Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Appurato che la trazione integrale non è necessaria anche se utile, resta fondamentale per me che percorro circa 30.000 km all'anno che sia parca nei consumi e nei costi di gestione, con un buon bagagliaio e con una guida alta, ho provato delle sw ma seduta così in basso mi trovo molto a disagio, poi ci si abitua a tutto ma potendo scegliere.....

Nel frattempo ho guardato per farmi un idea dei prezzi delle km0 su autoscout ma l'ASX quella più economica è una 1.8 DI-D 2WD Invite a 21.000 e da prove che ho letto pare che faccia max punte di 15 km/l su misto.

Altri consigli? La peugeot 3008 qualcuno la provata?

Modificato da nerokimberly

  • Risposte 62
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Appurato che la trazione integrale non è necessaria anche se utile, resta fondamentale per me che percorro circa 30.000 km all'anno che sia parca nei consumi e nei costi di gestione, con un buon bagagliaio e con una guida alta, ho provato delle sw ma seduta così in basso mi trovo molto a disagio, poi ci si abitua a tutto ma potendo scegliere.....

Altri consigli? La peugeot 3008 qualcuno la provata? Nel frattempo andrò a vedere l'ASX ma da prove che ho letto pare che faccia max punte di 15 km/l su misto.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
Appurato che la trazione integrale non è necessaria anche se utile, resta fondamentale per me che percorro circa 30.000 km all'anno che sia parca nei consumi e nei costi di gestione, con un buon bagagliaio e con una guida alta, ho provato delle sw ma seduta così in basso mi trovo molto a disagio, poi ci si abitua a tutto ma potendo scegliere.....

Altri consigli? La peugeot 3008 qualcuno la provata? Nel frattempo andrò a vedere l'ASX ma da prove che ho letto pare che faccia max punte di 15 km/l su misto.

Inviato
  • Autore
ho provato la 3008 col motore diesel 1.6. l'auto va molto bene nonostante la potenza contenuta, è ben costruita e ha un bel bagagliaio. da provare!
Inviato
Appurato che la trazione integrale non è necessaria anche se utile, resta fondamentale per me che percorro circa 30.000 km all'anno che sia parca nei consumi e nei costi di gestione, con un buon bagagliaio e con una guida alta, ho provato delle sw ma seduta così in basso mi trovo molto a disagio, poi ci si abitua a tutto ma potendo scegliere.....

Nel frattempo ho guardato per farmi un idea dei prezzi delle km0 su autoscout ma l'ASX quella più economica è una 1.8 DI-D 2WD Invite a 21.000 e da prove che ho letto pare che faccia max punte di 15 km/l su misto.

Altri consigli? La peugeot 3008 qualcuno la provata?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

"1.8 DI-D 2WD Invite a 21.000 e da prove che ho letto pare che faccia max punte di 15 km/l su misto" ...non è che col Qashqai penserai de superai detta dignitosissima prestazione...!!!?

Inviato
"1.8 DI-D 2WD Invite a 21.000 e da prove che ho letto pare che faccia max punte di 15 km/l su misto" ...non è che col Qashqai penserai de superai detta dignitosissima prestazione...!!!?

quoto. parliamo di macchine che pesano, e di conseguenza consumano. il risparmio non è di casa loro :D!

imho un suv che non consuma tanto e se la cava bene è la Fiat Sedici/Suzuki Sx 4. però non ha un bagagliaio particolarmente ampio!

purtroppo non se ne esce: se prediligi i consumi bassi, una station wagon è la cosa migliore. se prediligi la guida alta, o vai di un monovolume o di un suv. ma consuma inevitabilmente di più.

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
"1.8 DI-D 2WD Invite a 21.000 e da prove che ho letto pare che faccia max punte di 15 km/l su misto" ...non è che col Qashqai penserai de superai detta dignitosissima prestazione...!!!?

Ho preso per vere le info di un mio conoscente che ha una qq e afferma di fare 17km/l su misto, la mia esperienza si limita al gpl.

Cmq grazie ancora a tutti per la pazienza e i consigli :)

Inviato
Ho preso per vere le info di un mio conoscente che ha una qq e afferma di fare 17km/l su misto,.

Ma se uno ha la guida da "nonno" ci può anche stare, penso si riferisca al 15 dci 105cv,nonostante il dichiarato non è detto che il 1600 più potente sia altrettanto parco, cmq come consumi pare buono come il qq anche il mitsu asx 1800 150cv buona auto ma come linea dentro e fuori io personalmente lo trovo pessimo, esternamente anche il 3008 non mi piace per nulla ma come interni a livello di materiali surclassa tutte quelle da te elencate....di solito il 1600 hdi 110cv di psa consuma poco ma 3008 è abbastanza pesante e sicuramente come prestazioni è inferiore al qq col nuovo 130cv.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

PREGI E DIFETTI A velocità autostradali si avverte all'interno qualche fruscio aerodinamico, un po' di rumore dovuto al rotolamento e al nuovo 1.6 dCi, lasciando tuttavia ai passeggeri il giusto comfort che un'auto che punta a una buona qualità della vita a bordo deve saper concedere. Anche la seduta del pilota non cambia, ancora un po' alta visto il tipo di auto, mentre ci si aspetterebbe una posizione più bassa, da crossover e non da monovolume verso la quale tende. Ma ci si adatta in fretta e dopo qualche chilometro si imparano ad apprezzare le altre qualità della Qashqai: dalla precisione dello sterzo alla agilità di guida durante le manovre in città fino alla taratura delle sospensioni, che filtrano bene qualsiasi sconnessione del fondo stradale.

NUOVO 1.6 DCI In tutto questo anche il 1.6 dCi ben si adatta al carattere della Qashqai. Pacioso di natura, di quelli che spingono sempre senza cedere a nervosismi, riesce ad assecondare le richieste del pilota sin dai primi giri, riprendendo vigore anche in condizioni difficili. Non scatta come un razzo appena si spinge sull'acceleratore come alcuni colleghi della concorrenza, non è di quelli da gara di accelerazione al semaforo per intenderci, ma ha il pregio di essere sempre pronto a riprendere giri.

MEGLIO NEL MISTO Il meglio di sé lo offre sui saliscendi ricchi di curve, dove con poco sforzo il 1.6 dCi spinge senza incertezze a qualsiasi velocità, ben assecondato da un cambio a sei marce rapportate per sfruttarne al meglio le sue doti di elasticità. Grazie all'alto valore di coppia, disponibile all'80% già a 1500 giri, il 1.6 dCi offre soddisfazioni di guida non comuni abbinate a bassi consumi e basse emissioni.

(da motorbox.com)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.