Vai al contenuto
  • 0

Quale SW scegliere?


markeeno

Domanda

ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum, per cui mi presento e vi ringrazio dell'attenzione che vorrete dedicarmi.

Mi chiamo Matteo, la mia famiglia tra pochi mesi diverrà di 4 persone, dato che al mio piccolo di oramai 6 anni e la dolce 7/8 si aggiungerà una piccolina!

Sono felicissimo possessore di una Toyota Corolla 1.4 benzina del 2002, macchina veramente superaffidabile, in ogni caso spremuta pochino (sui 15mila km annui fino all'anno scorso, ora anche meno dato che la signora per il tragitto casa-lavoro ha negli ultimi mesi utilizzato una Panda più comoda e parca in città), bagagliaio che pur non enorme sicuramente ben realizzato che ci ha consentito diversi viaggi con molto carico, anche in 3.

Ora però sia per l'arrivo della piccola che per l'età della Corolla (euro4!!!) vorrei sostituirla, e dopo aver ipotizzato di considerare anche suv/crossover, mi starei orientando verso una sw, per cui chiedo la vs. consulenza:

- bagagliaio: ovviamente è l'esigenza primaria, tanto che appunto sto meditando per una sw, direi che deve stare almeno sui 450 litri

- motorizzazione: direi benzina, vista la percorrenza che avrà (vacanze + weekend, durante la settimana poco, secondo me max 15mila km/anno)

- dimensioni: nessun problema in particolare di riporla in garage, sino a 5 metri ci sta ;-) ma se non fosse lunga eterna sarebbe tanto più guidabile anche dalla signora

- budget: il meno possibile! :mrgreen: scherzo, non voglio gettare i soldi, direi sui 25mila, ma se ne vale la pena, posso arrivare anche a 30mila, nel senso che sono uno che tende a cambiare le macchine raramente, anche ogni 10 anni, quindi a) mi deve piacere e B) alla fine si prende comunque poco

Ah: starei su tedesche, giapponesi, al max francesi (no Fiat...), sul resto mi dovrei convincere ma di fronte a recensioni "inoppugnabili" mi fido! :razz: per intenderci, sto guardando A4, Passat, Avensis, Astra ST, Megane ST, Classe C sw, e simili, ma appunto la lista non è immodificabile!

Grazie infinite a tutti voi e in particolare a chi mi potrà dare il suo "autoparere"! :mrgreen:

ciaooo!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao.

Tra quelle citate, direi Astra, ben fatta e con un rapporto prezzo/dotazione/qualità molto buono! Inoltre è una delle auto più vendute in Europa e a mio avviso (azzardo) a fine anno sarà la più venduta (mensilmente) nel suo segmento!

nella lista potresti aggiungere:

Skoda Octavia Wagon, motori vw, molto spaziosa, 4.57m.

ES: Octavia sw 1.4tsi (turbobenzina) 122cv (0-100 in 9.7s) Ambition da listino €22.450 oppure il 1.8tsi 160cv (0-100 in 7.8s) elegance (top) €25.320

Mercedes ClasseB una pseudo monovolume compatta 4.27m, ma molto spaziosa!

Mazda 6 Wagon 4.79m

mazda_6_wagon_ant.png

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'octavia sw è un ottima scelta, motore VW e ottimi spazi interni...

Confermo la signorina Ceca, oppure la sua sorellona:

skoda-superb-wagon-0033.jpg

Skoda Superb Wagon, spazio a volontà, prezzi da Volkswagen e finiture da Audi.

Oppure potresti considerare la Opel Insignia

opel-insignia-sports-tourer_2.jpg

O ancora come outsider:

Hyundai-i40_2012_photo_01.jpg

Che ancora deve uscire sul mercato, ma IMHO, sarà molto valida ;)

O ancora

Toyota-Avensis_Tourer_2009_photo_02.jpg

Toyota Avensis Verso, che te la tirano dietro.

