Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ok brother, capisco tu voglia "estremizzare" ma consentimi anche di riportare quanto vedono questi occhi sanati dalla miopia ;)

se posso, amico virtuale, ti dico pure che non riconosco autorevolezza ad un sito di un produttore di olio, per me la autorevolezza on topic è il COSTRUTTORE della macchina, in particolare il libretto di uso e manutenzione che m'è stato consegnato insieme alla macchina

è ovvio che se entro in vineria e chiedo un buon rosso, l'oste cercherà di vendermi il miglior vino, secondo lui

che poi il brunello di montalcino sia un ottimo rosso... nessuno lo discute

ordunque se la citroen SCRIVE che è sufficiente un 10w40... why not? io, le macchine, le ho comprate per andarci a spasso, non per buttarci soldi inutilmente

perdona la verve polemica, ma da quando mi bastonò un'assistenza ufficiale fiat per un cambio olio da rapina... faccio pure le crociate contro le spese, secondo me eccessive, per oli motori sedicenti miracolosi

  • Risposte 46
  • Visite 37.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

chiedo venia a baloo....infatti oggi per curiosità ho chiesto ad un magazziniere citroen l'intervallo del tagliando della c3 1.1...

per tutti gli anni di produzione della vecchia c3 ,il cambio dell'olio e del filtro è di 30.000km/2anni........l'unica differenza è che fino al primo trimestre 08,l'olio da usare è effettivamente il 10w40 ACEA A3.....poi da questo periodo in poi è proprio il 5w30 o al massimo il 5w40 longlife che citava ,tra l'altro ,proprio il sito della Motul.....

non si finisce mai di imparare....non avevo mai sentito che un semplice 10w40 semisintetico potesse durare cosi' tanto...EMO_0043.gif

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
chiedo venia a baloo....infatti oggi per curiosità ho chiesto ad un magazziniere citroen l'intervallo del tagliando della c3 1.1...

per tutti gli anni di produzione della vecchia c3 ,il cambio dell'olio e del filtro è di 30.000km/2anni........l'unica differenza è che fino al primo trimestre 08,l'olio da usare è effettivamente il 10w40 ACEA A3.....poi da questo periodo in poi è proprio il 5w30 o al massimo il 5w40 longlife che citava ,tra l'altro ,proprio il sito della Motul.....

non si finisce mai di imparare....non avevo mai sentito che un semplice 10w40 semisintetico potesse durare cosi' tanto...EMO_0043.gif

Inviato

Ciao a tutti!

Ma non vi sembrano troppi 30000 km senza cambiare olio?

Da un pò di tempo a questa parte ho preso l'abitudine di occuparmi personalmente della manutenzione delle vetture di famiglia.

Con la mia Clio RS eseguo il cambio dell'olio ,unitamente al filtro,sempre in un intervallo compreso tra i 10/15000 km e devo dire che l'olio è bello nero.

Con la Yaris 1.3 di mia madre invece lo faccio in un'intervallo tra i 15-20000 km....e devo dire che è ancora più nero di quello della clio.

Non oso pensare cosa verrebbe fuori dopo 30000 km.....:pen:

Sicuramente si riescono tranquillamente a fare questi benedetti 30000 km senza particolari problemi....però credo che alla lunga,facendoli ogni 15000,il motore ti ringrazia.

Inviato
Ciao a tutti!

Ma non vi sembrano troppi 30000 km senza cambiare olio?

Da un pò di tempo a questa parte ho preso l'abitudine di occuparmi personalmente della manutenzione delle vetture di famiglia.

Con la mia Clio RS eseguo il cambio dell'olio ,unitamente al filtro,sempre in un intervallo compreso tra i 10/15000 km e devo dire che l'olio è bello nero.

Con la Yaris 1.3 di mia madre invece lo faccio in un'intervallo tra i 15-20000 km....e devo dire che è ancora più nero di quello della clio.

Non oso pensare cosa verrebbe fuori dopo 30000 km.....:pen:

Sicuramente si riescono tranquillamente a fare questi benedetti 30000 km senza particolari problemi....però credo che alla lunga,facendoli ogni 15000,il motore ti ringrazia.

Inviato
Al contrario di quanto molti pensano,

il diventare nero è un pregio e non

un difetto.

Significa che gli additivi detergenti e

disperdenti hanno svolto bene la loro

funzione.

Più in dettaglio, significa che i

detergenti hanno "lavato" via i residui,

formati con la combustione, dalle

pareti interne del motore e che i

disperdenti li hanno mantenuti in

sospensione, impedendone

l'agglomerazione e la precipitazione.

Tutto ciò significa mantenere pulito il

motore.

la risposta precedente l'ho copiata pari pari da un sito.è solo per spiegare bene la questione dell'olio nero o meno nero.cosa ne pensate?

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Inviato

Che se dovessi cambiare olio quando diventa nero lo cambierei ogni 1000Km :mrgreen:

Il fatto che diventi più o meno nero dipende dal motore, quindi sono daccordo sull'affermazione precedente.

L'olio migliore mantiene a lungo le sue caratteristiche, a meno di test di laboratorio gli unici test empirici che possiamo fare è misurare la consistenza dell'olio rispetto al nuovo, se vediamo che non aderisce all'astina di livello (effetto acqua) o, al contrario, è troppo consistente (effetto catrame) ha già perso le sue caratteristiche e va cambiato al più presto.

Ma, in ogni caso, meglio attenersi alle specifiche ed ai chilometraggi indicati, salvo auto, come la BMW, che misura la qualità dell'olio indicando quando sostituirlo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

il discorso che faccio io è che vedendo in che condizioni è un olio dopo 15mila km,non mi sognerei mai di cambiarlo a 30mila.qualunque sia l'intervallo stabilito dalla casa.

Inviato

Ciao Brothersfan!

Effettivamente la tua considerazione può anche essere giusta.

Nel senso...non credo che nessuna macchina abbia mai lasciato a piedi per aver effettuato cambio d'olio ogni 30000 km.

Il problema si pone nel lungo periodo...cioè....in che condizioni arriva ipotizziamo ai 100000 km un motore tagliandato ogni 30000 km?e come ci arriva un motore tagliandato ogni 15000?

Preferisco buttare via qualche soldo in più ma avere un motore nel quale gira meno sporcizia possibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.