Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato
Io pochissimo guarda. Sinceramente mi sono un po' rotto di gente che cerca le scorciatoie dalla via democratica e parlamentare.

Io non so come la pensiate. Ma qui c'è gente che si fa il culo e gente che gioca con l'IPAD. Ci sono persone oneste e altre che non pagano le tasse. C'è un paese che ha bisogno di riforme e si discute dei tempi della prescrizione. C'è chi ha senso delle istituzioni e chi, invece, pensa che venire votati costituisca un assegno in bianco che permetta di fare qualsiasi cosa, compreso delegittimare tutti quelli che non la pensano come te.

In realtà quest non c'entra nulla con la discussione... Pazienza...

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
Io non so come la pensiate. Ma qui c'è gente che si fa il culo e gente che gioca con l'IPAD. Ci sono persone oneste e altre che non pagano le tasse. C'è un paese che ha bisogno di riforme e si discute dei tempi della prescrizione. C'è chi ha senso delle istituzioni e chi, invece, pensa che venire votati costituisca un assegno in bianco che permetta di fare qualsiasi cosa, compreso delegittimare tutti quelli che non la pensano come te.

a parte tutto questo (su cui in linea di principio posso pure essere d'accordo, ma ci sarebbero 3000 distinguo da fare) ci sono ELEZIONI DEMOCRATICHE (che vinca tizio o caio non mi interessa, sono democratiche...vedere la farsa sui brogli come è finita..in NULLA).

non si può tirare al bersaglio SU TUTTO (e mi riferisco anche a frasi di tizi coi rialzi sotto le scarpe e con la moquette in testa) e pretendere di salvare SOLO QUELLO che interessa (perchè l'altra parte fa PUNTUALMENTE la stessa cosa, vedere topic). oppure sputare addosso a votazioni (non solo politiche ;) ) liberamente svolte.

il dissenso a me sta bene, ma non accetto che si spari così "a mucchio" sulla politica (eletta da noi ,maggioranza e opposizione, i cui membri hanno legiferato ENTRAMBI sul lavoro negli ultimi anni).

comportarsi così è il primo passo verso la legittimazione dell'eversione.

Inviato

su questo hai ragione...

è anche vero che non si può invocare ogni due per tre la legittimità del voto democratico e poi ricorrere a compravendite/sotterfugi per evitarlo, oppure impedire che si svolgano consultazioni come i referendum. E' come essere garantisti solo con una parte...

Inviato
a parte tutto questo (su cui in linea di principio posso pure essere d'accordo, ma ci sarebbero 3000 distinguo da fare) ci sono ELEZIONI DEMOCRATICHE (che vinca tizio o caio non mi interessa, sono democratiche...vedere la farsa sui brogli come è finita..in NULLA).

non si può tirare al bersaglio SU TUTTO (e mi riferisco anche a frasi di tizi coi rialzi sotto le scarpe e con la moquette in testa) e pretendere di salvare SOLO QUELLO che interessa (perchè l'altra parte fa PUNTUALMENTE la stessa cosa, vedere topic). oppure sputare addosso a votazioni (non solo politiche ;) ) liberamente svolte.

il dissenso a me sta bene, ma non accetto che si spari così "a mucchio" sulla politica (eletta da noi ,maggioranza e opposizione, i cui membri hanno legiferato ENTRAMBI sul lavoro negli ultimi anni).

comportarsi così è il primo passo verso la legittimazione dell'eversione.

Non solo, ma è anche il modo per paralizzare la vita politica, economica ed industriale di una Nazione: ha forza di dire: «È tutta colpa sua che…» nessuno fa nulla per cambiare le cose (per quanto piccolo sia il suo margine d'intervento) poiché preferisce lamentarsi e dare la colpa dei problemi agli altri.

Non so voi ma io, tra il lamentarmi ed il fare preferisco il fare.

Inviato
Io pochissimo guarda. Sinceramente mi sono un po' rotto di gente che cerca le scorciatoie dalla via democratica e parlamentare.

Assolutamente d'accordo.

La democrazia è un sistema fallato, ma è il migliore sistema che esiste. Gli altri sono mooooolto peggio.

Questo non significa tuttavia che chi viene democraticamente eletto automaticamente diventa (se non lo era già prima) un genio e/o uno statista di pregio.

Io appartengo a quella categoria di nostalgici che rimpiangono certe figure politiche del passato che, con tutti i limiti che avevano, almeno erano una spanna sopra ai politici attuali, specialmente come cultura, cosa che è importantissima.

Il che, almeno spero, non mi rende certamente meno "democratico" di chi è contento di votare certi personaggi di oggi ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Assolutamente d'accordo.

La democrazia è un sistema fallato, ma è il migliore sistema che esiste. Gli altri sono mooooolto peggio.

Questo non significa tuttavia che chi viene democraticamente eletto automaticamente diventa (se non lo era già prima) un genio e/o uno statista di pregio.

