Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

C4 Picasso...HDI o VTI?

Featured Replies

Inviato

ok, pero' occhio che i benza citroen si possono gasare solo con l'aggiunta dell'additivo (mi risulta) e poi nn ci sono problemi

e quanto spenderebbe uno per un'auto da 10 (e passa) diciamo 12 anni con 130.000 km a cui poi mettera' il gas??

la valutera' un 2-3000 euro MAX... (forse anche meno) quindi alla fine e' un "osso" che sara' piu' o meno la supervalutazione dell'usato per un'auto nuova...

fosse diesel forse un 500-1000 euro in piu' saltano fuori.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 36
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ok, pero' occhio che i benza citroen si possono gasare solo con l'aggiunta dell'additivo (mi risulta) e poi nn ci sono problemi

e quanto spenderebbe uno per un'auto da 10 (e passa) diciamo 12 anni con 130.000 km a cui poi mettera' il gas??

la valutera' un 2-3000 euro MAX... (forse anche meno) quindi alla fine e' un "osso" che sara' piu' o meno la supervalutazione dell'usato per un'auto nuova...

fosse diesel forse un 500-1000 euro in piu' saltano fuori.

Certo, ma ne devi spendere €1.400 in più adesso per comprarla e devi mettere in conto una manutenzione mediamente più costosa!

Guardate qui la differenza dei tagliandi tra la toyota verso a benzina e quella diesel!

Toyota - Tagliando

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

1448 contro 1048, circa 400 euro in piu' in 90.000 km (circa 10 anni per il nostro amico) farebbero 40 euro all'anno (conti grossolani eh?? ;))

e se ci mettiamo il maggiore costo/consumo benza/diesel???

al solito facciamo i conticini per vedere "teorico" ma poi all'atto pratico non facile individuare. :mirror:

certo che pero' si, il diesel costa di piu' all'inizio, costa un po' piu' in manutenzione, ma consuma un pelo meno farlo girare (diesel costa meno e fai piu' km del benza)

quindi??? :mrgreen: ora non ho tempo di fare 2 conti, ma alla fine nn siamo li??

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Sicuramente,in linea generale su un mezzo del genere è più consigliato un diesel,anche facendo non troppi km/anno,però,da quanto ho capito,la maggiore preoccupazione del nostro amico,non è tanto la questione di convenienza-costi tra benzina -diesel,ma soprattutto la questione del fap che non è da prendere sottogamba giustamente....io sinceramente cercherei di provare il modello a benzina e vedrei come ci ti trovi,se ti va bene andrei su quello...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Quindi quello che pagherei in più sul listino, sui tagliandi e sulla manutenzione lo ammortizzerei con i consumi di carburante minori nei prossimi anni?

Inviato
  • Autore
Sicuramente,in linea generale su un mezzo del genere è più consigliato un diesel,anche facendo non troppi km/anno,però,da quanto ho capito,la maggiore preoccupazione del nostro amico,non è tanto la questione di convenienza-costi tra benzina -diesel,ma soprattutto la questione del fap che non è da prendere sottogamba giustamente....io sinceramente cercherei di provare il modello a benzina e vedrei come ci ti trovi,se ti va bene andrei su quello...
Inviato

conti della serva...

in 10 anni... 100.000 km

presumo diesel 13 km/litro (io faccio 13.5)

presumo benza 10 km/litro

costo diesel 1,524

costo benza 1,640

differenza dopo 10 anni= 4.676,00 euro a favore del diesel.... se ci togli 2000 euro (mettiamo) tra maggior costo e tagliandi

ci guadagneresti ancora 2500 e passa euro prendendo il diesel.

e secondo me il fap nn si intasa.

non ho calcolato bollo e assicurazione.

edit: cercati un privato che la vende a benza e fai finta di volerla comprare (se lo trovi)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Grazie per le info, mi accorgo che ci sono tanti elementi da valutare a cui magari non si pensa sempre...

Ma poi questo FAP da problemi in generale o sono solo alcuni casi dovuti all'utilizzo dell'auto o allo stile di guida?

Cmq se prima ero quasi sicuro per il benzina ora ci sto pensando seriamente...in realtà non sono sicuro di nulla, gia il fatto che di monovolume a benzina ne girano pochissime mi dovrebbe far riflettere...però appunto leggendo sti dannanti forum (scusate eh ma a volte condizionano) non si fa che leggere di noie su questi benedetti diesel...alla fine cmq dovendo tenere l'auto minimo 10 anni forse vale la pena spendere qualcosa in più all'inio no?

Ma poi come ciclo di vita ci sono parti costose che vanno cambiate prima nel diesel piuttosto che nel benzina?

PS: il bollo dovrebbe costare meno avendo l'HDI meno cavalli del VTI.....ma per l'assicrazione, come mai costerebbe di più? Per il valore dell'auto? O c'entra la motorizzazione?

Inviato

ripeto: a me il fap non ha mai dato problemi!!!

ce l'ho da 20.000 km, traggito casa lavoro 2.5+2.5 km 2 volte al giorno... un pieno (circa 650 km) mi dura piu' di 3 settimane, saltuariamente qualche giretto nel weekend ma non ho mai avuto SPIE che si sono accese per malfunzionamento rigenerazione, appunto perche' il fap citroen (con la cerina) non e' mai stato soggetto a particolari problemi.

poi se c'e' l'esemplare che si rompe si rompe, come tutte le auto, ma quando lessi il vecchio forum citroen (poi chiuso per mesi e riaperto da un po', e non l'ho piu' seguito) nessuno aveva problemi al fap.

vero e' che la mia e' euro 4 e le nuove euro 5 non le conosco.... boh...ciao

costi assicurazione: dipende dall'assicurazione... fatti un preventivo

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Se tieni l'auto fino alla morte starei a pensar poco alla rivendibilità.

La differenza di prezzo tra benzina e gasolio si sta costantemente assottigliando e stiamo andando verso una tassazione sempre più elevata che riduce questa forbice.

Ma siamo così sicuri che tra 10 anni la benzina costerà più del gasolio? O magari sarà come in Svizzera (ed in misura minore la Germania) dove per giustificare l'acquisto di un diesel ci vogliono percorrenze folli, nell'ordine dei 50mila km/anno?

1) La differenza di prezzo di acquisto è qualcosa di reale e di cui sei certo: sono soldi che spendi subito, o peggio finanzi, andando ad aumentare il divario.

2) Se vivi a Milano c'è l'ecopass. Tra 10 anni ti ci fanno entrare in centro con un Euro5 a gasolio? Con la benzina corri meno rischi.

Per questioni di prestazioni sarebbe preferibile un benzina sovralimentato, ma il deficit di coppia lo "ripaghi" con una manutenzione meno onerosa (per la mancanza del turbocompressore). Il VTi PSA è un ottimo aspirato (ce l'ho sulla C3): basta ricordarsi che non è un diesel e quando c'è da fare un sorpasso o una salita bisogna usare il cambio!

A pieno carico o in salita consumerai un po' di più, ma se si tratta di una percentuale irrisoria delle percorrenze chi se ne frega. O no?

Ciò detto l'ideale sarebbe pescare qualche esemplare invenduto, così da ottenere uno sconto bello sostanzioso. Non sarà facile trovarne, ma fare qualche giro ti converrebbe davvero.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.