Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

si il suolo certamente, ma c'è una marea di luce che va verso l'alto. Consuma e non mi fa veder le stelle :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 1 mese fa...
  • Risposte 586
  • Visite 152.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era il capo collaudatore di AERITALIA.   Quando mi incontrava, ormai anziano, mi diceva sempre: ho fatto un buon lavoro (di sviluppo)...anche un incapace del tuo livello riesce a "portarlo"

  • Vi invito a leggere qualcosa di interessante trattato in maniera piuttosto chiara e simpatica ...    

  • Molti di voi non erano ancora nati, quando la missione APOLLO-8, 50 anni fa, inviò questa immagine.     Intanto, ieri, è "arrivata" da Marte questa foto. https://www.repubbli

Immagini Pubblicate

Inviato

,.-

Cliccate sul link seguente e gustatevi la possibilità di zoomare i dettagli di un immagine qui sotto a 24.000 pixel di larghezza: http://sguisard.astrosurf.com/Pagim/GC.html' rel="external nofollow">

Galactic Center Mosaic by Stphane Guisard/ESO, Los Cielos de Chile

original

Spettacolare a dir poco, è uno spazio talmente grande che mi manda via di testa solamente provare a pensarci... :)

Cito la descrizione di Attivissimo:

[...]

Bella, vero? Ora cercate di non rimanere storditi nel considerare che quella foschia biancastra che vedete nella foto non è polvere interstellare: ciascun puntino è una stella. Una stella come il nostro Sole, o forse più grande. Zoomate la foto originale, che misura 24.000 x 14.000 pixel, e ve ne accorgerete.

Inviato
,.-

Cliccate sul link seguente e gustatevi la possibilità di zoomare i dettagli di un immagine qui sotto a 24.000 pixel di larghezza:

Galactic Center Mosaic by Stphane Guisard/ESO, Los Cielos de Chile

original

Spettacolare a dir poco, è uno spazio talmente grande che mi manda via di testa solamente provare a pensarci... :)

Cito la descrizione di Attivissimo:

©[2013] by Paolo Attivissimo (Il Disinformatico). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Se qualcuno si azzarda ancora a dire che siamo soli nell'universo gli faccio vedere questa! :D

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Dubito fortemente che il nostro sia l'unico pianeta/"coso" con vita, al tempo stesso, provando a pensare a quanto sono grandi quegli spazi, dubito altrettanto fortemente che sia possibile mettersi in contatto ;)

E non solo fisicamente (astronavi, Alfa Romeo, ecc... :)) ma anche tramite un qualsiasi segnale.

Almeno che non esista qualche altra "fisica" che al momento ignoriamo.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
Dubito fortemente che il nostro sia l'unico pianeta/"coso" con vita, al tempo stesso, provando a pensare a quanto sono grandi quegli spazi, dubito altrettanto fortemente che sia possibile mettersi in contatto ;)

E non solo fisicamente (astronavi, Alfa Romeo, ecc... :)) ma anche tramite un qualsiasi segnale.

Almeno che non esista qualche altra "fisica" che al momento ignoriamo.

LOL

ma infatti io non ho detto "alieni che vengano a prendere il caffe' da noi" :mrgreen:

ma intendevo proprio "soli nell'universo"...

per cui sicuramente c'e' qualcuno da qualche parte, piu' arretrato o piu' tecnologico non so, ma di sicuro.... distante.8-)

Vorrei ricordarvi che tempo fa, proprio in questo topic, nel ruolo di regista coadiuvato da stev nel ruolo di attore, vi ho già mostrato COME FUNZIONA.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.