Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

l'evidenza è che in quel video il q5 se la cava decisamente bene... poi ovviamente ognuno prende l'auto che preferisce, punto e fine.

  • Risposte 325
  • Visite 105.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Decisamente, fosse per me dovrebbe essere optional su qualsiasi auto la possibilità di una funzione simil-Traction+, a me l'All Weather della Giulietta ha fatto fare bella figura dove un B-Max è stato

Inviato

se vuoi verificare con mano ti do l'indirizzo per la prova e ti metto a disposizione pure il mezzo 3.d naftone. Ti do pure la possibilità di scegliere il colore: bianco o canna di fucile. Ma se lo pianti come han fatto gli altri o raschi il conto è tuo :agree:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

io non ho dato alcuna patente... dico solo che se la cava bene non solo su asfalto, poi appunto de gustibus...

Inviato

Quoto gli altri prima di me che dicono basterebbe poco per farlo andare adeguatamente,i video postati da J-gian sono molto esplicativi,per cui,per quanto tale trazione quattro possa essere valida nella guida su asfalto(quindi su una berlina a4,a6 ecc..ci potrebbe pure stare),ok,ma su di un suv che vorrebbe almeno scimmiottare qualche terreno più astio,è ridicolo imho...

...cut..La QQ saliva tranquillamente e non ha una trazione da urlo.

Stiamo parlando di 50 e passa euri di auto presa anche per andare in montagna. A me frega poco di sofisticatezze, basta che funzioni. Questa non lo fa o lo fa molto male.

Ora non conosco bene che tipo di trazione abbia il kaskai,ma ad occhio non dev'essere proprio una ciofeca,ha pure il blocco dei differenziali attuabile tramite interruttore...:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ora non conosco bene che tipo di trazione abbia il kaskai,ma ad occhio non dev'essere proprio una ciofeca,ha pure il blocco dei differenziali attuabile tramite interruttore...:pen:

ha il sistema "leggero" di Nissan, gente che a costruire "fuoristrada" ha sotto 2 palle così. mio fratello ha avuto un 'x-trail (I serie restyling) e un giorno ho percorso 70 k m di statali in mezzo ad una tormenta di neve...sono pure andato a fare il coglione su alcuni argini innevati dalle mie parti..... un semplice selettore auto/4wd/4WD lock...provati tutti e tre.....:agree:

e un QQ costa la metà....:pen:

Inviato
  • Autore

Ora non conosco bene che tipo di trazione abbia il kaskai,ma ad occhio non dev'essere proprio una ciofeca,ha pure il blocco dei differenziali attuabile tramite interruttore...:pen:

Il Qashqai ha una classica trazione inseribile con pacco di frizioni e blocco del differenziale centrale.

Su quella rampa funziona perchè in condizioni di aderenza funziona come una normale TA.

Idem il Sedici, scommetto che quella roba la fa anche in semplice modalità 2WD.

Il problema è che una volta che le ruote anteriori sono su (e ci salgono bene) rimani con una ruota posteriore a penzoloni. E una TI permanente con differenziale posteriore libero va nel panico.

Di solito quel comportamento lo risolvi con l'acceleratore. Tieni giù il gas, l'asse posteriore slitta, il centrale trasferisce la motricità davanti. Ad esempio si guidava così la Delta Integrale (che però al posteriore aveva un autobloccante...chissà come mai, eh? ;))

Ma in una rampa stretta ti deve fare un filo schifio la vita per farlo :lol:

EDIT: cmq bella rampa di merda...chi l'ha disegnata? Mi sa che anche una TP senza autobloccante si pianta...il GTV rimarrebbe sotto per l'eternità

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Lol...non è la macchina adatta al mio garage:|

Ah già non era già adatta al mio portafogli:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

"SOLAof2k11worldwidewinner"

"Vorsprung durch chitemuort":mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Edit:chiamo NET,sono troppo sconfortato

Inviato
ha il sistema "leggero" di Nissan, gente che a costruire "fuoristrada" ha sotto 2 palle così. mio fratello ha avuto un 'x-trail (I serie restyling) e un giorno ho percorso 70 k m di statali in mezzo ad una tormenta di neve...sono pure andato a fare il coglione su alcuni argini innevati dalle mie parti..... un semplice selettore auto/4wd/4WD lock...provati tutti e tre.....:agree:

e un QQ costa la metà....:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Interessante discussione (sotto il profilo tecnico, non entro nel merito dei marchi :mrgreen:). Stavo meditando su questi differenti comportamenti, e su come influiscono nella dinamica del veicolo.

Per guida in condizioni di cattiva aderenza (tipo le situazioni viste nei video, e quindi a velocità bassa) dunque è opportuno avere un sistema che sia in grado di gestire la % di coppia ripartita tra i due assi, e per farlo ci vuole un centrale autobloccante o quanto meno una "simulazione" dell'effetto per mezzo dell'ESP. Altrimenti non si va su, e questo è assodato.

Nella guida più veloce, invece, mi pare di aver capito che è più gestibile un sistema maggiormente graduale nel trasferimento della coppia (tipo quello Audi, quindi): giusto?

Sarebbe interessante approfondire la questione, ripeto, dal punto di vista tecnico ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.