Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grande indecisione acquisto berlina segmento C

Featured Replies

Inviato
ma insomma gli interni di leon sono più economici di bravo; si somma un'anzianità progettuale che non implica per forza un minus (gli ci sono stati, ma bravo è pur sempre al quarto anno, quindi vale lo stesso discorso) ma ha pur sempre 4stelle eurnocap, quando ormai anche le segA ne hanno 5

Un diesel 1.6 buono,ma con una coppia appena discreta 50nm in meno rispetto al 1.6mjet o al nuovo dci renualt. Siamo sul 20%di coppia in più, è parecchio

Il fatto di avere 5 o 4 stelle euroncap è si importante ma non ci si può soffermare solamente sul fatto di avere 4 o 5 stelle sulla carta.

i dati dei test vanno presi in considerazione con un po' di attenzione.

ad esempio, penso che una leon con 4 stelle e 1250kg di massa che fa un frontale con una 500 con 5 stelle euroncap del peso di 900-1000 kg?, non so chi ne esca meglio...

in generale reputo leon da un punto di vista meccanico, di solidità dei materiali, durata nel tempo, più solida rispetto a bravo o megane.

leon ha una tenuta notevole su strada, aiutata anche dalle sospensioni multilink dietro.

poi se parliamo da un punta di vista motoristico e prestazionale fiat raggiunge valori molto interessanti....ma non per quanto a consumi....

  • Risposte 71
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il fatto di avere 5 o 4 stelle euroncap è si importante ma non ci si può soffermare solamente sul fatto di avere 4 o 5 stelle sulla carta.

i dati dei test vanno presi in considerazione con un po' di attenzione.

ad esempio, penso che una leon con 4 stelle e 1250kg di massa che fa un frontale con una 500 con 5 stelle euroncap del peso di 900-1000 kg?, non so chi ne esca meglio...

in generale reputo leon da un punto di vista meccanico, di solidità dei materiali, durata nel tempo, più solida rispetto a bravo o megane.

leon ha una tenuta notevole su strada, aiutata anche dalle sospensioni multilink dietro.

poi se parliamo da un punta di vista motoristico e prestazionale fiat raggiunge valori molto interessanti....ma non per quanto a consumi....

per la serie "meglio aver il culo gelato che un gelato nel culo" :mrgreen:

leon è una macchina fatta bene ma non benissimo, non freschissima e media/mediocre nell'unico punto che realmente avvantaggia le sue cugine crucche, cioè la qualità degli interni. Per il restro ha un motore onesto e un buon telaio. Le qualità stradali sono buone, soprattutto nelle versioni spinte. In questo caso non so.

Bravo è un'auto onesta e con una linea piacevole. Non eccelle in nulla, ma non ha nemmeno grosse pecche. Diciamo che sono due elettrodomestici comparabili

Le stelle euroncap saranno una menata, ma almeno valgono per tutti, quindi qualcosa indicheranno pure.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Il fatto di avere 5 o 4 stelle euroncap è si importante ma non ci si può soffermare solamente sul fatto di avere 4 o 5 stelle sulla carta.

i dati dei test vanno presi in considerazione con un po' di attenzione.

ad esempio, penso che una leon con 4 stelle e 1250kg di massa che fa un frontale con una 500 con 5 stelle euroncap del peso di 900-1000 kg?, non so chi ne esca meglio...

4 stelle euroncap per leon, tutte le altre C 5 stelle euroncap. Il che non è una mancanza di sicurezza a tutto tondo ma sostenere che la sicurezza passiva sia lamedesima, rimane poco credibile

in generale reputo leon da un punto di vista meccanico, di solidità dei materiali, durata nel tempo, più solida rispetto a bravo o megane.

siamo nel campo delle valutazioni personali

Inviato
4 stelle euroncap per leon, tutte le altre C 5 stelle euroncap. Il che non è una mancanza di sicurezza a tutto tondo ma sostenere che la sicurezza passiva sia lamedesima, rimane poco credibile

siamo nel campo delle valutazioni personali

già, sono opinioni personali, difatti questo sito si chiama autopareri e noi siamo qui a scrivere per diletto...spero.

Comunque c'è anche da dire che leon ha una carrozzeria e di conseguenza una linea più particolare e giovanile rispetto ad altre, che a tutti non potrà piacere, questione di gusti.

Comunque io sinceramente bado più alla qualità meccanica ed alla robustezza che a valori prestazionali di un 1.6 o a una percepita qualità migliore dei materiali (bisogna vedere poi nel tempo la bontà dei materiali e la loro usura nel tempo, purtroppo di fiat che si usurano presto ne ho viste parecchie), spero che quelle di questi ultimi anni vadano meglio.

si parlasse di un 2 litri, i 320 Nm sarebbero molto più sfruttabili che su un 1.6 che ha dei limiti proprio sulla cubatura....e quando la coperta è troppo corta...o perdi in alto o perdi in basso..e non sfrutti bene ne cavalli ne coppia.

