Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I telefilm anni 80/90

Featured Replies

Inviato
In viaggio nel tempo (Quantum Leap) 1989-1993 - 5 stagioni

Il dottor Samuel Beckett (Scott Bakula) fonda il progetto top secret Quantum Leap, che renderà finalmente possibile il viaggio nel tempo. Ma proprio quando il progetto sta per essere ultimato viene tagliato il finanziamento e Sam, preoccupato per il futuro incerto dell'esperimento sceglie di attivare l'ancora incompleto Acceleratore (la macchina per il salto nel tempo). Il protagonista si ritrova così a saltare attraverso gli anni senza un apparente motivo e senza alcun controllo.

quantum_leap.jpg

Il dottor Samuel Beckett (Scott Bakula) fonda il progetto top secret Quantum Leap, che renderà finalmente possibile il viaggio nel tempo. Ma proprio quando il progetto sta per essere ultimato viene tagliato il finanziamento e Sam, preoccupato per il futuro incerto dell

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 1 mese fa...
  • Risposte 125
  • Visite 58.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Quel disgraziato di Stev66, con la sua discussione dedicata alla riedizione di 2.001 Odissea nello spazio, ha riesumato nella mia memoria la trasmissione fantascientifica che più di ogni altra ha saputo sedurmi con le sue atmosfere. No, non era Spazio 1.999, non era Star Trek, non era U.F.O., non era Buck Rogers, non erano nemmeno Battlestar Galactica o Guerre Stellari. Era un cartone animato francese girato nel 1.982, era

Riconoscerete sicuramente gli autori, poiché hanno fatto molti altri cartoni animati didattici quali C'era una volta l'uomo, Siamo fatti così ed altri ancora.

Con la sua capacità d'immaginare mi ha sempre affascinato. Forse ciò era dovuto al fatto che era ambientata in un mondo immaginario, ma credibile: la Federazione Omega è un'immagine utopistica di come si potrebbe sviluppare l'Unione Europea, mentre i cattivi (dei quali non rammento il nome) erano una palese citazione della Germania nazista. Forse per come riusciva a mischiare con semplicità e naturalezza elementi fantastici quali l'esplorazione dell'ignoto, ed i poteri psichici (possieduti dalla ragazza Psi), con altri più comuni quali le operazioni di polizia (i protagonisti sono agenti della Polizia Galattica) e la possibile guerra con uno stato ostile.

Non lo so, so solo che riguardandola sono rimasto un po' deluso dal modo in cui è stata portata avanti: poteva essere una grande serie, ma i personaggi molto stereotipati, le trame degli episodi sviluppate in maniera semplicistica ed il voler dare a tutti i costi un taglio istruttivo alla serie, parlando di argomenti quali la pace, l'ecologia e la sovrappopolazione, le danno un taglio un po' troppo retorico.

Peccato, poteva essere un piccolo capolavoro ma non lo è stato; la sigla però continua a farmi venire un brivido nostalgico.

Oops, ho sbagliato discussione!

Sposterò il messaggio appena avrò trovato quella giusta.

Modificato da EC2277

Inviato

bellissimo questo topic!!!:idol:

ho riletto tutto...non so se era anni 80 però mi sembra manchino La Famiglia Bradford - i Jefferson - i Robinson

riguardo la storia della daytona fasulla di miami vice se ben ricordo fu fatta esplodere proprio perchè non era originale e ci furono dei casini legali (o comunque furono prospettati) con la Ferrari stessa.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

  • 2 mesi fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

E' notizia di oggi che la Zdf, produttrice di Derrick, non trasmetterà più quella serie a causa delle attività nelle SS di Horst Tappert :shock:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.