Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mica deve andare ad un concorso di bellezza! :lol:

Intanto, gli spagnoli l'hanno piazzata bene all'estero la loro nave, già venduta ad Australia e Turchia e con altri paesi interessati, oltre ad essere stata presa a modello per più di un progetto.

Noi invece c'abbiamo "la Formula1 dei mari" che non si caga nessuno e non serve a una beneamata fava...

Credo ci sia sempre il fattore costo da considerare...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 687
  • Visite 168.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Mica deve andare ad un concorso di bellezza! :lol:

Intanto, gli spagnoli l'hanno piazzata bene all'estero la loro nave, già venduta ad Australia e Turchia e con altri paesi interessati, oltre ad essere stata presa a modello per più di un progetto.

Noi invece c'abbiamo "la Formula1 dei mari" che non si caga nessuno e non serve a una beneamata fava...

La Cavour è semplicemente troppo costosa per i paesi "medi" che aspirano ad avere mezzi di stazza simile. La Juan Carlos, oltre ad essere più economica è anche più flessibile.

La Cavour costa più del doppio della Juan Carlos (1.5 miliardi di euro vs. circa 700 milioni).

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Eh, beh, se gli altri si accontentano della 'spazzatura'... noi c'abbiamo la portaerei più glamour ed elegante, mica bau bau micio micio...:mrgreen::§

Tornando serio, e allora la 'promozione' che sta facendo in giro per il mondo serve a promuovere ... cosa? :(r

Elicotteri, fregate, sistemi d'arma e di propulsione…

Non è mica necessario vendere la Cavour, si può anche usare come un dimostratore delle nostre capacità tecniche, per ottenere collaborazioni con altre industrie, incapaci di affrontare e risolvere certe problematiche da sole; come è capitato per l'allestimento dell'apparato propulsivo della futura INS Vikrant.

Modificato da EC2277

Inviato
Mica deve andare ad un concorso di bellezza! :lol:

Intanto, gli spagnoli l'hanno piazzata bene all'estero la loro nave, già venduta ad Australia e Turchia e con altri paesi interessati, oltre ad essere stata presa a modello per più di un progetto.

Noi invece c'abbiamo "la Formula1 dei mari" che non si caga nessuno e non serve a una beneamata fava...

Diciamo che non sono navi minimamente comparabili. Quello che fa il Juan Carlos lo può fare un mercantile con rampa e bacino

Inviato

Però la Cavour non è in grado di fare ciò che fa la Juan Carlos: per sbarcare delle truppe avrebbe bisogno del supporto delle LST o delle LPD.

P.S. Ero e sono convinto che l'ideale sarebbe stato avere una portaerei STOBAR aventi stazza e dimensioni analoghe a quelle della De Gaulle, affiancata da un paio di portaelicotteri da sbarco da 24000 tonnellate circa; cioè leggermente più grandi di quelle francesi della Classe Mistral. Ma ciò non era e non è possibile, percui non le abbiamo avute ed in futuro dovremo accontentarci della Cavour e di un'LPD da 16/20000 tonnellate; magari due.

Modificato da EC2277

Inviato

La cavour nasce come nave da gruppo da combattinento, a cui deve assicurare copertura aerea, e non comenave multiruolo . Ma come nave pura dacombattimento, se si guarda sensoristica, armamento e dotazione aerea, di jcarlos ne vale due. Il suo costo fully equipped e' paragonabile ad un ssbn come il borei od una cvn tipo la ford vuota.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Infatti sono navi diverse, nate da specifiche diverse e di conseguenza non confrontabili.

Il "cruccio" della Cavour è quello d'essere nata come portaerei da battaglia, ma avere le dimensioni di una portaelicotteri da sbarco, cosa che assieme all'alto costo la rende poco appetibile sul mercato; a mio parere s'intende.

Modificato da EC2277

Inviato
La cavour nasce come nave da gruppo da combattinento, a cui deve assicurare copertura aerea, e non comenave multiruolo . Ma come nave pura dacombattimento, se si guarda sensoristica, armamento e dotazione aerea, di jcarlos ne vale due. Il suo costo fully equipped e' paragonabile ad un ssbn come il borei od una cvn tipo la ford vuota.

Infatti se non sbaglio nei progetti originari della Marina c'era un incrociatore, che poi è diventato portaerei

Inviato

Ad ogni marina la sua nave

Quella spagnola è composta da gruppi di fregate a qui vengono delegati i compiti di scorta e combattimento. Mentre le operazione di proiezione e comando complesso si svolgono sulla juan carlos

La marina italiana delega ogni specialità ad una specifica nave. Cavour come proiezione leggera, copertura aerea e comando complesso. Classe orizzonte come copertura aerea pensante a lungo raggio. Antinave, antisom e controcosta le classe bergamini. Proiezione pesante alle classe santi.

Non ho mai creduto alle navi tutto fare. Il cavour riesce a fare tanto pur mantenendo una connotazione da battaglia. La juan carlos riesce a proiettare di più (solo mezzi terrestri) ma per il resto....

Inviato

Non c'è discussione: la Juan Carlos la vendono, la Cavour fa "il dimostratore tecnologico".

Sembra una di quelle conversazioni che si fanno sulle auto, dove chi vende, magari portando a casa margini d guadagno, viene considerato uno scemo, mentre chi fa le cose superstrafighe (ma solo a chiacchiere) fa eccitare gli appassionati.

Nello scenario economico-operativo di oggi, una nave multiruolo, - o multimissione, se preferite - è il meglio per una marina di medie dimensioni. I compiti da combattimento e protezione li fanno le fregate e i caccia, la nave tuttoponte deve fare proiezione.

Quando hai i soldi, poi ti fai un paio di portaerei come si deve.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.