Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronti generazionali: come sostituire un'ottima vecchia auto [RISOLTO]

Featured Replies

Inviato
  • Autore

103.jpg

Risalendo al 30/07/2008

Ci sono parecchi dettagli curati, ma nell'insieme questa plancia fa sembrare ordinata quella della Multipla. :lol:

Inqualificabili i due pozzetti davanti alle bocchette laterali. Mi hanno fatto pensare a degli orinatoi da muro. :shock:

:lol: :lol: :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 61
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Questa?

3.jpg

Inviato

miei 2 cents su Mazda, e non voglio fare nemmeno io il fan boy.

ma trovatemi della auto NORMALI, esenti da qualsiasi prurito premium :lol:, che riescano ad essere divertenti da guidare.

non solo, ma nemmeno iperpotenti.

le ultime prove su strada o test che ho letto di vetture Mazda, erano relative a 3 e 5 nuove, nelle versioni PEGGIO motorizzate, ossia col 1.6 benzina aspirato da 105 cv la prima, e il 1.8 idem benzina aspirato da 115 la seconda.

ebbene, in entrambe le prove, benché fosse messa nero su bianco la scarsità a livello di prestazioni dei propulsori in questione, si metteva in risalto il feeling di guida, al punto da essere apprezzate comunque proprio perché divertenti da guidare :shock:.

chiaro che con motori più potenti, il discorso cambia.

ma resta pur sempre che con svariate migliaia di euro di meno rispetto ad Alfa o Bmw ti porti a casa un auto normalissima, più o meno che costa come una Bravo o una Punto o una Touran, ma che ha sempre quel "plus" a livello di coinvolgimento che le rivali generaliste non hanno. poi chiaro, se hai i soldi per una 335 xi, sono contento per te :mrgreen:, io comunque a quel punto mi prendo una Infiniti G e saluti a tutti :lol:.

se riescono a ottenere questo, è perché lavorano filo e segno su telaistica e sospensioni. non avrai pelle pieno fiore, cambio automatico gambadilegno-style o telecamera per il parcheggio "non ho più l'età" mode on :mrgreen:.

poi Wil, ti posso dire che quasi due anni fa mi ritrovai nel dubbio amletico tra 2 e Jazz. io stesso ero partito a favore di Jazz, una vettura con più bagagliaio la vedevo una buona scelta, la scelta più razionale direi, visto che sia io che mio fratello suoniamo, e tra chitarre, bassi e relativi amplificatori, lo spazio letteralmente vola ;).

poi mi sono detto: ehi, ma il mio ampli (per chitarra) ci entra comunque in bagagliaio. più scomodamente, rovesciandolo sul fondo, ma ci entra. e per il cabinet da basso di mio fratello, non ci sarebbe stata comunque scelta: buttare giù il sedile posteriore o niente, sia in Jazz che in 2.

a quel punto, mi son detto, pure a quel paese la razionalità :D!

certo, se avessi famiglia, e ogni singolo cm cubo fosse il problema, allora opterei senza dubbio per Jazz (e a quel paese il divertimento di guida :lol:).

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
Che intendi tu cmq per divertimento ?

io la vecchia Y l'ho provata (in realtà le ho provate tutte dalla Y10 fire in avanti :)) non ha niente a che vedere con il divertimento.

Questo è un punto non da poco. Quello che io chiamo "divertimento" probabilmente non coincinde con ciò che intende l'appassionato medio che ha provato auto più o meno intese come sportive. Y non è un'auto sportiva, non lo è mai stata, se non col motore 16v, forse.

Infatti non cerco un'auto sportiva: io cerco un'auto comunicativa. Sono troppo abituato ad auto-missili con una capacità di coinvolgimento nulla, se non in ambienti molto particolari (misto veloce disperso nei boschi), non ne posso più. Per quanto comoda-veloce-sparante-accessoriata possa essere l'A5, e A6 prima di lei, ogni volta che faccio un giro sulla Y, foss'anche attorno ad una rotonda, mi torna il sorriso.