Inviato
già, sono opinioni personali, difatti questo sito si chiama autopareri e noi siamo qui a scrivere per diletto...spero.

Comunque c'è anche da dire che leon ha una carrozzeria e di conseguenza una linea più particolare e giovanile rispetto ad altre, che a tutti non potrà piacere, questione di gusti.

Comunque io sinceramente bado più alla qualità meccanica ed alla robustezza che a valori prestazionali di un 1.6 o a una percepita qualità migliore dei materiali (bisogna vedere poi nel tempo la bontà dei materiali e la loro usura nel tempo, purtroppo di fiat che si usurano presto ne ho viste parecchie), spero che quelle di questi ultimi anni vadano meglio.

ci mancherebbe, per valutazione pesonale intendevo l'equazione leon componentistica VW = qualità migliore.

Mi è capitato di viaggiare spesso su leon, e su 3 diverse, tutte e tre cigolavono sulle bocchette, la finitura era quel che era e, imho è dietro alle seg C generalista che l'hanno seguita come interni; che poi è anche pacifico essendo un progetto del 2005. Quindi il senso era per dire che internamente come qualità a mio avviso c'è di meglio in molte rivali

si parlasse di un 2 litri, i 320 Nm sarebbero molto più sfruttabili che su un 1.6 che ha dei limiti proprio sulla cubatura....e quando la coperta è troppo corta...o perdi in alto o perdi in basso..e non sfrutti bene ne cavalli ne coppia.

Il 1,6 non ha un turbo lag accentuato. ne glimanca la spinta,specie il 120cv

provalo se ti capita, se ne riparlerà in futuro

Inviato

la Renault di estetica non sarà bellissima ma sembra che sia la marca piu premiata nel test euroncap....ditemi se sbaglio???

Inviato
ci mancherebbe, per valutazione pesonale intendevo l'equazione leon componentistica VW = qualità migliore.

Mi è capitato di viaggiare spesso su leon, e su 3 diverse, tutte e tre cigolavono sulle bocchette, la finitura era quel che era e, imho è dietro alle seg C generalista che l'hanno seguita come interni; che poi è anche pacifico essendo un progetto del 2005. Quindi il senso era per dire che internamente come qualità a mio avviso c'è di meglio in molte rivali

Anche la bravo ha avuto il problema delle bocchette, risolto dopo un bel po' di mesi dalle prime segnalazioni... poi secondo me le vetture prese a noleggio o appartenenti ad una flotta aziendale sono riferimenti poco indicativi per valutare oggettivamente una vettura, soprattutto quando abbiamo per le mani le prime serie.

Il 1,6 non ha un turbo lag accentuato. ne glimanca la spinta,specie il 120cv

provalo se ti capita, se ne riparlerà in futuro

Vero, è un bel propulsore. La versione mjt-2 già montato su mito e giulietta sembra aver ulteriormente guadagnato in reattività...

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte :) dunque, a questo punto non c'è dubbio che appena avrò un pomeriggio libero andrò a chiedere un preventivo per la bravo. La giulietta, purtroppo, risulta un pò troppo cara, e dalle mie parti km0 non ce ne sono (ho già controllato su autoscout24). Anche la focus risulta un pò troppo cara, ai limiti come dimensioni ed è ancora troppo fresca, quasi sicuramente avrà qualche problemino di gioventù.

Per la leon, mi lascia davvero un pò troppo perplesso il fatto che fra pochi mesi uscirà quella nuova, per non parlare delle 4 stelle euroncap. Per la ix20, francamente non vorrei inguaiarmi con possibili problemi al ponte posteriore, a questo punto per hyundai e hyundai meglio una più collaudata i30...nessuno che ce l'abbia? :pen: Tra l'altro la i30, così come la auris, le avevo "prese di mira" anche per il discorso della catena di distribuzione al posto della cinghia...

Ah, grazie anche per il consiglio riguardo le tempistiche da scegliere, di cui avevo bisogno, vorrà dire che nelle prossime due settimane continuerò a meditare ed informarmi e tornerò alla carica presso i concessionari dopo il 15/20 giugno:agree: (e speriamo che magari il concessionario toyota si smuova da quello stitico 7% di sconto:roll: )

P.S. cercando, cercando...ho trovato questi articoli:

http://www.ultimogiro.com/seat-leon-salone-di-francoforte-2011/

quindi la nuova leon arriverebbe fra 4 mesi...beh, in fondo era previsto...

http://www.risparmiauto.it/auto-in-arrivo/hyundai-i30-la-nuova-generazione-nella-primavera-2012/

questo invece è inaspettato...significherebbe che la i30 diventerebbe di colpo superata fra un annetto scarso! io pensavo che se sarebbe parlato non prima del 2013...

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.