Vai al contenuto

Aiuto per allestimenti Citroën BX


Axel903

Messaggi Raccomandati:

Salve a tutti! Mi servirebbero tutti gli allestimenti della Citroën BX (Tutte le serie) ordinati dal più "Piccolo" al più "Grande". Ho controllato sul sito di Quattroruote e purtroppo sono messi in disordine...

P.S. : Mi servirebbero solo gli allestimenti della berlina ;)

Ve ne sarei grati! ;)

Modificato da Axel903
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Figliolo :lol: tu chiedi molto. Son 14 anni di gamma :lol:, 14 anni di listini di 4R da riepilogare :pz:lol:

Tuttavia, hai già fatto una prima schematica lista con l'aiuto della wiki?

Citroën BX - Wikipedia

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Figliolo :lol: tu chiedi molto. Son 14 anni di gamma :lol:, 14 anni di listini di 4R da riepilogare :pz:lol:

Tuttavia, hai già fatto una prima schematica lista con l'aiuto della wiki?

Citroën BX - Wikipedia

Weee Paolino!! :D

La lista la sto preparando con quattroruote, sistemando le varie serie... L'unica cosa in disordine sono gli allestimenti! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Motori Citroën BX 1ª serie: 1982-1986

BX 11 (1124cc, 57 CV, 150 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 (1360cc, 61 CV, 147 Km/h) – Cambio a 4 marce

BX 14 E (1360cc, 70 CV, 153 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 RE (1360cc, 70 CV, 153 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 RS (1580cc, 88 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce (prodotta dal 05/1983 al 06/1983)

BX 16 RS (1580cc, 91 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce (prodotta dal 06/1983 al 09/1984)

BX 16 RS (1580cc, 90 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce (prodotta dal 09/1984 al 06/1986)

BX 16 TRS (1580cc, 88 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce (prodotta dal 05/1983 al 06/1983)

BX 16 TRS (1580cc, 91 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce (prodotta dal 06/1983 al 09/1984)

BX 16 TRS (1580cc, 90 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce (prodotta dal 09/1984 al 07/1986)

BX 19 Buffalo (1905cc, 102 CV, 185 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 Digit (1905cc, 102 CV, 185 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 GT (1905cc, 102 CV, 185 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 Sport (1905cc, 122 CV, 195 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 D (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 D Sauvage (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 D (1905cc, 64 CV, 156 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 TRD (1905cc, 64 CV, 156 Km/h) – Cambio a 5 marce

Motori Citroën BX 2ª serie: 1986-1989

BX 11 (1124cc, 54 CV, 150 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 11 Leader (1124cc, 54 CV, 154 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 Leader (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 RE (1360cc, 70 CV, 153 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 RE (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 RS (1580cc, 90 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 TRS (1580cc, 90 CV, 169 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 TRS (1580cc, 92 CV, 176 Km/h) – Cambio a 5 marce (prodotta dal 06/1988 al 11/1989)

BX 19 TRS (1905cc, 102 CV, 185 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 GTI (1905cc, 122 CV, 198 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 Sport (1905cc, 127 CV, 195 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 GTI 16V (1905cc, 158 CV, 218 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 D (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 D Vantage (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 RD (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 D (1905cc, 64 CV, 156 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 TRD (1905cc, 64 CV, 156 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 TRD (1905cc, 69 CV, 165 Km/h) – Cambio a 5 marce

Motori Citroën CX 2ª serie restyling: 1989-1994

BX 11 Club (1124cc, 54 CV, 154 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 11 TE/TE Vip (1124cc, 54 CV, 154 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 Leader (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 RE (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 RE Vip (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 TGE (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 TGE Vip (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14i TGE Vip (1360cc, 75 CV, 170 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 Millésime (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 14 Palmares (1360cc, 71 CV, 167 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 Athena (1580cc, 92 CV, 176 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16i Athena (1580cc, 88 CV, 174 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 TZS (1580cc, 92 CV, 176 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 TZS Automatica (1580cc, 92 CV, 170 Km/h) – Cambio automatico a 4 marce

