Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Da Santoro il confronto Mini, Ds3, MiTo come spunto per parlare di Fiat

Featured Replies

Inviato

La legge ad hoc gli serviva, le minacce di Fiom di impugnare l'accordo le avrai lette pure tu.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 414
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
FIOM non ha minacciato, ha proprio impugnato e la causa è arrivata a sentenza prima della "legge ad Marchionnem". Le motivazioni della sentenza, depositate pochi giorni fa, sono a favore della FIAT per quanto riguarda la validità dell'accordo separato, ma riconoscono comunque alla FIOM il diritto alla rappresentanza sindacale.

Grazie per la precisazione ;)

Dunque ritieni superflua la "legge ad marchionnem" ?

Altra domanda, l'accordo votato a maggioranza tramite referendum applicava una norma già prevista dal parlamento che prevedeva appunto l'esclusione della rappresentanza ai sindacati che puntualmente non firmavano gli accordi di volta in volta raggiunti? Come si integrano le due cose ora che il giudice riconosce ugualmente a Fiom il diritto alla rappresentanza?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Grazie per la precisazione ;)

Dunque ritieni superflua la "legge ad marchionnem" ?

Le sentenze possono essere impugnate, per cui ... diciamo che 'sta legge chiude qui la vicenda "validità del contratto".

Altra domanda, l'accordo votato a maggioranza tramite referendum applicava una norma già prevista dal parlamento che prevedeva appunto l'esclusione della rappresentanza ai sindacati che puntualmente non firmavano gli accordi di volta in volta raggiunti? Come si integrano le due cose ora che il giudice riconosce ugualmente a Fiom il diritto alla rappresentanza?

L'accordo in questione non conteneva alcuna clausola di esclusione della FIOM dalla rappresentanza (sarebbe stato da pazzi inserirla), ma non conteneva neppure una clausola che la facesse salva.

Questo è stato ritenuto dal giudice "comportamento antisindacale".

Il ragionamento del giudice, a prescindere dalle sottigliezze, è che un sindacato fortemente presente in un'azienda non può essere escluso solo perché non ha firmato il contratto collettivo, dopo aver partecipato alle trattative e quindi già solo per questo da considerare rappresentativo. Diciamo che l'hanno motivata bene, anche se non mi trova completamente d'accordo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Su Mirafiori io non ho letto una, che sia una, dichiarazione ufficiale che ritrattava l'iniziale decisione di farci i due suv. Solo speculazioni giornalistiche provenienti da non ben identificati insider.sai?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Mi perdo in queste cose :lol:… alla fine qual è stata la sentenza del giudice? A chi ha dato ragione?

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Mi perdo in queste cose :lol:… alla fine qual è stata la sentenza del giudice? A chi ha dato ragione?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Assumendo che ad oggi la fabbrica serba sia finita, c'avrei fatto Punto 99 per il mercato locale, Ypsilon (magari insieme alla vecchia per qualche altro annetto ancora), Uno EU e nuova Palio + qualcosa di Jeep derivato dalla loro base, tutta roba che al momento avrebbero fatto comodo al gruppozzo, specie per tamponare la morte della ex GPunto.

Comunque credo che il "problema" del gruppozzo sia stata l'impossibilità di dismettere anche Pomigliano insieme a Termini, ed ecco che ci si è dovuti ingegnare per l'allocazione della produzione.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Mah sentendo gente che lavora in fiat mi pare che Mirafiori sia un bel problema....e in prospettiva anche un bel investimento immobiliare se lo sopprimo come stabilimento.

Mah uno eu,...nuova palio.....io ho idea che puntino moltissimo su nuova panda per darsi una ragione di far esistere Pomigliano... e non è un male almeno avrebbero un auto che farà grandi numeri, piuttosto che tante sovrapposizioni....poi gpunto mi sa che checchè se ne dica da quando c'è la evo non ha praticamente più venduto.

Siamo in terribile OT

Inviato
Il giudice ha detto che l'accordo separato è valido, dando ragione, per questo aspetto, a FIAT.

 

www.giuliomagnifico.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.