Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dilemma: macchina spaziosa ma compatta!

Featured Replies

Inviato
- Citroen Berlingo (per ora è in pole position) / Peugeot Ranch;

- Skoda Roomster;

- Renault Kangoo;

- Fiat Doblò.

- chilometraggio annuo di circa 10/15 mila km;

- percorrenza: 60% città / brevi tratte, 20% extraurbano, 20% superstrade / autostrade;

- consumo minimo di 10 km/l;

- discreta affidabilità;

Per quel che riguarda la bontà dei motori a benzina senza dubbio bisognerebbe andare su Roomster e Doblò: 1.2 TSI per il primo 1.4 T-Jet il secondo. Il problema (se non ricordo male) è che al momento del 1.4 T-Jet c'è solo la versione Natural Power a metano... E questo non so se possa portar via spazio utile ad un eventuale allestimento disabili... :pen:

Qualche dubbio anche sull'allestibilità della Roomster, che è un po' più piccola e meno "furgone" degli altri modelli.

Altrimenti ci sono le 2 francesi hanno un 1.6 120 CV aspirato valvetronic.

  • Risposte 39
  • Visite 19.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

chiedo una precisazione @ thestack: ma tu vuoi 1) caricare una carrozzina oppure 2) caricare una carrozzina con una persona sopra??? :pen:

perche' sono 2 cose diverse.

1) se la carrozzina e' un che di pieghevole la puoi mettere su molte auto, ovviamo sacrificando buona parte del bagagliaio ma hai piu' soluzioni.

2) in questo caso invece ti serve un mezzo a "tetto alto" come il doblo' dell'ultima foto e relativa "pedana" manuale o elettrica che sia, perche' non credo che la "gru" te la possa portare dietro no???

inoltre nella 1) la persona in questione puo' salire dove vuole (se ce la fa)

mentre nella 2) deve viaggiare ovviamente sulla carrozzina che va ancorata sia davanti che dietro ogni volta.

nel caso 2) consiglio la pedana elettica altrimenti con quella manuale ti serve molto lunga e quando parcheggi devi avere dietro l'auto un areoporto per poter scendere mentre con quella elettrica bastano un paio di metri.

io credevo che parlassi del punto 1) dato che avevate una palio prima no???

ciao

edit: DOH!!! ho riletto bene il tuo ultimo post, scusa :oops: ho capito adesso che stavate ventilando dopo le ultime riflessioni una doppia possibilità. ;) Cmq il discorso della pedana manuale vale ancora... ci vuole molto lunga spendi meno ma ti serve un aeroporto per scendere :|

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Vi ringraziamo molto per le risposte :agree:

Proprio l'altroieri abbiamo avuto modo di vedere e provare dal vivo un Doblò simile a quello postato da RS6plus: ci è sembrato molto scomodo da guidare :|

Sarà stato per il tetto alto, la pedana posteriore che copriva una parte del vetro posteriore, però non ci è piaciuto proprio per la difficoltà nelle manovre :roll: Il proprietario, che ha la patente c ed è autista per la Croce Rossa, ha confermato che nel fare manovra si trova meglio con l'ambulanza che con quel Doblò... Al di là del tetto alto, non sono sicuro che fosse quello "normale", vista la lunghezza... Chissà, magari era un Doblò cargo riadattato, o qualcosa del genere :pen:

Il Berlingo per ora è in pole position perché, al di là del fatto che esteticamente è piaciuto più degli altri, i miei hanno visto questo sito, in cui, andando su "Prodotti", "Veicoli", "Citroen", appare in alto a sinistra l'adattamento del Berlingo: non ha il tetto alto, ma ha un sistema che permette di alzare e abbassare il pianale, permettendo di installare una piccola pedana al posto della rampa di lancio che in genere viene montata sui Doblò ;)

Vedrò di trovare se questo adattamento del Berlingo è fattibile anche sul Doblò: il 1.4 turbo a metano spacca :ammic::lol:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

quel sistema prevede una compressione delle sospensioni posteriori tramite un qualcosa di elettrico, in sostanza l'auto viene "tirata giù" poi come vedi hanno sagomato il paraurti etc.etc...

