Vai al contenuto

Marchionne Alfa e Maserati


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 216
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

esatto, è un interpretazione confermata dai fatti delle sue parole :)

intendiamoci, non dico che non ci sarà mai una berlina TP alfa, dico solo che giulia sarà TA e non sarà 4.64 al 99%...

considerando che gli stilemi attuali ISO-8C si adattano meglio a proporzioni lunghe e larghe, imho la Giulia può essere anche lunga 4.80 metri che vien bene lo stesso.

non starei a sindacare troppo sui 20-30 cm in più o in meno... ok, non sarà la berlinetta agile che qui dentro tutti ci auspichiamo ma considerando gli eccellenti motori, il pianale all'avanguardia e un ottimo reparto sospensioni può davvero uscire una bellissima vettura anche se non sta sui 4,64 metri.

consideriamo poi che viviamo nel 2011... le dimensioni delle berline si stanno sempre più avvicinando a quei valori, sarebbe stupido cercare di invertire la tendenza... specialmente se il tuo scopo è vendere tanto.

seconda considerazione... al di là del discorso dei cm in più o in meno, gli intenti della dirigenza su AR sono chiari: sportività.

concetto ribadito ogni volta che Maglionne apre bocca (insieme alla frase "A Piech non gli vendo un cazzo" :lol: :lol:) e che si concretizzerà a breve con questa benedetta 4C GTA che nessuno si aspettava e di cui nessuno sapeva nulla fino al mese scorso...

quindi anche qui, se vogliono l'Alfa sportiva per far breccia nei cuori degli americani, possibile che si mettano a fare una comoda e pratica mondeo da contrapporre a toyota? faccio davvero fatica a trovarci un senso :pen:

la Giulia sarà anche sui 4.80-4.90 metri, ma questo non pregiudica assolutamente la riuscita dell'operazione.

mho vogliono prima ricostruirsi un nome negli States a base di Giulia e 4C (e quindi non possono sbagliare, per questo sono fiducioso su Giulia) per poi calare tra 3 anni l'asso della berlinona a TP quando il pubblico sarà ormai ben preparato ad un Alfa da 50k euro... non si può passare dalla Mito all'Alfetta senza pagare pegno con anni di dura gavetta nei segmenti medio bassi ;)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ho riportato nel precedente post il fatto che Marchionne dica queste due cose: "Alfa Giulia da 4,64 metri" e "Alfa perfetta per il mercato europeo", sembra evidente che un'auto con tali caratteristiche ci sia visto che tanto la piattaforma è fatta, sarà decisamente ammortizzata e ci saranno auto prodotte in Italia con tali caratteristiche.

Quello che è in dubbio è una seconda auto e soprattutto le caratteristiche di tale auto. Mi sembra che a Torino abbiano pensato da qualche anno a differenziare Lancia utilizzando anche dimensioni più generose rispetto al segmento in cui si collocano come nel caso di Delta (4,5 metri), della futura Thema (5,1), della 200 (qualsiasi sia, la 200 è 4,87) partendo da basi condivise. Perciò è possibile che la fantomatica Alfa da 4,9 metri (esattamente 20 cm meno di Lancia) possa essere la versione Alfa della Thema con uno stile tutto suo, magari da coupè. Ovviamente questo è un ragionamento che si basa sul posizionamento delle auto e che cerca di interpretare quanto detto da Marchionne, quello che è certo è che l'a.d. FiatChrysler sta cercando di capire cosa vuole il mercato e di imporre anche alcune considerazioni come nel caso del Suv Maserati: se Porsche fa il Cayenne con il Touareg, perché non non dovremmo fare un Maserati sul GranCherokee??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

non starei a sindacare troppo sui 20-30 cm in più o in meno... ok, non sarà la berlinetta agile che qui dentro tutti ci auspichiamo ma considerando gli eccellenti motori, il pianale all'avanguardia e un ottimo reparto sospensioni può davvero uscire una bellissima vettura anche se non sta sui 4,64 metri.

consideriamo poi che viviamo nel 2011... le dimensioni delle berline si stanno sempre più avvicinando a quei valori, sarebbe stupido cercare di invertire la tendenza... specialmente se il tuo scopo è vendere tanto.

