Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 66
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

tanto di cappello e un plauso alle possibilità di dare maggiori informazioni alla centralina di controllo dell'ibrido per minimizzare i consumi come nel caso della ricarica della batterie in autostrada (dove il motore ha un buon rendimento e un carico ulteriore non incide in modo eccessivo sui consumi) per poi procedere in elettrico in città!

Quello che secondo me stona è la disposizione delle batterie che oltre a sottrarre spazio al bagagliaio il loro posizionamento in alto alza il baricentro dell'auto. Immagino, però, che nella prossima generazione di auto il pianale sarà pensato per una disposizione migliore, magari anche con l'eliminazione della trazione integrale meccanica se questo sistema avrà successo (e soprattutto se il petrolio continuerà a salire di prezzo).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
tanto di cappello e un plauso alle possibilità di dare maggiori informazioni alla centralina di controllo dell'ibrido per minimizzare i consumi come nel caso della ricarica della batterie in autostrada (dove il motore ha un buon rendimento e un carico ulteriore non incide in modo eccessivo sui consumi) per poi procedere in elettrico in città!

Quello che secondo me stona è la disposizione delle batterie che oltre a sottrarre spazio al bagagliaio il loro posizionamento in alto alza il baricentro dell'auto. Immagino, però, che nella prossima generazione di auto il pianale sarà pensato per una disposizione migliore, magari anche con l'eliminazione della trazione integrale meccanica se questo sistema avrà successo (e soprattutto se il petrolio continuerà a salire di prezzo).

Considera che ci stanno facendo test da minimo 5 anni sulle batterie e sul loro coinvolgimento nei tamponamenti.

Nel video la V70 completamente elettrica, nella V60 le batterie sono sotto al pianale del bagagliaio (primo fondo) e sono ovviamente più piccole.

Diciamo che le dimensioni della batteria sono simili a quella della C30 Re-Charge Concept

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Considera che ci stanno facendo test da minimo 5 anni sulle batterie e sul loro coinvolgimento nei tamponamenti.

Nel video la V70 completamente elettrica, nella V60 le batterie sono sotto al pianale del bagagliaio (primo fondo) e sono ovviamente più piccole.

Diciamo che le dimensioni della batteria sono simili a quella della C30 Re-Charge Concept

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Apprezzo tantissimo il lavoro di Volvo, lavorano in modo veramente serio. Un pò però mi ricorda un poco l'Alfa con la propensione per il 5 cilindri diesel....

Per il posizionamento delle batterie sono contento che non rubino posto al bagagliaio e che siano protette.

Per quel che riguarda il motore e la scelta del 5 cilindri da 200cv vorrei sottolineare che il 2,4 potrebbe anche essere eccellente per spingere l'auto e per ricaricaricare le batterie, mentre un 1,6 diesel potrebbe essere troppo piccolo e funzionare in regimi non di ottimo.

Bhe da quello erano partiti, dal 1.6 sulla V70, ora gli hanno piazzato il 2.4 potenziato a 215 CV (il massimo raggiungibile dall'ultima evoluzione del D5 è 225 CV e 460 Nm di coppia, di più non fa)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Il vantaggio è che in autostrada il 2,4 5 cilindri da 200cv potrebbe caricare più efficacemente rispetto al piccolo 1,6 che farebbe fatica e andrebbe a lavorare a carichi troppo elevati.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.