O come completa Outsider chi va Wagon per eccellenza:

Volvo-V60_2011_photo_0b.jpg

Volvo V60, il motore D2 allestimento intermedio viene un pò sopra i 26mila €, 29mila per il 2.0 litri a gasolio da 163 CV

Altrimenti, sempre in Volvo, ti "tirano dietro" le V70 con il D3 a poco più di 33mila €

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho visto uin qualche concessionario V70 aprezzi anche sotto i 30.000, davvero interessanti. Io con quel budget andrei sulla Mazda 6, visto che hai già buona esperienza con le giapponesi mi pare un'ottima scelta.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, innanzi tutto grazie a tutti! Suggerimenti tutti molto interessanti!

Faccio qualche commento:

Astra: anche a me piace molto, le mie perplessità sono derivanti dalla qualità che ora ha Opel (ho avuto una Corsa sino a una decina di anni fa, un pianto...da un punto di vista dell'affidabilità), dalla lunghezza della macchina non limitata e dalla effettiva capacità del bagagliaio (i 500 litri dichiarati se ho ben capito sono comprendendo un doppio fondo sotto il piano, senza questo si scende anche sotto i 400, pochini proprio soprattutto viste le dimensioni della macchina...è vero?)

Classe B: condivido, pare avere spazio dentro e dimensioni contenutissime fuori... ma sono reali gli oltre 500 litri di bagagliaio? Possibile? Poi mi pare un po' vecchia, soprattutto nelle motorizzazioni, mi piacerebbe attendere la nuova ma se ho ben capito non uscirà prima del 2012...e come sarà?

Mazda 6: mi piace poco; Skoda Octavia: capisco la qualità intrinseca ma non mi entusiasma la linea...

Avensis SW (non Verso, credo): mi tenta molto, a me non dispiace neppure, avendo appunto una Corolla di Toyota mi fido (anche se non so se in questi 10 anni la qualità è scesa), è un po' lunga ma pare tradursi in bagagliaio enorme (543 lt!! è un dato credibile?) e in effetti probabilmente viene via completamente accessoriata sui 25mila euro...

Volvo V60: è quella che forse mi piace di più, 4.63 metri per 500 lt di baule, dotazioni molto molto complete, bella linea, ma i prezzi che mi segnali, Beckervdo, non mi quadrano con i listini... a parte che non trovo il motore D2 che mi segnali, in ogni caso andrei sul benzina e il 150cv di base parte dai 32mila e con allestimento intermedio andiamo a quasi 35mila... se la trovassi davvero a 26mila, direi di corsa!! che mi dite della qualità di Volvo?

Infine, mi pare fenomenale come rapporto qualità/prezzo la Renault Megane ST: corta (4.56) per 524 lt di baule e stiamo sotto i 20mila... dov'è l'inganno? ;-)

Ah, domandone: ma Audi e VW proprio no? Io di VW con una Polo sono stato strafelice, pochissimi problemi e manutenzione zero, motori spettacolari... è una presa di posizione o ci sono motivi per cui non valgono la spesa, a vostro avviso?

Ok, scusate la prolissità... in ogni caso, grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao, innanzi tutto grazie a tutti! Suggerimenti tutti molto interessanti!

Volvo V60: è quella che forse mi piace di più, 4.63 metri per 500 lt di baule, dotazioni molto molto complete, bella linea, ma i prezzi che mi segnali, Beckervdo, non mi quadrano con i listini... a parte che non trovo il motore D2 che mi segnali, in ogni caso andrei sul benzina e il 150cv di base parte dai 32mila e con allestimento intermedio andiamo a quasi 35mila... se la trovassi davvero a 26mila, direi di corsa!! che mi dite della qualità di Volvo?

Piccole precisazioni:

la V60 è più piccola della V70...ed ha meno bagaglio...