Attenzione che come da me sottolineato più volte è vero che il segmento D, come tutti, si sta spostando verso dimensioni maggiori, ma è anche vero che questo apre uno spazio al segmento C sedan che, da noi, non è apprezzato (mentre lo è nel resto d'Europa e in America).

Pensa ad esempio ad Audi che la sua A4 è aumentata di 20cm raggiungendo i 4,7 metri presidiando e provando il segmento "C sedan e C station premium" con la Seat Exeo che di fatto è la vecchia A4. Anche Bmw che pensa di aumentare la prossima serie 3 di un 10cm e così anche Mercedes visto che i loro segmenti E hanno superato i 4,9 metri.

Inoltre Mercedes pensa di creare la nuova famiglia di segmento C con l'erede dalla classe B, un coupè, ma anche una berlina e così anche Audi che pensa di realizzare una A3 sedan.

Un'Alfa da 4,64 metri permetterebbe di inserirsi a metà in questi segmenti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Attenzione che come da me sottolineato più volte è vero che il segmento D, come tutti, si sta spostando verso dimensioni maggiori, ma è anche vero che questo apre uno spazio al segmento C sedan che, da noi, non è apprezzato (mentre lo è nel resto d'Europa e in America).

Pensa ad esempio ad Audi che la sua A4 è aumentata di 20cm raggiungendo i 4,7 metri presidiando e provando il segmento "C sedan e C station premium" con la Seat Exeo che di fatto è la vecchia A4. Anche Bmw che pensa di aumentare la prossima serie 3 di un 10cm e così anche Mercedes visto che i loro segmenti E hanno superato i 4,9 metri.

Inoltre Mercedes pensa di creare la nuova famiglia di segmento C con l'erede dalla classe B, un coupè, ma anche una berlina e così anche Audi che pensa di realizzare una A3 sedan.

Un'Alfa da 4,64 metri permetterebbe di inserirsi a metà in questi segmenti.

è vero, due vetture in ballo (anche se a plan ce ne è solo una, ma tant'è... l'importante è che aggiungano vetture anzichè toglierle come loro solito :mrgreen:) entrambe su C-evo modificato.

mi chiedo però quale sia quella in condivisione con Dodge :pen: la C-sedan o la "Giulia" da 4.90 metri?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Uhm, durante quei trip biscioneschi Marchionne parla come Bialbero... :pen:

ogni tanto quindi è lucido

ahahahahahahahah

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

io ci rinuncio...:| alla fine qui si preferisce credere a cio che si vorrebbe e non a cio che c'è realmente......va beh, contenti voi....

Facciamo un po' il punto.

Rumors interni affidabili dicono C wiLde (per un'AR selvaggia) e 4,9 mt. (Confermate?)

Marchionne nei suoi discorsi dice 4,65 e parla *genericamente* di TP.

Fino ad ora l'opzione concreta è la prima. E' inutile farsi delle paranoie.

Se giungeranno notizie diverse dagli insider allora la seconda ipotesi sarà da considerare. Fino ad allora nisba!

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque leggendo l'intervista Marchionne dice si che l'Alfa è stata fiattizzata, ma finalmente con Mito e Giulietta si sono realizzate delle VERE Alfa... quindi temo che i nostri voli pindarici non siano tanto giustificati

anche perchè non potrebbe dire che Mito e Giulietta sono delle Fiat ricarrozzate, sono ancora in produziuone e vendita, e sono anche gli unici due modelli che al momento garantiscono la sopravvivenza di Alfa Romeo. Ma lui stesso sulla Giulietta è stato abbastanza franco tempo addietro, "coi pochi soldi che abbiamo in cassa accontentatevi di utilizzare quanto c'è" in sisntesi.-

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.