Vai al contenuto

Sistema di frenata automatica Volvo: nuova dimostrazione fallita


Messaggi Raccomandati:





Comunque questa tecnologia non giustifica la guida più "disinibita", questo sistema serve da AIUTO al pilota e non va a sostituire chi c'è al volante, quindi chi si trova alla guida deve matenere sempre l'attenzione sulla strada in fin dei conti è sempre un'auto come altre. Inoltre spero proprio che la gente non lo veda come : "tanto fa tutto la macchina" come ho detto poche righe sopra questo sistema dovrebbe intervenire molto raramente (certo quello rare volte che interviene sarebbe meglio che funzionasse) e solo in vere situazioni di pericolo.

Comunque anche Quattroruote lo ha testato (anche con una persona in carne ed ossa) ed il sistema funzionava senza problemi.

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Comunque questa tecnologia non giustifica la guida più "disinibita", questo sistema serve da AIUTO al pilota e non va a sostituire chi c'è al volante, quindi chi si trova alla guida deve matenere sempre l'attenzione sulla strada in fin dei conti è sempre un'auto come altre. Inoltre spero proprio che la gente non lo veda come : "tanto fa tutto la macchina" come ho detto poche righe sopra questo sistema dovrebbe intervenire molto raramente (certo quello rare volte che interviene sarebbe meglio che funzionasse) e solo in vere situazioni di pericolo.

Esatto, trovo queste innovazioni utili, ma trovo ridicolo affidarsi totalmente a esse.

Il primo che deve fare attenzione e' il pilota, non la centralina dell'auto.

Anche se non ha un successo del 100% questa tecnologia sono sicuro salvera' un sacco di vite.

Perche' e' pur sempre un aiuto nella guida attenta, non un sostituto.

Comunque anche Quattroruote lo ha testato (anche con una persona in carne ed ossa) ed il sistema funzionava senza problemi.

Bhe' io fossi stato il tester (quello in carne e ossa che stava a piedi) la prossima volta ci penserei due volte prima di prestarmi a simili test:P

Link al commento
Condividi su altri Social

Verrebbe da dire "Oops, I did it again!". :oddio:

mi sovviene piuttosto la frase di quei 2 sicari omosessuali del film di james bond ambientato a las vegas (cascata di diamanti ?)

" se non ci riesci la prima volta Mr. ....?... , prova di nuovo"

alla fine Sean li accoppa tutti e 2 ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di quei dispositivi è la rete di rilevazione: richiede una capacità di trasmissione dati tra i sensori e la centralina pari a quella di un lettore DVD (siamo nell'ordine del gigabyte/secondo) ed una robustezza ai disturbi che nessun dispositivo con una simile banda è capace di offrire.

Uhm... sicuro? per essere totalmente immune da qualsiasi disturbo trasmissivo sarebbe sufficiente che la trasmissione avvenisse via fibra ottica (oltretutto con capacita' di banda a volonta'). Su quelle distanze poi, se ci fossero problemi ad usare fibra per una questione di restistenza (aggirabile comunque) si potrebbe usare un sistema come il POF

Credo sia piu' plausibile che il problema sia una corretta rilevazione dell'ostacolo e la relativa elaborazione.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai ragione, la colpa è mia: ho formulato la frase in modo da rendere facile il suo fraintendimento. Volevo scrivere che il sistema deve essere immune a tutti i tipi di disturbi, quali la temperatura, l'umidità, le vibrazioni, gli urti. Non mi riferivo solo al rumore elettromagnetico ambientale.

Infatti poco importa se il sistema di trasmissione dei dati è capace d'inviare un segnale pressoché perfetto quando poi, come accadde alla BMW che implementò le porte USB sulle sue auto, la temperatura, le vibrazioni, l'umidià e via elencando fanno si che il sensore invii un segnale già totalmente stravolto.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Hai ragione, la colpa è mia: ho formulato la frase in modo da rendere facile il suo fraintendimento. Volevo scrivere che il sistema deve essere immune a tutti i tipi di disturbi, quali la temperatura, l'umidità, le vibrazioni, gli urti. Non mi riferivo solo al rumore elettromagnetico ambientale.

Infatti poco importa se il sistema di trasmissione dei dati è capace d'inviare un segnale pressoché perfetto quando poi, come accadde alla BMW che implementò le porte USB sulle sue auto, la temperatura, le vibrazioni, l'umidià e via elencando fanno si che il sensore invii un segnale già totalmente stravolto.

Capito.. temo che anche all'interno poi della centralina sia possibile purtroppo "raccogliere" disturbi che influenzano negativamente il funzionamento.... e li ci sta poco da fare temo..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente trovo molto confuso riguardo a questo sistema.

Volvo è sempre stata ottima dal punto di vista dell'affidabilità e sicurezza, se non erro è stata una delle prime automobili a testare le cinture di sicurezza.E da qualche parte lessi pure che, un vecchio Volvo Polar si schianto (per un problema hai freni (probabilmente non c'era l'ABS) a più di 100 km/h dentro ad un camion, il conducente rimase diciamo "illeso" solo contusioni e qualche osso rotto. E' la Volvo comprò l'auto distrutta per studiarla. Ora non so quanto ci sia di vero in questa storia però si sa che Volvo & Volvo.

Per quanto riguarda questo test..non so cosa dire..secondo me è una forma politica per far vedere che Volvo (magari da quando è cinese) non fa buoni prodotti, perchè appunto come detto in precedenza sul Numero di 4r si vede questa prova (per altro con una persona non giovanissima) che fa da cavia e il sistema funziona.

"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"

Cars are useless if we have no friends to drive to

ELEGANZA IN MOVIMENTO dal 1906

Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè la Volvo organizzerebbe una prova autosabotata per far vedere che i propri prodotti non sono buoni?

0.jpg

Ma siamo pazzi? :D;)

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè la Volvo organizzerebbe una prova autosabotata per far vedere che i propri prodotti non sono buoni?

0.jpg

Ma siamo pazzi? :D;)

No.. mi sono espresso male.. intendevo che la testata del giornale abbia sabotato il tutto per far risultare volto inefficente

"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"

Cars are useless if we have no friends to drive to

ELEGANZA IN MOVIMENTO dal 1906

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.