Vai al contenuto
  • 0

Lavaggio cerchi prima del ricovero invernale


Limone

Domanda

visto che non ho trovato una sezione dedicata alla cura dell'auto ho aperto qui questo topic..

volevo dei consigli in merito alla pulizia e al lavaggio dei cerchi su cui monto le gomme estive prima di metterle via per i restanti mesi dell'inverno..

voi usate prodotti e tecniche particolari per il lavaggio completo e approfondito dei cerchi??

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

6 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per i cerchi, utilizzo un prodotto spay della Meguiar's, che tende a ammorbidire lo sporco, che è tenace da quelle parti.

Ho pure un pennello per andare a rimuovere lo sporco negli angoli o posti poco accessibili.

Ma ti dico onestamente, se il cerchio è già stato rimosso dall'auto, puoi già togliere il 95% dello sporco con dell'acqua saponata e una spugna. (sarà un'ovvietà, ma lo dico comunque, per sicurezza : quella spugna che userai per i cerchi, non usarla mai più per lavare poi la carrozzeria, ci sono sempre residui piccolissimi capaci di fare danni.)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto Quo.Lore e aggiungo che è bene levare i sassolini dalle gomme.

Le ruote poi vanno tenute in posizione orizzontale per evitare di ovalizzare i pneumatici.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie per tutti i consigli.. quindi essendo smontati credete che sia inutile andare a spendere dei soldi per prodotti specifici ma basta un buon detergente sgrassatore, spugna morbida e acqua?

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie per tutti i consigli.. quindi essendo smontati credete che sia inutile andare a spendere dei soldi per prodotti specifici ma basta un buon detergente sgrassatore, spugna morbida e acqua?

Sì, può bastare questo; per i sassolini potresti usare un cacciavite.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie per tutti i consigli.. quindi essendo smontati credete che sia inutile andare a spendere dei soldi per prodotti specifici ma basta un buon detergente sgrassatore, spugna morbida e acqua?

Oppure con una spesa esigua, ti carichi i cerchi in macchina, vai in un autolavaggio self 24 ore, usi il detergente lavacerchi sia all'esterno che all'interno, magari una passata di spugna sullo sporco più tenace (anche se non credo che serva, di solito quei prodotti sono talmente acidi che sciolgono tutto) e poi fai piazza pulita col getto d'acqua ad alta pressione...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io gli tolgo i sassolini dalla gomma con un piccolo cacciavite e pulisco i cerchi con uno sgrassatore al sapone di marsiglia, tipo Chanteclair o coop.

Prima passi con un panno per pulire lo sporco, dopo con un panno pulito.

Il risultato, a mio parere, è ottimo, cerchi lucidi e sgrassati e nessuna opacizzazione dell'alluminio, cosa che prodotti troppo agressivi possono dare.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.