Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
:no: E' anche lei nave comando e controllo a tutti gli effetti e ci possono operare aerei V/STOL. E' un progetto molto valido e anche più "furbo" del nostro, infatti ha avuto successo nell'export: l'Australia ne ha prese 2 e la Russia l'ha confrontato fino alla fine con le Mistral francesi.

Non facciamo i soliti italiani che ci sentiamo sempre più svegli degli altri, anche quando è contro l'evidenza dei fatti. ;)

La Cavour è una nave eccellente, ma per certi versi inutile: non è una portaerei STOBAR con una dotazione aerea importante, ma non è neanche una portaerei d'assalto anfibio (come avevano pensato potesse essere fino all'ultimo, vedi il progetto 163/168).

Perfettamente d'accordo.

Prima si faceva una cosa del genere, poi si valutava la possibilità di una portaerei vera e propria, magari in collaborazione con uno dei tanti paesi che nei prossimi anni si doteranno o vorrebbero dotarsi di STOBAR/CATOBAR di dimensioni non eccessive.

Questo avrebbe permesso anche di prendere tempo sulla faccenda JSF/F-35 nella versione V/STOL, valutando bene l'evoluzione della cosa senza stare "impiccati" per forza alla sua realizzazione. Al massimo si sarebbe avuta una ottima unità maggiore anfibia, con doti c/c e, in caso di annullamento dello F-35B, si sarebbe potuto puntare con tutta calma su un altro tipo di nave avendo più carte da giocarsi per spingere la versione STOBAR del TYPHOON. IMHO, con l'Italia dentro, gli inglesi avrebbero portato avanti la cosa già da tempo.

Da ultimo, una LHD/LHA con ski jump e bacino allagabile, sarebbe stata più vendibile, come si è visto, appunto, per il progetto spagnolo.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 687
  • Visite 168.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato

1) Gli elementi per le operazioni di comando e controllo su una nave così grande si possono aggiungere e togliere, anche su richiesta del cliente.

L'Australia e la Spagna lo F-35B al momento non lo hanno nel portafoglio ordini né in progetto, ma con una nave del genere fanno sempre in tempo a cambiare idea, non si sono legati le mani. Potrebbero sempre comprarne in futuro, nuovi o usati. Se la variante B dello F-35 fosse stata abortita, invece, noi ci saremmo trovati con un'ottima portaerei V/STOL non utilizzabile a pieno e senza unità anfibia maggiore. Una bella "italianata"... :disp:

2) Per l'Italia preferivo una STOBAR, al massimo, non una CATOBAR. Gli esperti dicono che adattare il TYPHOON per le catapulte sia incasinato, costoso e controproducente.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Sulle principe delle asturie non andrei in peri etro da combattimento neanche se me lo ordinasse Carlo V in persona, considerando le specifiche da porta container con cui e' fatta.

Infatti l'hanno radiata: Príncipe de Asturias (R-11) - Wikipedia

È l'hanno sostituita con l'altra porta container :)Spanish ship Juan Carlos I (L61) - Wikipedia, the free encyclopedia

Ciò non toglie che (al netto di tutto ciò che non so su questa nave) mi pare un progetto interessante.

Mi sembra solo che abbia un'altissimo bordo libero. Forse per far spazio all'hangar come al bacino. :pen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Sono giorni straordinari per l'evoluzione delle forze aeree imbarcate in Asia nel Mondo. Nelle ultime due settimane sono state varate l'Izumo, classificata come destroyer ma di fatto una portaerei STOVL, prima unità del genere costruita in Giappone dai tempi della seconda guerra mondiale, la Vikrant, prima portaerei indigena indiana (peraltro costruita col supporto di Fincantieri derivata alla lontana dalla nostra Cavour ma molto più grande e STOBAR), sono comparse su vari siti le prime immagini di moduli in costruzione a Dalian e destinati a quanto pare alla capostipite delle nuove portaerei cinesi di concezione interamente nazionale. Una spaventosa corsa agli armamenti nella regione.

Inviato

A vedere l'Izumo tornano in mente le grandi battaglie della guerra del Pacifico, peraltro ricorda vagamente nelle linee l'ottima ma sfortunatissima Tahio, probabilmente la migliore portaerei del periodo e al contempo una di quelle con la più breve vita operativa.

Inviato
Sulle principe delle asturie non andrei in peri etro da combattimento neanche se me lo ordinasse Carlo V in persona, considerando le specifiche da porta container con cui e' fatta.

Ehhhh?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.