Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Chiacchiere da Bar] Auto di prima e seconda scelta

Featured Replies

Inviato

Secondo me è solo una questione di accessori che in alcuni paesi possono essere di serie e in altri meno, ma parlare di seconda scelta mi sembra assurdo.

Inviato
Bhè Edolo mica parliamo di Ferrari...imho certi lotti di veicoli vengono prodotti con specifiche standard e poi inviate ai vari concessionari (tipo quelle da esposizione).

No ti sbagli. Anch'io lo pensavo, ma non vengono mai prodotte auto senza che ci sia già un cliente: almeno non nelle case automobilistiche principali.

Il cliente ovviamente può essere anche un dealer (o una rete di dealer), che ordina l'auto con specifiche caratteristiche (magari standard, come dici tu); ma prima che l'auto venga assemblata ha già la sua carta d'identità ed è già noto dove andrà a finire.

Sulla questione degli allestimenti è normale che siano diversi da Paese a Paese, ma è semplicemente una questione di marketing.

P.S.

Qualche mese allo stabilimento di Piedimonte S.G. a specifica domanda l'ing. di produzione mi ha risposto che perfino le Croma (la cui produzione sarebbe terminata di lì ad un mese) venivano fatte tutte su ordinazione.

Quello che ovviamente ha omesso di dire è che spesso l'auto è assegnata con la formula del "push camorristico" (:)), cioè la casa madre consiglia vivamente al dealer di ordinarla se vuole continuare ad essere tale. È così che spesso nascono esemplari con motorizzazioni e/o allestimenti invendibili che rimangono nei piazzali dei concessionari per anni. ;)

Anche quelle però vengono assemblate solo dopo l'ordine. La cosa comunque ha senso nel momento in cui sai che devi verniciare 10 scocche di MiTo gialle insieme, allora se te hanno ordinate 5 e non puoi far aspettare 3 mesi ai clienti devi cercare di piazzarne altre 5. Credo che una cosa del genere si faccia anche per i motori.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

ferrari comunque secoli fa aveva a listino le versioni tropicalizzate delle sue macchine per il mercato arabo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ma scusa è le auto in esposizione negli autosaloni? Quelle mica sono già vendute?

Inviato
ma scusa è le auto in esposizione negli autosaloni? Quelle mica sono già vendute?

Come ho scritto prima, in quel caso i clienti sono i dealer. Per la casa madre sono vendute, poi sta ai concessionari il compito di piazzale al cliente finale.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
No ti sbagli. Anch'io lo pensavo, ma non vengono mai prodotte auto senza che ci sia già un cliente: almeno non nelle case automobilistiche principali.

Il cliente ovviamente può essere anche un dealer (o una rete di dealer), che ordina l'auto con specifiche caratteristiche (magari standard, come dici tu); ma prima che l'auto venga assemblata ha già la sua carta d'identità ed è già noto dove andrà a finire.

Ah ok, adesso mi è chiaro cosa intendessi :oops:

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.