Vai al contenuto
  • 0

InsideLine.com nomina i Top 10 "Most Fun Vehicles"


crabble

Domanda

In ordine "casuale":

Ferrari 458 Italia: It is the car you would want to use to wear out a racetrack.

Mazda Miata: Every aspect of the car was designed and engineered by people who love cars and love to drive.

Ford F-150 SVT Raptor: Ford's SVT unit took the whole idea of a hot-rodded pickup and turned it on its ear...and then kicked sand on it...and then jumped over it, flying with its wheels dangling at full droop like a hornet's rear legs.

Ford Shelby GT500: It's capable of doing the knuckle-dragging muscle car thing: looking menacing, sounding wicked and vaporizing its newly designed Goodyear rear tires at will. But it's also a helluva track car.

The Beater: The best-handling car is the one that isn't worth fixing and is already paid for. Its only value is that is has utterly no value.

BMW M3: Like few cars new or old, the beautifully balanced M3 has always made its operator feel like a better driver than he is.

Cadillac CTS-V: There's a muscle-car heart beating at the center of this upper-end sport sedan.

Jeep Wrangler: It's rugged, it's perfectly and simply designed to do its job well, and it's used for a sometimes dangerous, sometimes uncouth and usually fun activity.

Rolls-Royce Drophead Coupe: When you're steaming along at an absurd speed in the Drophead Coupe and the world is parting in front of you and swirling in your wake, you are having fun.

Porsche Boxster Spyder: The 2,900-pound, 320-hp Boxster Spyder and its perfectly judged chassis tuning makes all those zillion-horsepower, fire-breathing super exotics seem a bit silly and desperate.

The 10 Most Fun Vehicles

2009_cadillac_cts-v_actburn_fe_902101_717.jpg

Pareri? :o

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Fino a un certo punto, il rollio, seppur minimamente, incide nei trasferimenti di carico, e quindi nella perdita di aderenza.

In questo, avendo il ponte, la cassa rolla maggiormente e quindi incide leggermente di più... insomma, se la facevano a indipendenti era meglio dai :D

Non mi risulta che ci sia correlazione diretta tra rollio di cassa e trasferimento di carico.

L'idea che più l'auto rolla e più si ha trasferimento di carico tra ruote interne e ruote esterne è un concetto tanto (apperentemente) intuitivo quanto sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non mi risulta che ci sia correlazione diretta tra rollio di cassa e trasferimento di carico.

L'idea che più l'auto rolla e più si ha trasferimento di carico tra ruote interne e ruote esterne è un concetto tanto (apperentemente) intuitivo quanto sbagliato.

Non è proprio corretto. Spetta che trovo una discussione che feci con un ragazzo a riguardo su un'altro forum e te la posto... Riscriverlo tutto mi serve un pomeriggio con tutti i calcoli ehehe! ;)

Edit, eccomi:

Mi autocito da un'altro forum:

"Prendiamo come esempio una macchina fittizia che pesa 1250kg, ha una carreggiata larga 1600mm, un altezza di baricentro (CoG) 500mm e una distribuzione di 50%/50% sui due assali; di conseguenza vista la distribuzione del peso uguale per tutte e ruote, su ognuna di essa gravano 312.5kg di peso.

Questa auto è equipaggiata con una sospensione che gli permette sotto la forza centrifuga di manifestare un rollio di 10° gradi. Come è evidente anche dal disegno, questo rollio sposta il baricentro lateralmente verso l'esterno della curva. La trigonometria ci torna in aiuto e con la seguente formula riusciamo a calcolare lo spostamento (d) del baricentro:

GW329H199

altezza baricentro * sin10° = d

che impostando i nostri valori diventa

500mm * sin10° = 86.8mm Andiamo a calcolare il peso che andrà a gravare sulle ruote di un lato da questo spostamento.

(peso * distanza baricentro dalle ruote)/carreggiata= peso sulle ruote di un lato

che inserendo i nostri diventa

(1250kg * (800mm+86.8mm))/1600mm=693kg sulle ruote esterne e ovviamente 557kg su quelle interne risultato 68kg di spostamento di peso causato dallo spostamento del baricentro per forza del rollio.

Fortunatamente agendo sul assetto possiamo ridurre fenomeni di rollio e beccheggio, diminuendo anche lo spostamento del baricentro. Ma non è detto che siano fenomeni da eliminare a tutti i costi."

Detto ciò, un mustang pesa molto più di 1250kg, e immagino rolli più di 10°, grazie al ponte... ;)

Diciamo che dei dati più veritieri per un mustang portano ad avere circa uno spostamento di un centinaio di kg, che porta ad una differenza di carico delle ruote interne/esterne di 200kg.

Modificato da MuCcIo
aggiunta

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non è proprio corretto. Spetta che trovo una discussione che feci con un ragazzo a riguardo su un'altro forum e te la posto... Riscriverlo tutto mi serve un pomeriggio con tutti i calcoli ehehe! ;)

Immagino che il discorso sia legato allo spostamento del baricentro che andrebbe a influenzare il trasferimento di carico. Ma qui parliamo di spostamenti di baricentro che possono andare addirittura a caricare la ruota interna se gli angoli caratteristici sono pensati bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non è proprio corretto. Spetta che trovo una discussione che feci con un ragazzo a riguardo su un'altro forum e te la posto... Riscriverlo tutto mi serve un pomeriggio con tutti i calcoli ehehe! ;)

Edit, eccomi:

Mi autocito da un'altro forum:

Detto ciò, un mustang pesa molto più di 1250kg, e immagino rolli più di 10°, grazie al ponte... ;)

Ovviamente l'asse di rollio non passa a quota 0, in genere nelle auto moderne è assai più in alto e vicino al baricentro. L'effetto reale è minore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Emh....da dove si evincerebbe che il rollio è influenzato dalla tipologia di sospensione anzichè - cose a caso - elementi elastici vari come molle e barre antirollio?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Emh....da dove si evincerebbe che il rollio è influenzato dalla tipologia di sospensione anzichè - cose a caso - elementi elastici vari come molle e barre antirollio?

Il rollio c'è comunque, il ponte però porta per forza di cose, in media, a più rollio rispetto ad una sospensione indipendente...

Non per niente è la soluzione migliore per l'offroad.

In un setting a sospensioni indipendenti, l'ammo esterno in compressione ha comunque (giocoforza) una resistenza anche dell'ammo interno in estensione. Con il ponte succede l'opposto, è facilitato... Ergo, a parità di condizioni, maggior rollio!

@Ragazzoni: ehehe guarda che è meno di quel che si pensi! ;)

Federico ;)

Modificato da MuCcIo

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il rollio c'è comunque, il ponte però porta per forza di cose, in media, a più rollio rispetto ad una sospensione indipendente...

In base a cosa porta più rollio in media rispetto a una sospensione indipendente, assumendo che montino elementi elastici della stessa rigidità?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quella dello schema però non è una macchina. E' una betoniera. Manca solo il pedale per rovesciare il cemento..

Eheh e invece è anche leggera, avevo ipotizzato solo 1250kg!

Lasciate perdere il disegno che è esagerato e preso dal web per far capire il discorso! ;)

Now: BMW 123d 3p@240cv M-Sport+Futura :mrgreen:ON SALE ;)

Ex: BMW 330cd Coupè@260cv M-Sport :idol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.