Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Kia Rio? 152 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Kia Rio?

    • • Molto
      81
    • • Abbastanza
      46
    • • Poco
      15
    • • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ma guarda ci stavo pensando anch'io ma francamente dei Led e del clima automatico non mi interessa.

Inoltre i cerchi in lega che verrebbero montanti proprio non mi piacciono.

  • Risposte 443
  • Visite 219.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Qualcuno che ha già la 1.2 benzina da 85 Cv saprebbe dirmi a quale regime viaggia il motore a velocità da tangenziale-autostrada?

Intendo: 5ª marcia a 90/110/130 Km/h

Grazie.

Inviato
Qualcuno che ha già la 1.2 benzina da 85 Cv saprebbe dirmi a quale regime viaggia il motore a velocità da tangenziale-autostrada?

Intendo: 5ª marcia a 90/110/130 Km/h

Grazie.

Purtroppo dati precisi non ne ho. :nonso:

Però posso dirti che a 90 km/h costanti la Rio 1.2 segna un consumo (da CdB) di 4.8 l/100 km.

E in generale ha una rapportatura del cambio piuttosto distesa, il che significa che la 5a è abbastanza lunga. Prestazioni non eccellenti ma consumi contenuti. ;)

Nel caso qualcuno ne sappia di più, si faccia avanti. :)

P.S. Per il futuro, ti consiglio di non scrivere due post consecutivi a distanza di pochi minuti, ma di usare il tasto "modifica messaggio". ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

imho ottimo motore,prestazioni buone e bassi consumi in rapporto alla categoria(cilindrata/potenza)...brioso anche a bassi regimi il che permette una buona brillantezza anche in città...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
imho ottimo motore,prestazioni buone e bassi consumi in rapporto alla categoria(cilindrata/potenza)...brioso anche a bassi regimi il che permette una buona brillantezza anche in città...

Più che altro mi interessava sapere la spaziatura del cambio.

Ho notato che la GPunto 1.2 di mia madre "gira" circa 500 giri/minuto più alta della mia Punto II serie (sempre 1.2 benzina).

In pratica mentre con la mia sono a 90Km/h in 5ª a 2500 giri con la GPunto sono già a 3000!

La cosa è abbastanza fastidiosa perchè costringe a far girare alto il motore nei tratti autostradali anche a soli 120/130Km/h

Credo che l'abbiano fatto perchè altrimenti, con i 200Kg in più della GPunto, sarebbe rimasta piantata derivando di fatto lo stesso motore della vecchia Punto.

Ma a quel punto mi chiedo se non bastava mettere una 6ª di "riposo".

Altra cosa che stavo cercando di capire sui modelli della Rio: potete confermarmi che i cerchi di questa foto sono quelli della LX e della EX

2012-kia-rio 5-door-360spinframe_7823_032_580x435.png

Mentre questi sono quelli in lega da 16" e sono presenti già e solo sulla EX Plus senza Pack?

5HA_90.JPG

Grazie ancora. :razz:

Inviato
Più che altro mi interessava sapere la spaziatura del cambio.

Ho notato che la GPunto 1.2 di mia madre "gira" circa 500 giri/minuto più alta della mia Punto II serie (sempre 1.2 benzina).

In pratica mentre con la mia sono a 90Km/h in 5ª a 2500 giri con la GPunto sono già a 3000!

La cosa è abbastanza fastidiosa perchè costringe a far girare alto il motore nei tratti autostradali anche a soli 120/130Km/h

Credo che l'abbiano fatto perchè altrimenti, con i 200Kg in più della GPunto, sarebbe rimasta piantata derivando di fatto lo stesso motore della vecchia Punto.

Ma a quel punto mi chiedo se non bastava mettere una 6ª di "riposo".

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Vai per la Ex-plus se puoi/vuoi che ha altri 'piaceri'.

Se ricordo bene, a 130 km/h il motore gira a 3800 giri (sicuramente meno di 4000)

Modificato da ant
Variazione

Inviato

vista blu metallizzato, molto carino come colore

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 3 settimane fa...
Inviato

Effettuato primo tagliando a 9.320 km (entro un anno dall'immatricolazione)

Spesa totale € 150,00 (olio + filtro olio + manodopera). Filtro olio economico (€ 6,16 + iva) olio un po' caro (shell 5-W40 € 20,50 + iva/lt)

Preciso che la concessionaria ha ordinato dei pezzi per effettuare dei richiami 'non urgenti'; chiedete anche al vostro concessionario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.