Vai al contenuto

Modifica all'art 18 Statuto dei lavoratori: quali conseguenze ?


loric

Messaggi Raccomandati:

a me preoccupava di piu' la possibilita' di licenziamenti collettivi come incentivo ad esternalizzare tutto in Cina,

piuttosto che i singoli, visto che alla fine un accordo fra "privati" non puo' cambiare delle leggi.

potresti pero' chiarire meglio questo punto ? :pen:

Be', da un punto di vista dell'opportunità, in un momento di crisi diffusa, la maggioranza dovrebbe intervenire con misure volte a sostenere il mantenimento dell'occupazione, rendere meno oneroso il lavoro subordinato, invece fa una norma che permette di rendere più agevoli i licenziamenti. Questo mi pare demenziale.

A parte ciò, i licenziamenti collettivi sono disciplinati dalla L. 223/1991 e l'unico vincolo che pone è l'espletamento di una procedura sindacale/amministrativa. Espletata questa è possibile chiudere stabilimenti e licenziare tutti senza particolari vincoli, salvo quelli relativi a singole specifiche posizioni tutelate (es. lavoratrici madri, disabili, etc.).

Qui non c'è nulla da derogare visto che i paletti sono già veramente pochi.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A parte ciò, i licenziamenti collettivi sono disciplinati dalla L. 223/1991 e l'unico vincolo che pone è l'espletamento di una procedura sindacale/amministrativa. Espletata questa è possibile chiudere stabilimenti e licenziare tutti senza particolari vincoli, salvo quelli relativi a singole specifiche posizioni tutelate (es. lavoratrici madri, disabili, etc.).

Qui non c'è nulla da derogare visto che i paletti sono già veramente pochi.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

s i ma la procedura nei fatti e' spesso tutt'altro che banale da espletare: puo' essere discutibile se l'azienda e' in reale difficolta' ma tutela dal solito che per mettere a posto TEMPORANEAMENTE i conti decide di tagliare ( FInmeccanica ?)

La procedura non è banale, ma se fatta bene niente può impedire al datore di lavoro di licenziare. Deve pagare un contributo d'ingresso (tranne in edilizia) per finanziare il trattamento di mobilità dei dipendenti da licenziare, ma al di là del costo, poi i licenziamenti sono blindati a meno che non si violino i criteri di scelta. D'altra parte se licenzi tutti, i criteri di scelta non contano perché non c'è da scegliere fra chi va e chi resta, per cui il problema di mobilità può essere attuato senza particolari patemi.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

riporto dall'altro topic piu' generale: http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/51051-marchionne-ok-target-di-fiat-e-chrysler-manovra-ci-ha-dato-ci-che-serviva.html#post27763713

L'amministratore delegato del gruppo torninese ha poi parlato della manovra economica presentata dal Governo. "Quello che ci serviva ci è stato dato - ha detto, aggiungendo che - "il mondo sta guardando" all'Italia, per cui "bisogna fare le cose in modo molto serio". "La cosa importante è essere totalmente credibili a livello internazionale".

Marchionne ritiene anche che le nuove norme sui contratti aziendali 1 ridaranno "certezze, non solo alla Fiat ma a tutti quelli che vogliono investire in Italia". "Abbiamo la certezza di poter gestire gli stabilimenti, che era la cosa importante per la Fiat. Quello che serviva ci è stato dato, non solo a noi - ha insistito - ma a tutti gli industriali". A proposito delle critiche dei sindacati, Marchionne ha sottolineato: "Il provvedimento è di una chiarezza bestiale: se la maggioranza dei lavoratori è d'accordo la proposta va avanti".

"La mossa fatta dal ministro Sacconi con l'articolo 8 - dunque - è importantissima" e "ha risolto tantissimi problemi"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

si riferisce (penso) al principio di maggioranza dei lavoratori che si applica sia alla stipula dei contatti : sia quelli di fiat che a cose peggiori:roll:

Si riferisce a questo:

Le disposizioni contenute in contratti collettivi aziendali vigenti, approvati e sottoscritti prima dell'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 tra le parti sociali, sono efficaci nei confronti di tutto il personale delle unita' produttive cui il contratto stesso si riferisce a condizione che sia stato approvato con votazione a maggioranza dei lavoratori.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

quella a cui si riferisce Marchionne sinceramente è la parte che mi preoccupa meno, anzi, in linea di principio sono abbastanza d'accordo.

E sul resto di quello che ha esposto Loric che mi preoccupo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto: nel contratto locale firmato a maggioranza ci puo' essere "qualsiasi cosa " sia la riduzione retribuita dell'orario di mensa che (Teoricamente) il licenziamento.

ora che si e' capito perche' e' stato fatto, rimane da capire se la seconda parte e' stata introdotta solo per dare un contentino "teorico"

all'europa (che nelle famose lettere pare lo avesse chiesto ) oppure.....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto: nel contratto locale firmato a maggioranza ci puo' essere "qualsiasi cosa " sia la riduzione retribuita dell'orario di mensa che (Teoricamente) il licenziamento.

ora che si e' capito perche' e' stato fatto, rimane da capire se la seconda parte e' stata introdotta solo per dare un contentino "teorico"

all'europa (che nelle famose lettere pare lo avesse chiesto ) oppure.....

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.