Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio OPEL ASTRA 1.7 CDTI 125 CV vs Volvo V60

Featured Replies

Inviato
Grazie infinite a tutti per le risposte sull'Astra rispetto alla BMW!

A me non era cosi' ovvio, ma non sono molto esperto... devo ammettere che mi aveva colpito la qualita' e pensavo fosse anche migliore il motore...

Sulla Volvo S60 pensavo di aver superato il dubbio perche' credevo fosse "inferiore" rispetto alla BMW serie 3,

ma dai vostri commenti non mi pare che sia cosi'.

L'avevo esclusa perche' mi pare che sia una macchina molto grande con l'abitacolo piccolo (ha un cofano enorme), alla fine e' lunga quanto l'astra ma dentro sembra piu' piccolina...

pero' devo ammettere che come interni etc etc e' molto carina e praticamente la full optional c'ha veramente tutto quello che si puo' concepire...

Dite di riconsiderarla?

In generale gli sconti che ho sono del piu' o meno 35% su Opel, Volvo e BMW, del 28% su Volkswagen, del 22% su Audi e del 20% su tutte le altre.

Sono i cosidetti "sconti Diplomatici" .

grazie ancora,

g.

:D

purtroppo non posso mettere su un commercio illegale :D

ne ho diritto a una ogni due anni e non posso rivenderle per tre anni...

g.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 49
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ma non credo affatto.

La S60 drivE tirata tirata stiamo sui 25mila €, per la D3 ci vogliono almeno 29mila €

Se la prende a 25mila si tratterà di una D3 "base"

no no, e' una D3 Summum con pacchetto Diplomat aggiuntivo, ovvero tutto quello che e' possibile mettere c'e' , il tutto a 25mila...

ma come ho scritto sopra sono condizioni particolari per i funzionari internazionali...

g.

Inviato
no no, e' una D3 Summum con pacchetto Diplomat aggiuntivo, ovvero tutto quello che e' possibile mettere c'e' , il tutto a 25mila...

ma come ho scritto sopra sono condizioni particolari per i funzionari internazionali...

g.

Okok, ho letto dopo :)

Bhe vai di S60 D3 Summum allora.

Ah presta attenzione che il codice finale del propulsore sia D5204T3

Volvo D5 - Wikipedia

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Bhe vai di S60 D3 Summum allora.

Quoto.

S60 D3 Geartronic Kinetic allestita decente (17'', perlato, kit paraurti post., sensori, tessuto "buono", inserti in alluminio, specchio elettrocromico, NO pelle, NO xenon) viene poco sotto i 40mila. :|

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

La s60 non mi convince molto per il bagagliaio piccolo con bocca piccola (ci devo mettere un passeggino)...

in ogni caso ritenete che rispetto all'astra full optional a 18kE (19 kE se ST) valga proprio la pena spendere 6000/7000 euro in piu'?

Sempre considerando che i miei parametri principali sono affidabilita', consumo e un po' di confort, piuttosto che velocita', potenza e estetica (soprattutto esterna)...

cavolo quanto e' difficile comprare una macchina! :pz

mi sa che era meglio in Unione Sovietica dove c'era una macchina sola... o quasi AUTOSOVIET - Tutto sulle auto e moto dell'Est Europeo! :D

ciao ciao e grazie ancora per qualunque suggerimento! Ho deciso che entro questo venerdi' devo concludere!

g.

Sconto diplomatico = esenzione IVA + qualche sconto normale.. Sta tutta li la matematica. Funzionari EU, diplomati, militari.

esattamente... in francia c'e' il 20% di Iva e il resto a buon cuore delle marche...

Credo che i militari abbiano altre condizioni ancora e non so quali... io sono funzionario di organizzazione internazionale EU (ovvero del CERN)...

g.

Modificato da J-Gian
unito i messaggi

Inviato

Comunque se t'interessano affidabilità e consumi ti consiglierei di orientarti verso Toyota, Mazda o Honda ;)

Toyota purtroppo non fa auto con estetica entusiasmante, Mazda fa la 3 che è grande come l'Astra, solo che forse esteticamente non è altrettanto appagante.

