Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

thesis come quattroporte?

Featured Replies

Inviato

..non sarebbe male.............hai visto la nuova gamma motori della segmento E della Cadillac la CTS.......

2.6V6 185cv

3.2V6 220cv

3.6V6 255cv

5.7V8 400cv V-series

Inviato
  • Autore

Chiedo a taurus se i motori della cts rientrano nella alleanza con fiat e se quindi lancia ne può usufruire anche se mi sembrano un po scarsini nel rapporto cilindrata potenza

Inviato

io la vedo con un motore da 300 cv... ma nella lista di Taurus non ci sono. 400 anche, ma una versione da 300cv sarebbe potente a sufficienza e sicuramente meno cara di un 400 cv. Meno di 300cv non sarebbe all'altezza.

Poi cerchi da 18 sarebbero perfetti.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato

e il 3.6 v8 da 400 cv della 360 modena non andrebbe bene? Poi, e' possibile mettere la trazione integrale sulla thesis? E come mai i motori americani in generale hanno cosi pochi cavalli rispetto a quelli europei (credo)? ecco, ho finito le domande :D

Inviato

Mah, ultimamente a me non pare che i motori americani siano molto meno potenti di quelli europei. Ad esempio so che il motore 3.8 V6 sovralimentato della Pontiac Bonneville eroga 240CV...ok, lo so, in assoluto non sono molti per la cilindrata, pero' io credo che, per i motori destinati al mercato interno, i tecnici americani preferiscano dare una maggiore elasticità ed un'erogazione più ottimale della coppia, e questo motore probabilmente ha queste caratteristiche. La Corvette, sportiva americana per eccellenza eroga se non sbaglio sui 330CV, stiamo parlando di un V8 5,7 litri a due valvole per cilindro, sufficienti a farle superare i 250 Km/h e comunque tanti da garantire prestazioni dignitose.

In passato i motori americani erano molto meno potenti, ed in fatto di prestazioni i mastodontici V8 che equipaggiavano le berline Cadillac e Lincoln negli anni '70 ed '80, secondo me facevano pessime figure davanti alla nostra Fiat 131!!! :lol:

e il 3.6 v8 da 400 cv della 360 modena non andrebbe bene? Poi, e' possibile mettere la trazione integrale sulla thesis? E come mai i motori americani in generale hanno cosi pochi cavalli rispetto a quelli europei (credo)? ecco, ho finito le domande :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.