Vai al contenuto

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica


Messaggi Raccomandati:

Per l'acquisto del nuovo sicuramente no, ma sull'usato, soprattutto per vetture non recentissime, ho qualche dubbio.

Solo se le usi come soprammobile e le tieni chiuse in garage 364 giorni l'anno.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Perdonami, sono discorsi che non hanno senso.

Marchionne è un dipendente e guadagna molto più di quanto tutti noi abbiamo visto nella nostra vita lavorativa ;)

Idem dicasi per il carico di responsabilità che compete a certe figure di lavoratori dipendenti.

Evitiamo le solite contrapposizioni.

Difatti Marchionne e i suoi emolumenti sono amati e rispettati :mrgreen:

Ho fatto una forzatura, ma giusto per uscire dal solito clichè.

Chi ha successo nel lavoro, facendosi il tombino quadruplo e quintuplo ha tutto il mio rispetto. E ha DIRITTO di godersi i suoi più o meno lauti guadagni come meglio crede. Vuole la barca? che si compri la barca...vuole andare a trans? E che vada a trans.....finchè la generazione del guadagno e la sua spesa rimangono nella legalità (incluse quindi le tasse) non vedo perchè metterci becco.

E il discorso sottointeso che spesso traspare di "tassiamo gli alti redditi e le cose di lusso perchè così colpiamo gli evasori e facciamo giustizia" che mi crea problemi di acidità di stomaco....perchè così sembra più pregiudizio (e una certa dose di invidia, tipico in Italia il "non faccio per paura che qualcun'altro possa trarne beneficio") che altro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io cmq continuo nella mia provocazione... Secondo me 10€ sono troppi al kw in più.

A parte che non capisco perchè proprio 225kw e non 200kw o 150kw.

Secondo me la cosa più equa e che avrebbe potuto portare ancora più soldi sarebbe stato dimezzare la tassa da 10€ a 5€, ma abbassare la soglia di accesso a 200kw(272cv) per le auto a benzina e 150kw(204cv) per le auto a gasolio.

Il che mi sembra giusto, in quanto chi ha l'auto a gasolio dovrebbe comprarla per risparmiare.. quindi può accettare una cavalleria minore (compensata dalla maggiore coppia).

Secondo me il gettito sarebbe molto più alto, viste le innumerevole auto a gasolio tra i 200 e 250cv che girano per le nostre strade...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

... poi io odio i SUV, è vero, lo ammetto...

Però... per esempio:

BMW:

-525d base: 48000€, 204cv, 236km/h, 7,2 sec 0-100; hai una signora auto... non le manca nulla...

-X5 3.0d base: 58000€, 245cv, 210km/h, 7,6 sec 0-100; consuma di più e va di meno... a solo in più il 4x4 che poi in condizioni difficili è una ciofeca

Che senso ha? Castighiamo il suv...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

... poi io odio i SUV, è vero, lo ammetto...

Però... per esempio:

BMW:

-525d base: 48000€, 204cv, 236km/h, 7,2 sec 0-100; hai una signora auto... non le manca nulla...

-X5 3.0d base: 58000€, 245cv, 210km/h, 7,6 sec 0-100; consuma di più e va di meno... a solo in più il 4x4 che poi in condizioni difficili è una ciofeca

Che senso ha? Castighiamo il suv...

Sì, ok, allora si faccia un'imposta sui consumi.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, ok, allora si faccia un'imposta sui consumi.
Sarebbe cosa buona e giusta, ma diventerebbe quasi altrettanto una farsa.

Nel senso che basando la tassa su CO2 o consumi (stessa cosa) con l'attuale sistema ci troveremo con dei macchinoni enormi che dichiarano pochissimo grazie a dispositivi e "trucchetti" vari che minimizzano i consumi nel ciclo test, ma che non si rispecchiano proporzionalmente nella realtà.

La soluzione? Tassare il consumo effettivo... Alla pompa! Ma non si può... Come spiegato messaggi addietro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, ok, allora si faccia un'imposta sui consumi.

Eh però poi trovi le case che fanno i numeri cinesi per dichiarare percorrenze impossibili...

Io quello che però trovo ingiusto è che questa legge sembra fatta apposta per tassare chi guida una Ferrari, una Porsche.. gente che può permettersi queste auto e quindi paga; però secondo me aveva molto più senso tassare anche chi compra un auto da 50000-60000€.... perchè.. siamo onesti... per avere un auto che non lascia niente al caso, basta spendere anche di meno.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, ok, allora si faccia un'imposta sui consumi.

Non sono sufficienti le insostenibili accise sui carburanti? Ricordo che siamo al 55% abbondante.

Se non riusciamo a colmare un recipiente neppure aumentando i gettiti forse è il caso di cominciare a tappare la falla.

Ma quello non lo vogliono fare....:pen: preferiscono farci pagare 4 o 5 volte la stessa cosa.

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio parere, poiche lo scopo attuale del governo è racimolare soldi, e non l'ecologia o disincentivere l'uso del automobile. Se per assurdo domani chiunque possa non utilizzare l'auto, sostituendola con mezzi pubblici, bici, ecc... iniziasse veramente a lasciare l'auto in garage, cadrebbe lo scopo del governo di fare gettito e pertanto dovrebbero trovare comunque altre vie (creando nuove tasse) per raggranellare soldi.

Sentivo proprio oggi, che un po di tempo fa era in voga per auto di lusso, prenderle con leasing o nlt in germania, poiche all'epoca possibile per la legge tedesca detrarre l'iva. Poi visto l'inghippo, è stata corretta la situazione e la cosa è andata perdendo di interesse e convenienza. Ora con questo nuovo superbollo, assicurazioni sempre piu care, credo la cosa possa purtroppo tornare a diventare conveniente vanificando cosi lo scopo di questo nuovo superbollo.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sentivo proprio oggi, che un po di tempo fa era in voga per auto di lusso, prenderle con leasing o nlt in germania, poiche all'epoca possibile per la legge tedesca detrarre l'iva. Poi visto l'inghippo, è stata corretta la situazione e la cosa è andata perdendo di interesse e convenienza. Ora con questo nuovo superbollo, assicurazioni sempre piu care, credo la cosa possa purtroppo tornare a diventare conveniente vanificando cosi lo scopo di questo nuovo superbollo.

Ciao.

cosa c'entra comprare l'auto in leasing o in germania col super bollo? le auto di lusso in leasing te la compri se nn vuoi averla intestata ma solo in locazione (motivi fiscali) in germania andavano a prendersela ma non detraevano l'iva in cruccolandia... la compravano al netto per export e poi non pagavano l'iva in italia (cosa illegale)...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.