Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'è un unico commento possibile: :agree:

  • Risposte 428
  • Visite 214.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buonasera ai frequentatori del forum, vi scrivo per un aggiornamento: Dopo 13 anni  di uso da quando sono venuto in proprietà, che sono arrivato al traguardo  dei 500.000 chilometri , cosa non da poco

  • La mia turbo Blu Dry  continua a macinare strada, ora è a oltre 240.000 km ed è andata recentemente a un raduno dedicato alle "creature" disegnate da Giorgio Giugiaro a Mondovì.....

Immagini Pubblicate

Inviato

Caro Oldcroma, non posso che farti tutti i miei complimenti. La Croma è sempre nel mio cuore, mio padre aveva una 2.5 td 115cv su cui schiacciavo dei pisolini favolosi da piccolo. La tua piccola collezione è davvero eccezionale. La ciliegina sulla torta è questa cabrio (mi pare di capire esemplare unico), di cui devo avere ancora l'articolo orginale su un quattroruote vecchio. Penso che l'auto, una volta restaurata bene, avrà un valore molto alto, quindi ti suggerisco di proteggerla bene. Che motore monta? Come procederai per il restauro? Hai qualche documento originale Fiat? C'è qualcuno che ti segue da Fiat? Penso che dovrebbe essere il minimo vista la particolarità dell'auto..

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
  • Autore

azz...leggo solo ora...fantastica e complimenti...ma non ho capito una cosa quella dell'avvocato era la cabrio o tutte e due...e quale monta il 2800?e che potenza ha? complimenti ancora...;)

Inviato

L'auto dell'avvocato è una cosa, col suo bel PRV 2,8 V6 e cambio automatico.

La Cabrio è un'altra, praticamente una 2,0 i.e. Kat in versione base ( e dico base al 100% ), ovvero no climatizzatore, no ceck panel, non specchi elettrici e no vetri elettrici posteriori.

Addirittura al posto del contagiri c'è un bell'orologio...

Sul libretto è omologata come " Vettura aperta" .

Si vede molto di artigianale su quest'auto, tipico dei prototipi, ma le imperfezioni non mi turbano, anzi, mi piacciono molto.

Se penso che molti prototipi non sono in grado di funzionare , mentre quest'auto ha percorso 400.000 km su e giù per Capri , credo che l'obbiettivo per chi l'ha realizzata fosse stato pienamente raggiunto.

In Fiat le persone che seguirono i collaudi di questo mezzo non ci sono più, d'altrode sono passati quasi 20 anni.

Ed il buon Cantarella fece fare piazza pulita di un sacco di progetti, tonnellate di carta nella spazzatura.

E dentro sicuramente c'era anche lo studio di quest'auto.

In ogni caso proprio Fiat diede il nulla osta per la omologazione di questa Cabrio, e questo lo faceva solo sulle sue vetture.

Ora è tutto diverso ma più facile : trasfomi l'uto in Cabrio, vai in Germania , la immatricoli con l'ausilio di un ingegnere del TUV , la porti in Italia e la immatricoli con le nostre targhe.

Inviato

Oldcroma sei un grande!!!! :agree::agree:

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
La ciliegina sulla torta è arrivata, la Croma targata TO 96000 E !

La Croma TO 96000 E era temuta da tutti i funzionari e dirigenti FIAT.

Quasi tutte le mattine , dal 1986 al 1990 , arrivava nella sede di Corso Marconi , guidata dall'Avvocato ( e l'autista al posto del passeggero) , ed in quel momento tutti dovevano essere al loro posto.

E' stata la prima delle tre Croma realizzate per l'Avvocato Gianni Agnelli nel 1986 .

Questa auto rimaneva fissa a Torino, mentre altre due erano una itinerante, e l'altra fissa a Roma.

Sembra che questa auto, motorizzata con un V6 PRV 2,8 "rivitalizzato, e cambio automatico ZF a tre rapporti, sia l'unica sopravissuta.

Con vivo piacere, vi informo che da oggi , la " 96000E" fa parte della mia piccola " Croma Collection".

Per adesso questa auto rimarrà ferma finchè non terminerò il lungo lavoro di restauro dell'unica Croma Cabrio realizzata e sopravissuta.

Poi le attenzioni saranno concentrate su questo pezzo unico, una V6 " Ante litteram", ovvero realizzata quando mai lontanamente in FIAT si sarebbero mai sognati di realizzare in serie nel futuro, una Croma con motore a 6 cilindri.

Innanzitutto complimenti per ambedue le "Crome" ! Una domanda: questa dell'Avvocato è quella che se ne stava abbandonata per strada e che avevi fotografato? ;)

Quest'auto aveva come primo proprietario Sepin Fiat , ovvero la finanziaria di proprietà della famiglia Agnelli .

L'auto ha un n° di telaio molto basso, ed è stata omologata come esemplare unico nel 1986 proprio col motore 2850 V6 e cambio automatico a tre rapporti.

Per le Croma " speciali" successivamente prodotte per Avvocato e famigliari, si ritenne inutile l'omologazione come esemplare unico ( forse venne ancora fatto per tre veicoli nel 1989) , e pertantovennero modificate, ma mai dichiarate sul libretto.

Oltre a quest'auto, nel 1986 ne vennero realizzate altre due gemelle, una come auto di riserva, e l'altra da tenere fissa a Roma ( difatti era targata proprio RM ). Questi due esemplari vennero poi demoliti.

Per la Croma Cabrio non vorrei andare fuori OT , vi dico solo che doveva ,nel 1992, motorizzare i taxisti capresi, ma dopo la realizzazione del primo esemplare, si intuì che era troppo larga per le strade di quell'isola, e pertanto tutto finì con quell'auto.

L'ho acquistata nel 2010, ed era in uno stato di usura pazzesco : aveva percorso su e giù per Capri 400.000 chilometri !

Ecco l'articolo di Quattroruote del 07/92 che parlava proprio di quest'auto, beccandola in prova davanti a Mirafiori:

Se non sbaglio, han fatto anche la Marea cabrio dopo, no? ;)

Modificato da sarge
non quotare anche le foto per aggiungere un commento

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

La Marea arrivò di conseguenza alla mancata produzione delle Croma Cabrio.

Ma più che una cabrio è una specie di Pick up allungato, con due file di sedili all'aperto.

Definirlo un bel mezzo è però altra cosa....

 

P1040366.JPG

Modificato da Oldcroma

Inviato

Ma alla fine, quella che hai acquistato era quella che avevi fotografato abbandonata lungo una strada? ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.