non e' male, non ho idea di quanto costi.

il berlingo piace molto anche a me.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

non vedo differenze enormi tra berlingo e doblò...

non le ho mai guidate però

come motore sicuramente il t-jet sarebbe una scelta migliore

per l'allestimento esistono allestitori esterni, provate a chiedere anche a loro le soluzioni disponibili e i prezzi: non sempre quelle offerte dalle case sono le migliori

Inviato

il berlingò ha un bagagliaio decisamente più piccolo 642 - 2.800 dm³ contro i 790 - 3.200 dm³ del doblò

Inviato
il berlingò ha un bagagliaio decisamente più piccolo 642 - 2.800 dm³ contro i 790 - 3.200 dm³ del doblò
Tuttavia in certi tipi di allestimento risulta decisamente più comodo il Berlingò, possono infatti abbassare il bagagliaio (e comprimere le sospensioni) ottenendo un accesso facilitato con la rampa:

scheda_newberlingo11.jpg

Citroen Berlingo FREESPACE per trasporto disabili con pianale ribassato e doppio schiacciamento delle sospensioni by Rolfi www.rolfi.com

Nel Doblò non si può fare quell'operazione, oltretutto il 1.4 T-Jet mi pare sia venduto solo a metano, il che potrebbe ulteriormente complicare l'allestimento disabili, visto che i bomboloni potrebbero essere d'intralcio ad eventuali modifiche.

Il risultato nella migliore delle ipotesi è questo:

scheda_DoblòNew2011.jpg

Fiat nuovo Doblò progetto Autonomy per trasporto disabili con esclusivo sollevatore elettroidraulico Invisible lift by Rolfi

Inviato
  • Autore

J-Gian ha centrato il punto ;)

Il Berlingo sarebbe sensibilmente più basso, avendo una differenza di altezza interna di soli 4 cm!

Comunque, abbiamo contattato una grossa concessionaria Citroen non lontana da noi: faremo una prova su strada per vedere come va e ci proporranno dei prezzi tutto compreso, visto che questa concessionaria collabora con diverse officine specializzate.

Vi terrò aggiornati :agree: Grazie a tutti ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno la discussione perché abbiamo fatto alcuni preventivi per il Doblò e per il Berlingo e abbiamo contattato alcune officine specializzate!

In media, l'adattamento del veicolo sta sui 7/8000€, anche se per alcuni allestimenti ci hanno sparato cifre molto vicine ai 20000€ :shock: : dipende molto da cosa si va a montare. Per esempio, una pedana completamente elettrica a scomparsa costa molto di più, perché bisogna mettere mano al pianale (almeno così ci hanno detto).

Una cosa buona è che tutte le officine che abbiamo contattato omologano il veicolo dopo la trasformazione (pare sia la parte più rognosa dell'adattamento): non tutti lo fanno!

Alcune officine ci dicono di prendere assolutamente il Doblò perché è un mezzo su cui si possono fare tantissimi adattamenti senza problemi, è rivendibile facilmente qualora cambino le nostre esigenze, è il mezzo più venduto e usato per il trasporto disabili; altre, prima di proporci il Doblò, ci hanno chiesto se avessimo delle preferenze: in tal caso, si può provare a vedere se le modifiche sono fattibili, così da avere un mezzo che ci piace con le modifche necessarie. Il requisito fondamentale per trasportare un passeggero sulla propria carrozzina è l'altezza interna utile non inferiore a 1,40 metri.

A questo punto vi chiedo: dove posso trovare l'altezza interna utile delle auto? Nei siti e nelle brochures trovo quasi sempre solo le dimensioni esterne, e se chiedo in concessionaria, non sanno dove trovare questo dato e si devono mettere a misurare l'auto con il metro :roll:

Mi devo informare anche sul perché da configuratore non si può scegliere il Doblò tetto alto con il 1.4 tjet a metano: se dovessimo prenderlo a gasolio, prevedo già molti intasamenti del DPF, visto che avrebbe frequenti accensioni e spegnimenti :roll:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.