BX 16 TZI (1580cc, 88 CV, 174 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 Halley (1580cc, 92 CV, 176 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 Palmares (1580cc, 92 CV, 176 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 16 GTI (1580cc, 113 CV, 194 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 4X4 (1905cc, 106 CV, 183 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 GTI 4X4 (1905cc, 122 CV, 192 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 GTI (1905cc, 122 CV, 198 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 GTI automatica (1905cc, 122 CV, 198 Km/h) – Cambio automatico a 4 marce

BX 19 GTI 16V (1905cc, 158 CV, 218 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 TD (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 TGD (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 TGD Vip (1769cc, 59 CV, 155 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 TD Turbo Ourane (1769cc, 90 CV, 180 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 TRD Turbo (1769cc, 90 CV, 180 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 17 TZD Turbo (1769cc, 90 CV, 180 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 TGD (1905cc, 69 CV, 165 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 TGD Vip (1905cc, 69 CV, 165 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 TZD (1905cc, 69 CV, 165 Km/h) – Cambio a 5 marce

BX 19 TZD automatica (1905cc, 69 CV, 163 Km/h) – Cambio automatico a 4 marce

:D Chi mi aiuta a sistemare in ordine dal più "piccolo" al più "grande" gli allestimenti? :prega:

Link al commento
Condividi su altri Social

Motori Citroën BX 1ª serie: 1982-1986

:D Chi mi aiuta a sistemare in ordine dal più "piccolo" al più "grande" gli allestimenti? :prega:

Ma cosa intendi per sistemare? Cioè, incrociandoli con i miei ricordi, non mi sembrano mica in disordine eh? Anzi.

Per dire... la RE era meglio della E, così come la TRS era meglio della RS. La TRD era meglio della RD (era il corrispondente di TRS a gasolio insomma), poi ci sono le sigle delle serie speciali.... ma così come l'hai messa giù io non direi che è da rimescolare. Non mi sembrano mischiati. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma cosa intendi per sistemare? Cioè, incrociandoli con i miei ricordi, non mi sembrano mica in disordine eh? Anzi.

Per dire... la RE era meglio della E, così come la TRS era meglio della RS. La TRD era meglio della RD (era il corrispondente di TRS a gasolio insomma), poi ci sono le sigle delle serie speciali.... ma così come l'hai messa giù io non direi che è da rimescolare. Non mi sembrano mischiati. ;)

Mi spiego meglio, per sistemarli intendo: Ad esempio non so se la Halley è più lussuosa della Athena, o viceversa. E/TE/RS/TRS so che sono in questo ordine (E è quello base, TRS è quello meglio rifinito). Però riguardo agli altri... :pen: Non so. Ad esempio se TGD è più rifinito di TZD... :pen:

Mi aiuti lei, se può! @_@ :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh li ragazzo mio bisognerebbe avere una documentazione di BX di livello non indifferente. In primis per ricordare per filo e per segno cosa aveva di speciale una serie speciale :D e cosa aveva più di un'altra serie speciale. E poi anche per ricordare gli accessori di serie o meno.

A volte mi pare fosse una differenza motoristica, comunque. Se noti la TGD è meno potente della TZD. Poi per carità poteva anche esserci una differenza di allestimento nello stesso tempo, però tieni conto che spesso con le francesi varie, sigle diverse si riferivano anche a diversa prestanza del motore.

Definire con precisione il tutto, significa riscrivere la storia della BX, ed io onestamente, così su due piedi, non ce la fo. Forse non se la ricorda tutta nemmeno la Citroen :lol:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Buffalo e la Vantage non le avevo mai sentite! :shock: Sicuri che fossero allestimenti per l'Italia? O stiamo parlando di tutte, proprio tutte le versioni di tutti i mercati europei?

Sticazzi la BX 11 che attrezzo :mrgreen: Solo a rievocarla, fa pensare che definirla "sottomotorizzata" è un eufemismo :lol:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.