Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Milano: sosta a pagamento anche nei vicoli di periferia!

Featured Replies

Inviato

Parlare di periferia per Bicocca oggi è pretestuoso.

E' fuori dal centro di Milano (come l'80% delle zone densamente abitate della città), ma è uno dei quartieri più nuovi, dinamici e attivi della città.

Nel raggio di 300 metri da quel "vicolo" lavorano, vivono e studiano svariate decine di migliaia di persone.

Si può discutere che 1,20 € all'ora sia un po' caro, si può discutere che possono aumentare gli spazi di parcheggio (ma in realtà i parcheggi privati e aperti al pubblico, in zona sono aumentati esponenzialmente negli ultimi anni e ne stanno costruendo altri ancora), si può discutere che in quei 100 metri di strada il fondo stradale è molto rovinato (ma parliamo del bordo di un cantiere e di una via dove si va solo a parcheggiare).

Ma da qui a tirare su uno scandalo inesistente o a dire che li non abita o lavora nessuno (panzana enorme), che è una via secondaria con nessun valore urbanistico e viabilistico (è la diretta adiacenza di un Università e di uno dei teatri più grandi d'Italia e fa da parcheggio per entrambi), che la zona non è servita dai mezzi pubblici (ma scherziamo? :|)...

..beh ce ne passa. Ci passa la differenza tra un articolo di denuncia e una montatura pseudo-scandalistica.

P.S.

Avviso per e.engelman: come avrai letto dal regolamento, gli articoli esterni non si postano così.

Si posta anche il testo dell'articolo e, visto che ci sono, qualche immagine. Di certo non solo il link esterno, perchè lo consideriamo Spam.

  • Risposte 31
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
se posso: GiroMilano è pietoso. Se guardi su GMaps puoi vedere quanti tram ci sono, poi c'è la linea S9 di greco (che su GiroMilano non c'è), poi ci sono gli autobus che su GMaps non sono riportati, che fermano in fulvio testi e poi da lì a piedi è un attimo.

Un po' off topic: ma dalla zona di Stazione Centrale come si arriva in Bicocca, coi mezzi? O meglio ancora, dalla fermata Sondrio della MM3? Lo chiedo perche' non lo so, una volta lo stradario che davano con la guida del telefono aveva una cartina con i percorsi dei mezzi, adesso, chissa' perche', l' hanno tolta...

Inviato
  • Autore

Ribadisco che Bicocca e' periferia, va sul dizionario a guardare la definizione di periferia. Bicocca e' distante dal centro quanto l' Idroscalo. Piu' periferia di cosi'...!

In corrispondenza di quel tratto di strada non abita nessuno. C' e' da una parte l' universita', dall' altra il nulla.

Il Teatro degli Arcimboldi è a più di 500m di distanza., non certo li'! Non credo che chi va a tratro la sera voglia farsi mezzo chilometro a piedi.

Che ti devo dire...? Contento tu a pagare per parcheggiare in un fondo strada con l' asfalto rovinato, i buchi e le strisce blu sbiadite...! Sei il cittadino perfetto per i nostri amministratori!

Inviato

Ma ci sei mai stato in quel posto?

Da come lo descrivi, credo di no.

500 metri di distanza? Ma dove sarebbero mai. :roll:

Modificato da Regazzoni

Inviato

Se ci spaventiamo di fare 500 metri a piedi non lamentiamoci di traffico, inquinamento e parcheggi scarsi

. Ce lo meritiamo solo per la nostra pigrizia

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

in bicocca ci sono andato per 5 anni fino a novembre di questo anno e posso dire fin da subito che quello NON E' UN VICOLO! è la parte finale del viale dell'innovazione, ed è a pagamento per tutta la sua lunghezza. dire che non ci sono ne uffici ne case mi viene sinceramente parecchio da ridere :lol:

500 mt dall'arcimboldi direi proprio di no... davanti a quelle foto ci sono gli edifici U7-U6 dell'università, i quali distano, a dir tanto, 200 metri dal teatro

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Sì ma distinguiamo:

la realtà "adulterata" dell' articololetto è un fatto deprecabile ma per me risulta incomprensibile il ragionamento di molti di voi secondo il quale bisogna mettere la zona blu ovunque vi sia qualcosa di utile o interessante.

