Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

460 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      319
    • • Abbastanza
      101
    • • Poco
      34
    • • Per niente
      10


Messaggi Raccomandati:

Quelle fonti dicono chiaramente che non si tratta di X-Bow ;)

Però quest'ultima ondata di panico si basa sull'informazione contraria, cioè che la 4C doveva essere basata sulla X-Bow, poi FIAT per risparmiare ha deciso di usare il telaio della 126. A questo punto io chiedo solo uno straccio di fonte, un pochetto decente, che confermi la cosa (126 esclusa ovviamente, quella è una mia iperbole :muto:).

Altrimenti IMHO stiamo discutendo da ore di aria fritta.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A qualcuno è sfuggito il fatto che io abbia parlato di piattaforma e non di telaio....

La fibra di carbonio ora, mediante pannellatura, è disponibile ad un costo quasi, leggasi quasi, accessibile pur con le varie problematiche industriali legate al processo di realizzazione.

Vi faccio altresì notare che la stessa volontà di Alfa Romeo, leggasi Fiat, di proporre una vettura come la 4C ad un peso inferiore ai 1000 kg, SENZA fare utilizzo di Fibra di carbonio, va largamente in contrasto con le normative vigenti ed attuali.

Una Elise, oggi, pesa oltre 800 kg in ordine di marcia ed è scarna ai massimi livelli e non fa utilizzo di fibra di carbonio, ma la sua semplicità costruttiva è pari a quella di vetture di 40 anni addietro, come concezione. Che poi sia una delle auto più efficaci e divertenti tra le curve, è fuori discussione ed è anche merito del suo ridotto peso rispetto alle vetture attuali.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perdona, ammetto di aver letto alla veloce mentre faccio altro, ma ci ho capito una fava :lol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

X-bow e 4C (per come è stata fin'ora descritta a livello ufficiale) per come sono fatte non hanno una piattaforma.

Hanno una culla in carbonio, una più estesa, l'altra meno, hanno delle sospensioni e un motore collegata alla culla (la prima) o a dei sottotelai (la seconda), ma non hanno una piattaforma, almeno per quanto conosco io della definizione di piattaforma.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Vi faccio altresì notare che la stessa volontà di Alfa Romeo, leggasi Fiat, di proporre una vettura come la 4C ad un peso inferiore ai 1000 kg, SENZA fare utilizzo di Fibra di carbonio, va largamente in contrasto con le normative vigenti ed attuali.

Quindi cosa stai dicendo? Che la 4C non avrà più la culla in fibra di carbonio? Sei sicuro? L'accendiamo? E' definitiva?

Perché mi permetto di farti notare che questa è già la tua seconda versione dell'apocalisse del Biscione e comunque in giro ancora non c'è traccia dell'invasione delle locuste e della morte dei primogeniti.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi cosa stai dicendo? Che la 4C non avrà più la culla in fibra di carbonio? Sei sicuro? L'accendiamo? E' definitiva?

Perché mi permetto di farti notare che questa è già la tua seconda versione dell'apocalisse del Biscione e comunque in giro ancora non c'è traccia dell'invasione delle locuste e della morte dei primogeniti.

potrebbe anche essere: se una culla in acciaio costa meno e ha le stesse prestazioni di una in carbonio a me frega niente che materiale usi. Al solito preferisco vedere il risultato, per me il materiale e la tecnologia migliore son quelle che garantiscono il risultato prestabilito attraverso le vie più semplici.

Detto questo, non riesco a capire cosa siano ste normative che si vanno a violare. Di peso? Crash test? Inquinamento? Premiumnicità?

No perchè il discorso è semplice: se violi una normativa, semplicemente il cadavere non te lo omologano, quindi lo tieni sulla scrivania come fermacarte. Continuo a non riuscire a seguire il filo del ragionamento.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

potrebbe anche essere: se una culla in acciaio costa meno e ha le stesse prestazioni di una in carbonio a me frega niente che materiale usi. Al solito preferisco vedere il risultato, per me il materiale e la tecnologia migliore son quelle che garantiscono il risultato prestabilito attraverso le vie più semplici.

Detto questo, non riesco a capire cosa siano ste normative che si vanno a violare. Di peso? Crash test? Inquinamento? Premiumnicità?

No perchè il discorso è semplice: se violi una normativa, semplicemente il cadavere non te lo omologano, quindi lo tieni sulla scrivania come fermacarte. Continuo a non riuscire a seguire il filo del ragionamento.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Però con la culla in acciaio gli 850 Kg te li sogni. Siccome in questa specifica macchina il peso ha una valenza importante, direi che la cosa non può essere derubricata come dettaglio insignificante.

Sempre che la cosa del cambio di progetto sia vera, ovviamente.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.