Honda fa la Civic, solo che il diesel è un 2.2... Un po' troppo forse, anche se consuma pochino.

Comunque i marchi giapponesi un po' per fama, un po' per questione di statistiche restano tra i migliori per quanto riguarda l'affidabilità.

OT: interessante il posto dove lavori! ;)

Inviato

esattamente... in francia c'e' il 20% di Iva e il resto a buon cuore delle marche...

Credo che i militari abbiano altre condizioni ancora e non so quali... io sono funzionario di organizzazione internazionale EU (ovvero del CERN)...

g.

conoscendo la situazione e inferendo dal nick "fotone", davo quasi per certo che tu lavorassi al CERN...

Inviato
  • Autore
conoscendo la situazione e inferendo dal nick "fotone", davo quasi per certo che tu lavorassi al CERN...

:D

dici che e' un nick troppo nerd?

-----

Alla fine mi sto convincendo per l'Astra: risparmio, ha costi di manutenzione piu' bassi, dovrebbe essere affidabile (la mia precedente Opel ha fatto 250000 km senza problemi, e va ancora benissimo con consumi uguali a quelli dichiarati sul libretto di istruzioni), riesco a prendere molti accessori utili per lunghi viaggi (navigatore, xenon, sedili comodi etc.) a basso costo sacrificando magari un po' l'estetica (rispetto alla volvo, per esempio) anche se l'astra non mi dispiace, non potro' andare a 220 come con il D3 pero' io raramente ho superato i 160, la dotazione di sicurezza dell'astra e' notevole (forse solo un pelino sotto la volvo) etc etc.

Mi rimane solo un dubbio (suscitato da voi :D ): meglio il 1.7 o il 2.0 (diesel)??? Ripeto che della potenza non mi interessa molto, ma mi pare di aver capito che in generale il 2.0 e' piu' nuovo in concezione rispetto al 1.7 che e' un po' datato... ho poi il dubbio berlina o station vagon, ma questo lo devo risolvere direttamente con me stesso :D

Entro questo venerdi' devo fare il contratto!

grazie ancora per qualunque suggerimento,

g.

Inviato
:D

dici che e' un nick troppo nerd?

-----

Alla fine mi sto convincendo per l'Astra: risparmio, ha costi di manutenzione piu' bassi, dovrebbe essere affidabile (la mia precedente Opel ha fatto 250000 km senza problemi, e va ancora benissimo con consumi uguali a quelli dichiarati sul libretto di istruzioni), riesco a prendere molti accessori utili per lunghi viaggi (navigatore, xenon, sedili comodi etc.) a basso costo sacrificando magari un po' l'estetica (rispetto alla volvo, per esempio) anche se l'astra non mi dispiace, non potro' andare a 220 come con il D3 pero' io raramente ho superato i 160, la dotazione di sicurezza dell'astra e' notevole (forse solo un pelino sotto la volvo) etc etc.

Mi rimane solo un dubbio (suscitato da voi :D ): meglio il 1.7 o il 2.0 (diesel)??? Ripeto che della potenza non mi interessa molto, ma mi pare di aver capito che in generale il 2.0 e' piu' nuovo in concezione rispetto al 1.7 che e' un po' datato... ho poi il dubbio berlina o station vagon, ma questo lo devo risolvere direttamente con me stesso :D

Entro questo venerdi' devo fare il contratto!

grazie ancora per qualunque suggerimento,

g.

il 1.7 CDTi è un motore che ha avuto molti bassi e pochi alti. E' concezione Isuzu dai primi anni '90, e sulla penultima serie ha dato diversi problemi. Ora non so se con l'Astra attuale siano stati risolti. Detto questo il 2.0 litri è un motore molto più nuovo, realizzato da GM Powertrain e prendendo in "prestito" parte della branca organi di Fiat Powertrain (diciamo che al 50% è un motore FGA). Più moderno ovviamente rispetto al 1.7

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.