Non sono milanese ma quella zona dista quasi 8km di strada dal duomo, se non è periferia quella!

PS:periferia mica è sinonimo di zona degradata o quartiere dormitorio....

Inviato

il problema, se vogliamo, è che in quel quartiere non esistono parcheggi gratuiti, sono tutti a pagamento (tranne quelli privati di università e aziende varie) e, se non sbaglio, c'è una norma che regola quanto dev'essere il rapporto tra parcheggi con le strisce blu da quelli con le sctrisce bianche nel medesimo quartiere o zona

Spero si non essermelo sognato :)

Inviato
Sì ma ragionando così ad ogni riqualificazione urbanistica si accompagna l'arrivo della zona blu!

La sosta a pagamento è giustificata imho in sole 2 situazioni:

- diminuire il traffico nei centri storici

- favorire i residenti in zone con pochi parcheggi.

Al di fuori di questo è solo un metodo per fare cassa, non lamentiamoci poi quando le aree urbane saranno tutte a pagamento perchè l'andazzo è quello....

non mettetemi cose in bocca che non ho detto. Non ho detto che è giusto pagare. Ho solo sottolineato che sebbene "geograficamente" lontana dal centro, la zona è economicamente NON periferica.

Ripeto:

TEATRO CHE HA SOSTITUITO LA SCALA (la scala è a 2 metri dal duomo)

Polo universitario + centri ricerche

Centro commerciale + cinema

Ospedale

Complesso residenziale

Tra l'altro, tutto in espansione.

Un po' off topic: ma dalla zona di Stazione Centrale come si arriva in Bicocca, coi mezzi? O meglio ancora, dalla fermata Sondrio della MM3? Lo chiedo perche' non lo so, una volta lo stradario che davano con la guida del telefono aveva una cartina con i percorsi dei mezzi, adesso, chissa' perche', l' hanno tolta...

puoi provare con metro + treno Linea S9

Ribadisco che Bicocca e' periferia, va sul dizionario a guardare la definizione di periferia. Bicocca e' distante dal centro quanto l' Idroscalo. Piu' periferia di cosi'...!

In corrispondenza di quel tratto di strada non abita nessuno. C' e' da una parte l' universita', dall' altra il nulla.

Il Teatro degli Arcimboldi è a più di 500m di distanza., non certo li'! Non credo che chi va a tratro la sera voglia farsi mezzo chilometro a piedi.

Che ti devo dire...? Contento tu a pagare per parcheggiare in un fondo strada con l' asfalto rovinato, i buchi e le strisce blu sbiadite...! Sei il cittadino perfetto per i nostri amministratori!

la periferia nel senso "geometrico" del termine ha perso senso da un po', quello che conta oggi, da quando esiste il concetto di hinterland, sono i rapporti socioeconomici.

Sì ma distinguiamo:

la realtà "adulterata" dell' articololetto è un fatto deprecabile ma per me risulta incomprensibile il ragionamento di molti di voi secondo il quale bisogna mettere la zona blu ovunque vi sia qualcosa di utile o interessante.

Non sono milanese ma quella zona dista quasi 8km di strada dal duomo, se non è periferia quella!

PS:periferia mica è sinonimo di zona degradata o quartiere dormitorio....

ripeto 1: non mettetemi parole in bocca che non ho detto

ripeto 2: periferia non è un termine puramente geometrico, soprattutto a Milano.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Se posso direi che la realtà sta nel mezzo. Nel senso che per come la conosco io, quella zona non è la periferia come la s'immagina spesso, ovvero con tanti palazzoni e poco traffico, ma non è neanche c.so BuenosAires. Se la presenza di negozi e la disponibilità di parcheggi possono giustificare la presenza di parcheggi a pagamento, proprio la disponibilità di parcheggi, il cattivo stato dell'asfalto e la lontananza fisica dal centro suggerirebbero una tariffa anche dimezzata.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.