Io appartengo a quella categoria di nostalgici che rimpiangono certe figure politiche del passato che, con tutti i limiti che avevano, almeno erano una spanna sopra ai politici attuali, specialmente come cultura, cosa che è importantissima.

Il che, almeno spero, non mi rende certamente meno "democratico" di chi è contento di votare certi personaggi di oggi ;)

insomma ragazzi, chiariamoci.

qui non è che tutte le volte si può parlare del politico di turno che gioca con l'ipad o va a troie e mettere in discussione LA DEMOCRAZIA (una volta per difendere gli operai, l'altra volta per la libertà di una parte del Paese, ecc. ecc..).

i politici che abbiamo sono stati democraticamente eletti. la base deve essere questa.

Inviato
insomma ragazzi, chiariamoci.

qui non è che tutte le volte si può parlare del politico di turno che gioca con l'ipad o va a troie e mettere in discussione LA DEMOCRAZIA (una volta per difendere gli operai, l'altra volta per la libertà di una parte del Paese, ecc. ecc..).

i politici che abbiamo sono stati democraticamente eletti. la base deve essere questa.

Le elezioni non sono l'investitura divina, se chi le ha vinte non mi piace, io sono libero di criticarlo, a maggior ragione se fa cose che non condivido. Succede così in tutto il mondo. Vedi gli attacchi a cui è sottoposto Obama negli USA da parte dei Repubblicani più conservatori.

Questo però non significa che ritengo plausibile o auspicabile scavalcare o ribaltare le elezioni.

Cose tipo il "commissariamento" della democrazia, così come auspicato da un certo intellettuale(?) dal cognome floreale, sono lontanissime dalle mie idee, le aborro.

Giusto per chiarire.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
insomma ragazzi, chiariamoci.

qui non è che tutte le volte si può parlare del politico di turno che gioca con l'ipad o va a troie e mettere in discussione LA DEMOCRAZIA (una volta per difendere gli operai, l'altra volta per la libertà di una parte del Paese, ecc. ecc..).

i politici che abbiamo sono stati democraticamente eletti. la base deve essere questa.

Per esperienza diretta (partecipo attivamente alla vita politica) so che la gente:

1. nella maggior parte dei casi se ne frega

2. quando non se ne frega si informa poco e ha un'idea approssimativa dei problemi

3. ha paura di schierarsi perchè pensa che questo pregiudichi le sue possibilità lavorative/relazioni sociali

forse non siamo il popolo adatto alla democrazia

aggiungo: forse non siamo il popolo adatto alla democrazia perchè queste cose favoriscono comportamenti scorretti da parte di chi partecipa in prima persona alla vita politica, dal momento che non verrà mai sanzionato (nè attraverso il voto, nè attraverso i meccanismi dello stato di diritto).

Modificato da nogravity

Inviato

O forse ciò che alcuni chiamano democrazia, per tutti gli altri è definito totalitarismo.

Troppo spesso infatti mi sono imbattuto in attivisti politici che usavano la parola democratico solo per indicare quanti erano d'accordo con tali attivisti. L'essenza della democrazia (ovvero del potere al popolo) è quella di dare a tutti la possibilità di far valere le proprie opinioni al fine di evitare che pochi possano prevaricare la volontà di molti. Sostenere che un popolo non è adatto alla democrazia solo perché non ritiene di sostenere una fazione politica è proprio l'anticamera della dittatura di stampo totalitarista; come sono state le dittature naziste, il fasciste ed il comuniste.

Viviamo in Italia e, fortunatamente, la nostra stessa costituzione sancisce la libertà di pensiero percui, se alcuni (o molti) ritengono che una fazione politica affronti i problemi della società contemporanea in maniera errata, è un diritto sacrosanto decidere di non appoggiare le iniziative di tale fazione senza che nessuno si possa sentire in diritto di commissariare la democrazia, o di ritenere un popolo inadatto a tale forma di governo.

Non si può nemmeno cadere nell'errore di credere che il non sostenere una fazione politica sia sintomo di menefreghismo, scarsa informazione o paura di schierarsi. Può (anzi è) semplice dissenzo verso le posizioni di tale fazione.

Modificato da EC2277

Inviato

aggiungo: forse non siamo il popolo adatto alla democrazia perchè queste cose favoriscono comportamenti scorretti da parte di chi partecipa in prima persona alla vita politica, dal momento che non verrà mai sanzionato (nè attraverso il voto, nè attraverso i meccanismi dello stato di diritto).

No, io a questo non credo.

La democrazia è l'unica opzione, le altre, che peraltro abbiamo già sperimentato sulla nostra pelle, sono ben peggio.

Ci sono dei problemi, tutto è perfettibile, ma al principio "occorre buttare il bambino con l'acqua sporca" io non ci credo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.