Questo è il "mio" concessionario di Salerno, ma come lui tutti i conce volvo stanno praticando queste promozioni:

Auto usate: Volvo, V60, 1.6D DRIVe Kin. *Sconto+ ritiro perm. o rottamaz.* AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Volvo, V60, D3 *SCONTO+ RITIRO PERMUTA o ROTTAMAZIONE!!* AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Volvo, V70, 2.0 D3 GEARTRONIC KINETIC *NUOVA, SU STRADA!!* AutoScout24 pagina di dettaglio

D2 è 4 cilindri 1.6 diesel da 115 CV è un motore di nuova concezione €5, con FAP esente da manutenzione (>250mila km il rabbocco di cerina) ed è derivazione FORD-PSA

il D3 è un 5 cilindri 2.0 litri diesel da 163 CV, tutto Volvo, €5 con filtro DPF (esente da manutenzione anche lui)

Se ti capita di andare nel conce volvo di zona, provale. I prezzi sono questi. Lasciali perdere i listini, scontano sempre e comunque.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ah, domandone: ma Audi e VW proprio no? Io di VW con una Polo sono stato strafelice, pochissimi problemi e manutenzione zero, motori spettacolari... è una presa di posizione o ci sono motivi per cui non valgono la spesa, a vostro avviso?

Ok, scusate la prolissità... in ogni caso, grazie a tutti!

La A4 credo sia abbondantemente fuori budget e dovendola tenere 10 anni eviterei l'usato. La Passat invece riesci a prenderla sotto i 30mila andando sulla 1.4 TSI 122CV Bluemotion Technology. L'unico allestimento disponibile, Trendline è un po' "tedesco" però... ha tutto lo stretto necessario, ma il configuratore non dà nemmeno la possibilità di aggiungere roba tipo cruise control e sensore di parcheggio.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Posso dire la mia sulla Megane ST, come aziendale ne guido una 1.9 dci, ci ho fatto 54.000 km in 7 mesi, credo sia un'auto onesta, parca nei consumi (soprattutto il 1.5 dci) con una linea che a me piace. Il bagagliaio a occhio è grande più o meno come quello della nuova Astra ST che è qualcosa più lunga.

Certo che non ha il fascino della Volvo ma qualcosa risparmi.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Piccole precisazioni:

la V60 è più piccola della V70...ed ha meno bagaglio...

Questo è il "mio" concessionario di Salerno, ma come lui tutti i conce volvo stanno praticando queste promozioni:

Auto usate: Volvo, V60, 1.6D DRIVe Kin. *Sconto+ ritiro perm. o rottamaz.* AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Volvo, V60, D3 *SCONTO+ RITIRO PERMUTA o ROTTAMAZIONE!!* AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Volvo, V70, 2.0 D3 GEARTRONIC KINETIC *NUOVA, SU STRADA!!* AutoScout24 pagina di dettaglio

D2 è 4 cilindri 1.6 diesel da 115 CV è un motore di nuova concezione €5, con FAP esente da manutenzione (>250mila km il rabbocco di cerina) ed è derivazione FORD-PSA

il D3 è un 5 cilindri 2.0 litri diesel da 163 CV, tutto Volvo, €5 con filtro DPF (esente da manutenzione anche lui)

Se ti capita di andare nel conce volvo di zona, provale. I prezzi sono questi. Lasciali perdere i listini, scontano sempre e comunque.

Grazie mille!

Viste le mie percorrenze, ero orientato sul benzina... vedo che in effetti il D2 e il T3 hanno prezzi di partenza similari.

Mi vengono però alcuni dubbi: 115 cv non sono un po' pochi per quella massa? ho già esperienza negativa con il 1.4 della Corolla che ha 97 cv (è cmq una berlina) e in sorpasso è un dramma... i 150 cv del benzina mi rendono più tranquillo da questo punto di vista... ma l'economicità di gestione e di consumi del D2 mi attizzano assai...

Guardando però sul configuratore del sito, noto una cosina che mi lascia perplesso...

Volvo V60 Station Wagon - Confronto Specifiche Tecniche

possibile che con T3 e D3 il bagagliaio sia di 692 litri (!!!!) e con il D2 di 430??? e inoltre sono entrambi diversi dal dato riportato sul sito di 4R... 500 litri... aiutoooooo! non ci capisco nulla!!! :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

a4 è ottima ma con 25k euro nuova non ti danno nemmeno 4 ruote:lol::lol:

volvo è piccola come abitabilità e il bagagliaio è di 400 non 600, su auto del genere in offerta trovi facilmente le diesel raramente i benzina

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.