Vai al contenuto

Le Avventure di Tintin : il segreto dell'unicorno: Recensione


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Le-Avventure-di-Tintin-Il-Segreto-del-Liocorno-300x225.jpg

Visto che ho approfittato del ponte per andare a vederlo, scrivo due righe.

P.S. attenzione agli spoiler .....che devi per forza citare

sono di parte, lo aspettavo con ansia, da appassionato di Hergè e della "ligne claire", ma temevo che un tipo storia fosse ormai obsoleto per il XXI secolo.

Invece...signori giù il cappello di fronte a Jackson, Spielberg, ( in questo film secondo me al meglio di se stesso, avendo recuperato la sua fase iniziale quella in cui è più se stesso ) e soci, che recuperano in pieno le giocosità e l'innocenza tipica e intrinseca del primo TinTin, ma le infondono vitalità con una linfa avventurosa tipico del primo Indiana Jones, senza però le oscurità e la vena horror di quest ultimo.

Da questo connubio scaturisce un film godibilissimo, con il giusto bilanciamento di azione, avventura e comicità ( con il solo difetto di una prima parte un pò lenta, necessaria però a presentare e caratterizzare i personaggi ), girato splendidamente e con un utilizzo della motion capture da brividi, che permette al regista ed allo sceneggiatore di dare libero sfogo alla fantasia per le scene di movimento .

La precisione storica e del disegno è assoluta, con chicche incredibili tipo il manuale di volo del Bellanca.

Spielberg riesce inoltre anche nel non facile compito di non "tradire" TinTin , ma di vederlo e mostrarlo come Hergè lo aveva creato, cioè un ragazzo/uomo puro di cuore, coraggioso e pronto ad affrontare i compiti senza esitazioni ed ombre, senza per questo a ridurlo a macchietta ( come spesso sono invece i supereroi )

Ambientato nei primi '50 ( TinTin nelle ultime scene guida una splendida Triumph TR2 del 1952, rigorosamente BRG e con interni in pelle chiara ) , il film riesce da una parte a catturare pienamente l'epoca, dall'altra a farcela vivere senza scadere nel film storico.

Valgono da sole il prezzo del biglietto le scene di inseguimento nell'Emirato arabo ( che mostra cosa Spielberg può e sa fare quando non ha limiti di budget e fisici legati all'uso di attori veri ) , la scena del duello sull'Unicorno e la scena semi finale del duello tra gru portuali ( citazione questa probabilmente di un vecchio fumetto di Carl Barks, "Letter to Santa" in cui Paperino e Paperone duellano su due scavatrici a vapore )

curiosità : il caricaturista che all'inizio fa la caricatura a Tintin è lo stesso Hergè.

Se vi piace l'avventura senza pensieri , avete amato il primo spielberg ed Indy, questo è il film per voi.

Ne uscirete soddisfatti e con la voglia immediata di vedere TinTin 2

Che dire..un capolavoro nel suo genere , uno dei migliori film della stagione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Grazie!

Ero in dubbio se andarlo a vedere o meno..... Temevo la "inchiappettata" di cui parli!:D

PS) Ci sono controindicazioni per la visione per una bimba di 5 anni?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Grazie!

Ero in dubbio se andarlo a vedere o meno..... Temevo la "inchiappettata" di cui parli!:D

PS) Ci sono controindicazioni per la visione per una bimba di 5 anni?

Assolutamente no...anche in questo il tintin di Hergè e' stato rispettato

Mia figlia che ne ha quattro ha riso come una matta....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Visto e adorato anch'io. Essendo cresciuto a pane e Tin Tin non posso che essere entusiasta della trasposizione cinematografica.

Ovviamente aspetto con ansia il sequel, che dovrebbe concludere la saga del pirata. La mia speranza é che eventualmente facciano "Uomini sulla luna".

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.