Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Praticamente quello che intendevo dire io. la Vmax è, tutto sommato, inutile...

Conta che L'SR71 volava senza grossi problemi a >3 Mach per lunghi periodi.

Senza problemi?... inzomma... (il Blackbird è stato progettato per espandersi durante il volo) sono note perdite di carburante a causa di ciò... ;):§

Siamo OT. Portaerei ed aerei imbarcati, e l'SR-71 non è nè questo nè quello... ;)

Da anilisidifesa...

http://www.analisidifesa.it/2013/10/prove-su-portaerei-per-i-mig-29k-indiani/

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 687
  • Visite 168.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho usato sr71 come esempio di un mezzo in grado di raggiungere un certo tipo di prestazioni. L'sr non perdeva carburante in volo ma solo a terra ( e non era un problema era stato progettato così) tant'è che decollava con i serbatoi pressoche vuoti e poi rifornito in volo. :D

Chiuso OT :)

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

  • 3 mesi fa...
Inviato

Copio qui il post in risposta ai difetti della Charles de Gaulle.

Ps Ho provato più volte a togliere il Neretto ma senza successo. Me ne scuso

Personalmente più che pensare ad un pacco degli Americani penso ad un Autogol dei francesi..

La De Gaulle è stata progettata davvero con i piedi.. o meglio probabilmente hanno fatto il passo più lungo della gamba.

Da quando l'anno varata hanno riscontrato i seguenti problemi ( elenco i principali)

1) Ponte troppo corto .. Gli E-2 Hawkeye semplicemente non riuscivano a decollare.

2) Problemi di risonanza delle eliche che confluirono in due problemi:

A) Distacco di un elica durante il viaggio inaugurale ( Si è scoperto tra l'altro che era stata pure fusa a membro di segugio (aveva microbolle)

B) Baccano tremendo a poppa .. tale da rendere impossibile comunicare a livello della sala macchine, una volta superata una certa velocità

3) Problemi all'albero di trasmissione, in particolare ai riduttori ( Uno dei componenti più complessi da ingegnerizzare e produrre) Tant'è che uno o due anni fa sono stati sostituiti in fretta e furia perché durante la navigazione ne era saltato uno... . Pare tra l'altro che il problema fosse dovuto all'albero dell'elica pare non in asse..

4) Problemi al reattore; troppo piccolo, sviluppato per un sottomarino e quindi sottopotenziato rispetto alle reali necessità.

5) Problemi di schermatura del reattore nucleare.

Questi sono i principali.. Se mi vengono in mente i ''minori'' integro :lol:

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Inviato
Ammazza, oh!

L'hanno fatta a Pomigliano, nei tempi belli? :lol:

ahah In realtà la realizzazione di una Portaerei Nucleare richiede delle capacità tecniche ed ingegneristiche assolutamente non da poco. Come ho già detto prima probabilmente i francesi hanno fatto il passo più lungo della gamba. Considera che uno dei motivi è anche ascrivibile alla loro volontà di fare ''tutto'' in casa.

Probabilmente avessimo i soldi per fare una nave analoga avremmo gli stessi problemi.

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Inviato

Avevo letto già nel passato dei grossi problemi della CdG. Probabilmente si, hanno fatto il passo più lungo della gamba, meglio una convenzionale all'altezza che una sempre in riparazione.

Ma visto il loro orgoglio credo che ogni difetto verrà risolto a suon di € :mrgreen:

Inviato

Per carità, anche i murricans ebbbero problemi abbastanza grossi con le loro prime nukes ( tanto che costruirono e tennero in servizio anche le portaerei convenzionali di dislocamento paragonabile ).

Ed anche i russi con i loro Kirov ebbero i loro problemi ( tanto che aggiunsero bruciatori a nafta ai reattori :) )

Affrontare una nuova tennologia ha sempre costi elevati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io ancora spero che Italia e Francia possano collaborare, come nei programmi Orizzonte e FREMM, per una seconda unità portaerei per ciascuna marina, da realizzarsi nel prossimo decennio.

PS: aver fatto il ponte della CdG troppo corto è veramente roba da facciapalmo come poche...

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.