :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ah ah.. Esperienza simile.. :mrgreen:

Mia madre alla fine ha tentato con l'aspirapolvere :disp2:

Cosimo a 17 anni dopo aver visto Scarface su VHS tenta di sniffare sabbia magica per fare il figo davanti agli amici

e fu così che diventò come è oggi. :§:disp2:

Inviato

Scarface :lol:

In quel film la pfeiffer fu un'apparizione.. Mi ricordo di essere rimasto folgorato nella scena in cui compare :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.