Il motore fa "bruuum" quando premo il pedale, il cambio mi fa sentire cosa ho innestato nonostante la leva lunga, sento quando la frizione sta cominciando a toccare, se curvo più o meno velocemente sento se appoggia tanto o poco, se la ruota posteriore sinistra scivola su un sassetto io lo so, so gestire la frenata sul bagnato senza ABS perché capisco distintamente se una ruota è bloccata o se ho mollato abbastanza da farla tornare in rotazione. Il termometro dell'acqua mi dice se sto effettivamente regolando la marcia con efficienza o no.

Ha un assetto morbidissimo che fa inclinare il corpo di parecchio, più di quanto ci si aspetterebbe, prima di entrare in crisi. Il passaggio però è molto progressivo.

Le auto di oggi, più o meno tutte quelle che ho provato, sono molto più piatte e rigide. Assorbono meglio le buche (Y non è mai stata una meraviglia in questo), ma hanno una scarsa escursione di inclinazione laterale; unito allo sterzo molto filtrato, io ho smesso di "sentire le curve".

Vi dirò di più. Passando da A6 ad A5 ho guadagnato in agilità, ma ho perso in comunicatività. Colpa dell'assetto ultrapiatto e dei cerchiazzi, credo. Di fatto, che io vada dritto o faccia le piroette, non lo sento.

L'insensibilità di A5 sta facendo peggiorare la pulizia della mia guida, perché senza certe informazioni non mi rendo conto della differenza. Curva brutale, o inserimento accompagnato? Boh. Me lo stanno dicendo gli altri, che li sballotto più di una volta.

Fino all'anno scorso dicevano che ho i guanti di velluto. Maledizione :(

San Colin, salvaci tu...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

stesso problema che riscontro io con la Civic di casa. parecchio più potente della 2 (54 cv in più...), un 1800 contro un 1300. ma non è un problema di cilindrata o motore o coppia. è proprio un problema di peso e soprattutto di sospensioni. Civic ha una tenuta di strada fantastica, ma ti diverti solo in autostrada o lunghi tragitti a 5a/6a costante. finché non ti addormenti. è senz'altro più confortevole. insomma, una davvero valida granturismo compatta, ma a divertimento...:roll:

guarda un pò, la Mazdina è sempre la prima a sparire dal parcheggio la mattina :lol:....

Inviato
Aggiornamenti interessanti.

Come predetto da me ieri sera, mio padre, cha all'inizio ha dichiarato di riuscire a stare nella Mazdina, quando ha saputo del nostro interesse l'ha riprovata apposta per dichiarare il contrario :lol:

Mia mamma, che sarebbe la diretta interessata, ha toccato con mano C3 Picasso e Jazz. Della prima ha dichiarato, a caldo, "MI FA SCHIFO" :lol: e della seconda non le è piaciuto granché il disegno dentro e fuori, dichiarato insipido.

Quelle che ai tempi Regazzoni definì "orinatoi da muro" si è limitata a definirle "le sputacchiere" :lol: :lol: :lol:

Ha dichiarato interesse per C3 normale, il che a questo punto apre una battaglia... di fatto, escluse Punto, Clio e 207, mio padre non riesce più a guidare il segmento B. Escluderei anche Mazda, che è stata bruciata per motivi evidentemente politici :lol: :lol: :lol:

C3 normale non é male come quialità percepita.

Ma quanto prestazioni a benzina, va solo leggermente meglio di picasso.

Ed è rumorosetta, più di Jazz.

Peccato per la Jazz, che a livello motoristico ritengo la più appagante.

P. S: Le sputacchiere sono comodissime per le bottiglie dell'acqua...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

le ultime prove su strada o test che ho letto di vetture Mazda, erano relative a 3 e 5 nuove, nelle versioni PEGGIO motorizzate, ossia col 1.6 benzina aspirato da 105 cv la prima, e il 1.8 idem benzina aspirato da 115 la seconda.

ebbene, in entrambe le prove, benché fosse messa nero su bianco la scarsità a livello di prestazioni dei propulsori in questione, si metteva in risalto il feeling di guida, al punto da essere apprezzate comunque proprio perché divertenti da guidare :shock:.

chiaro che con motori più potenti, il discorso cambia.

