Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Freemont? 586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 3.3k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggettivamente Fiat ha resuscitato un cadavere.

  • Beh, se si considera che era ufficialmente in phase out già quando hanno consegnato la nostra, più di un anno fa...   (45000 km nel frattempo)

  • [AGGIORNAMENTO] A quanto pare il famigerato tubo in questione è quello dell'intercooler, che non si è rotto ma solamente sfilato. Il pezzo (che a detta di varie officine) non è solito rompersi, è r

Immagini Pubblicate

Inviato
A mio avviso il touchscreen è una cazzata immonda! Il movimento da fare per cliccare su un monitor è troppo scomodo, molto meglio una soluzione alla BMW.

"Soluzione comoda" e "BMW" sono agli antipodi...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

L'unica che mi viene da considerarecome paragone è la triade nippo-francese Mitsubishi-PSA ovvero Outlander e derivate..

P.s. ma quanto avete scritto su un rimarchiamento??? :o

 

Guido ergo sum!

Inviato
"Soluzione comoda" e "BMW" sono agli antipodi...

Mi sa che non hai mai provato l'idrive ultimo modello........... peccato.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Occhio che quasi tutti i touch screen che ci sono in giro, tranne qualche cellulare figo, è resistivo.

Sono resistivi pressochè tutti i navigatori portatili e immagino anche tutti gli schermi integrati sulle auto.

E resistivo non significa che bisogna martellarci sopra come sulle macchinette automatiche delle stazioni FS. Basta una pressione molto leggera. ;)

Ma anche no, il resistivo è una tipologia morente, tutti i pc touchscreen per esempio sono capacitivi, i nuovi tomtom pure.

Sulle auto vengono montati dispisitivi mediamente ANTEGUERRA, le uniche cose semi moderne (tegra2 se non sbaglio) sono i nuovi dispositivi BMW da 10" (non quelli più skifosi pero) .

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Ma anche no, il resistivo è una tipologia morente, tutti i pc touchscreen per esempio sono capacitivi, i nuovi tomtom pure.

Sulle auto vengono montati dispisitivi mediamente ANTEGUERRA, le uniche cose semi moderne (tegra2 se non sbaglio) sono i nuovi dispositivi BMW da 10" (non quelli più skifosi pero) .

Solo un tomtom, il top di gamma, è capacitivo.

E il resistivo non è morente, visto che ha comunque dei vantaggi sul capacitivo, sia in termini di robustezza (finchè parliamo di un cell che deve durare 2 anni bene; una macchina deve farne 10 senza problemi) che di usabilità: usa un capacitivo coi guanti e poi ne riparliamo. :mrgreen:;)

Inviato
Solo un tomtom, il top di gamma, è capacitivo.

E il resistivo non è morente, visto che ha comunque dei vantaggi sul capacitivo, sia in termini di robustezza (finchè parliamo di un cell che deve durare 2 anni bene; una macchina deve farne 10 senza problemi) che di usabilità: usa un capacitivo coi guanti e poi ne riparliamo. :mrgreen:;)

vabbè quello è il pretesto per criticare un capacitivo

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
vabbè quello è il pretesto per criticare un capacitivo

Non è un pretesto di un bel nulla.

Il capacitivo a pregi e difetti, il resistivo idem.

Il fatto che ci siano applicazioni dove il capacitivo presenta dei problemi e il resistivo non li ha fa si che uno e l'altro convivano sul mercato, in ambiti diversi.

Inviato
vabbè quello è il pretesto per criticare un capacitivo

montato su un'auto?

non credo proprio.....

io proprio non vorrei il T-S. a me in macchina piacciono i tasti :mrgreen:

Inviato
Solo un tomtom, il top di gamma, è capacitivo.

E il resistivo non è morente, visto che ha comunque dei vantaggi sul capacitivo, sia in termini di robustezza (finchè parliamo di un cell che deve durare 2 anni bene; una macchina deve farne 10 senza problemi) che di usabilità: usa un capacitivo coi guanti e poi ne riparliamo. :mrgreen:;)

E perchè? Il capacitivo lo sfiori, il resisitivo lo devi premere........ quale dei due durerà di più? Inolte il capacitivo lo puoi usare col display di vetro..... li si che vedi al vera robustezza.

Usabilità? e perchè? uno risponde subito al comando..... l'altro se non lo premi per bene molte volte non succede nulla, per non parlare della scomodità quando bisogna fare scrolling.

Sono due le cose positive del resistivo, i guanti (come da te detto) e il prezzo (motivo per cui lo vediamo ancora su molto dispositivi) .

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.