Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

HYDROFASTER - Funziona? O altra bufala tra gli economizzatori?

Featured Replies

Inviato
Già...

La cosa buona è che non sono tutti così: coloro che un minimo di testa, prima di farsi strane illusioni si fanno anche qualche domanda. E scrivendo la parolina magica su google, troveranno facilmente anche pagine come questa ;)

non tutti usano internet, e molti anzi credono a quanto dicono nei depliant, della serie: ma hanno scritto così, deve essere vero. Per fortuna internet è sempre più usato

  • Risposte 56
  • Visite 34.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La cosa bella è che se uno cerca Hydrofaster su google, gli unici risultati ottenuti rimandano qui su AP :thx:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
La cosa bella è che se uno cerca Hydrofaster su google, gli unici risultati ottenuti rimandano qui su AP :thx:

Lo notavo anche io..... :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
C'è da dire che ci sono tanti altri aggeggi praticamente identici a questo, non mi stupirei fosse una rimarchiatura :lol:

Diciamola ancora meglio.

Ci sono in giro apparecchi e aggeggi che col tempo sono costretti a cambiare nome, per ripulirsi un po' nella cattiva nomea e/o per continuare a vendere nonostante denunce, sequestri, campagne mediatiche ecc...

Il tubo Tuker è un esempio noto di questa cosa.

Veniva già venduto da anni con diversi altri nomi (e ragioni sociali) e hanno tentato di venderlo con altri nomi ancora, dopo che le autorità erano intervenute per fermare la mega-truffa.

Inviato

Dato ormai per assoldato che ogni trasformazione non ha un rendimento del 100% e quindi ogni ciclo in più è una perdita di tempo ed energia, perché esistono le auto ibride dove il motore a scoppio alimenta una batteria che muove una trazione elettrica? IMHO (dire IMHO in una discussione scientifica è un po' ridicolo, ma vabbé...:lol:) è una fregatura...

Cmq ragazzi, la gente comune prende per buono davvero tutto, tranne le spiegazioni scientifiche, anche le più basilari. Ieri sera ho impiegato un'ora a spiegare ad un amico i vari problemi dell'auto elettrica oggi. Risultato? "è un complotto dei governi e delle aziende petrolifere:disp2:"

Inviato
dopo che le autorità erano intervenute per fermare la mega-truffa.
Quanto durerà la versione attuale? 8-):§
Dato ormai per assoldato che ogni trasformazione non ha un rendimento del 100% e quindi ogni ciclo in più è una perdita di tempo ed energia, perché esistono le auto ibride dove il motore a scoppio alimenta una batteria che muove una trazione elettrica? IMHO (dire IMHO in una discussione scientifica è un po' ridicolo, ma vabbé...:lol:) è una fregatura...
Dipende un po' da come la si andrà ad utilizzare e da come la si considera... ;) Il "IMHO" ci può stare in questo caso :)

Immagino tu ti riferisca alla GM Volt/Ampera?

Diciamo che hanno tentato di proporre un'auto elettrica che però non ne abbia tutte le limitazioni. Finché fai poca strada l'auto va in modalità elettrica e se non richiedi prestazioni eccessive si comporta piuttosto bene: sfrutta l'ottimo rendimento del motore elettrico e recupera energia quando freni, il che è positivo visto che concettualmente si "butta via meno". In linea di massima, con le attuali tariffe risparmi anche nel mantenimento, a fronte però di una spesona iniziale irrecuperabile se non incentivata fortemente... :pen:

Se però fai troppa strada, contrariamente a quanto succede con un'elettrica pura, quest'auto non ti lascia a piedi: si scarica sì la batteria, ma grazie al motore termico ti garantisce prestazioni analoghe al funzionamento elettrico.

Rende meno in questa circostanza? In teoria sì se pensiamo ad un'auto che si sposta a velocità costante, non a caso ad alta velocità si realizza una sorta di accoppiamento meccanico motore termico-trasmissione per funzionare in condizioni più redditizie.

Però durante le andature irregolari (ndr. traffico...) il motore termico, contrariamente a quello che succedere nelle auto normali, funziona ad un regime costante dovendo muovere un generatore elettrico, lavorando così in condizioni di massimo rendimento, il che riduce in parte le perdite che poi avverranno durante le altre conversioni d'energia.

Quindi a mio avviso se non fosse per il prezzo iniziale, tutta fuffa non sarebbe, dipende da come la si andrà ad utilizzare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.