Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa controllare in un'auto molto vecchia

Featured Replies

Inviato

ho preso una nissan micra 1.3 benzina, me l'hanno quasi regalata, ha 17 anni e 86.000km veri (mi fido del venditore, mio conoscente)

le gomme sono nuovissime, montate a giugno scorso, non hanno percorso neanche 1000km

l'olio al motore idem

farò controllare le pasticche ant, che a prescindere dallo stato di consumo, farò cmq sostituire, potrebbero essere vecchie=troppo dure... che poi una volta smontate si può valutare se sono dure oppure no... farò decidere al meccanico

questo motore dovrebbe avere una catena della distribuzione, dunque niente sostituzione della cinta della trasmissione

i tergicristalli li ho già notati sono durissimi, li cambierò

le candele le valuterà il meccanico, al momento parte benissimo

filtro aria ok

ecco, ricordo sulla vecchia astra avevo delle perdite di benzina da tubetti dell'alimentazione, tubetti in gomma che con gli anni si screpolano, quelli li faccio cmq sostituire

valuteremo gli ammortizzatori

cosa dimentico?

  • Risposte 26
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ho preso una nissan micra 1.3 benzina, me l'hanno quasi regalata, ha 17 anni e 86.000km veri (mi fido del venditore, mio conoscente)

le gomme sono nuovissime, montate a giugno scorso, non hanno percorso neanche 1000km

l'olio al motore idem

farò controllare le pasticche ant, che a prescindere dallo stato di consumo, farò cmq sostituire, potrebbero essere vecchie=troppo dure... che poi una volta smontate si può valutare se sono dure oppure no... farò decidere al meccanico

questo motore dovrebbe avere una catena della distribuzione, dunque niente sostituzione della cinta della trasmissione

i tergicristalli li ho già notati sono durissimi, li cambierò

le candele le valuterà il meccanico, al momento parte benissimo

filtro aria ok

ecco, ricordo sulla vecchia astra avevo delle perdite di benzina da tubetti dell'alimentazione, tubetti in gomma che con gli anni si screpolano, quelli li faccio cmq sostituire

valuteremo gli ammortizzatori

cosa dimentico?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Il liquido radiatore ( non acqua ) ha dei principi anticorrosivi che dopo un pò di anni perdono effetto.

Io cambierei

1) liquido freni

2) Liquido radiatore

3) Olio motore ( se non già controllato )

4) Candele e filtri aria ( se non già controllato )

e farei controllare ( ed eventualmente cambiare )

1) livello olio cambio

2) Olio del servosterzo ( se non sbaglio Micra l'aveva idraulico ) / gioco sterzo

3) Ammortizzatori

4) dischi anteriori / tamburi e ganascie posteriori

5) Cinghia servizi motore ( essendo in gomma può essere da cambiare )

6) frizione

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

vome ti ho scritto nell'altro topic controlla anche lo stato delle cuffie dei giunti omocinetici,che sulla micra si rompono spesso...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Io oltre al fluido,cambierei anche i tubi dei freni,perchè se è vecchio diventa corrosivo,e cmq darei una controllata generale all'impianto frenante,e a tutte le parti in gomma a contatto col fluido(gommini pinze e della pompa)...oltre ai tubi in gomma della benzina come hai detto...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Io oltre al fluido,cambierei anche i tubi dei freni,perchè se è vecchio diventa corrosivo,e cmq darei una controllata generale all'impianto frenante,e a tutte le parti in gomma a contatto col fluido(gommini pinze e della pompa)...oltre ai tubi in gomma della benzina come hai detto...

accetto l'ironia sulla manutenzione di una macchina che ritieni essere troppo vecchia, molti la pensano come te

però, o mi dimostri con dati e riferimenti seri che un olio vecchio dei freni corrode l'impianto dei freni, oppure sei un cantastorie

se fosse come dici tu, esisterebbe una legge che impedirebbe di far circolare auto con più di tot anni, io invece di auto, anche d'epoca, ne vedo parecchie in giro, tutte regolarmente revisionate ed assicurate per la circolazione su pubbliche strade

Inviato

L'olio dei freni più che corrosivo è IGROSCOPICO. Ovvero col tempo tende ad assorbire l'umidità. Questo è pericoloso perchè ne abbassa il punto di ebollizione, diminuendo la resistenza al fading. (detto terra terra, si rischia che dopo una discesa l'auto non freni più) ;)

Il problema delle tubazioni dei freni in gomma è che invecchiando tendono a perdere elasticità, e alla prima frena di emergenza potrebbero creparsi compromettendo seriamente la frenata.

Cambiare i tubi freni e l'olio freni ha un costo molto basso, siamo sui 100€ (qualcosa di più se metti dei tubi in treccia aeronautica, se vuoi che durino di più). Ma aumenti di molto la sicurezza dell'auto. Soprattutto considerato che sarà tua figlia ad usarla ;)

p.s. sulla manutenzione di molti veicoli, anche d'epoca, stendo un velo pietoso :disp2: . Se le revisioni fossero serie, molti veicoli non li vedremmo più...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
però, o mi dimostri con dati e riferimenti seri che un olio vecchio dei freni corrode l'impianto dei freni, oppure sei un cantastorie

se fosse come dici tu, esisterebbe una legge che impedirebbe di far circolare auto con più di tot anni, io invece di auto, anche d'epoca, ne vedo parecchie in giro, tutte regolarmente revisionate ed assicurate per la circolazione su pubbliche strade

Vedi di dare un freno agli epiteti dati alla leggera ad altri utenti.

Un'altra uscita così e sarai severamente punito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.