Prova la nuova Mazda6 2.2 165cv e sembra di stare su una Mercedes allestimento Elegance per quanto non trasmette sensazioni sportiveggianti e dirette.

Rispetto alla prerest è tutt'altra macchina come comportamento stradale.

Inviato
Prova la nuova Mazda6 2.2 165cv e sembra di stare su una Mercedes allestimento Elegance per quanto non trasmette sensazioni sportiveggianti e dirette.

Rispetto alla prerest è tutt'altra macchina come comportamento stradale.

purtroppo su 6 hanno rivisto le sospensioni per renderla più confortevole, poiché secondo molti era troppo rigida a livello di assetto (diciamo pure che non avendo un automatico a livello della migliore concorrenza, hanno cercato di tappare la falla su sospensioni e finiture), e son finiti col peggiorarla di molto. di fatto, per avere le innovazioni che merita, si dovrà aspettare la prossima generazione con motori e trasmissione Sky.

Inviato

Mazda 2 è probabilmente la segmento B più equilibrata presente sul mercato, poi mi ha sempre fatto tanta simpatia. Colore d'ordinanza il verde ramarro! :mrgreen:

Peccato sia stata bocciata a priori.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
miei 2 cents su Mazda, e non voglio fare nemmeno io il fan boy.

ma trovatemi della auto NORMALI, esenti da qualsiasi prurito premium :lol:, che riescano ad essere divertenti da guidare.

non solo, ma nemmeno iperpotenti.

le ultime prove su strada o test che ho letto di vetture Mazda, erano relative a 3 e 5 nuove, nelle versioni PEGGIO motorizzate, ossia col 1.6 benzina aspirato da 105 cv la prima, e il 1.8 idem benzina aspirato da 115 la seconda.

ebbene, in entrambe le prove, benché fosse messa nero su bianco la scarsità a livello di prestazioni dei propulsori in questione, si metteva in risalto il feeling di guida, al punto da essere apprezzate comunque proprio perché divertenti da guidare :shock:.

chiaro che con motori più potenti, il discorso cambia.

ma resta pur sempre che con svariate migliaia di euro di meno rispetto ad Alfa o Bmw ti porti a casa un auto normalissima, più o meno che costa come una Bravo o una Punto o una Touran, ma che ha sempre quel "plus" a livello di coinvolgimento che le rivali generaliste non hanno. poi chiaro, se hai i soldi per una 335 xi, sono contento per te :mrgreen:, io comunque a quel punto mi prendo una Infiniti G e saluti a tutti :lol:.

se riescono a ottenere questo, è perché lavorano filo e segno su telaistica e sospensioni. non avrai pelle pieno fiore, cambio automatico gambadilegno-style o telecamera per il parcheggio "non ho più l'età" mode on :mrgreen:.

poi Wil, ti posso dire che quasi due anni fa mi ritrovai nel dubbio amletico tra 2 e Jazz. io stesso ero partito a favore di Jazz, una vettura con più bagagliaio la vedevo una buona scelta, la scelta più razionale direi, visto che sia io che mio fratello suoniamo, e tra chitarre, bassi e relativi amplificatori, lo spazio letteralmente vola ;).

poi mi sono detto: ehi, ma il mio ampli (per chitarra) ci entra comunque in bagagliaio. più scomodamente, rovesciandolo sul fondo, ma ci entra. e per il cabinet da basso di mio fratello, non ci sarebbe stata comunque scelta: buttare giù il sedile posteriore o niente, sia in Jazz che in 2.

a quel punto, mi son detto, pure a quel paese la razionalità :D!

certo, se avessi famiglia, e ogni singolo cm cubo fosse il problema, allora opterei senza dubbio per Jazz (e a quel paese il divertimento di guida :lol:).

concordo in pieno.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.