Vai al contenuto
  • 0

Ford Fiesta Vs Grande Punto Vs Polo Vs Mito


loop

Domanda

Ciao a tutti e complimenti per lo splendido forum! Mi trovo a dover comprare la mia prima macchina dal momento che i miei mi hanno dato l'ultimatum, volevo evitare la spesa dal momento che sto tentando di specializzarmi, ma già lavoro e vogliono che non rompa le scatole a loro quando mi serve l'auto :lol:

Mi rivolgo a voi perchè mi sembra che su questo forum fortunatamente non ci siano fanatici di marche, da quanto ho visto, si analizzano obiettivamente i problemi delle varie vetture. Dunque avendo avuto brutte esperienze sia di incidenti (non da parte mia) con relativa distruzione di auto, sia di furti, purtroppo, la mia voglia di spendere tanti soldi su una macchina è diminuita notevolmente. Avendo sempre avuto tanta stima per la sicurezza e la stabilità delle macchine tedesche, ma avendo avuto quasi sempre macchine Fiat a casa mi trovo davanti ad un bel problema :mirror:

Tenendo conto che dovrei viaggiare un po, in settimane standard diciamo fare 200km di autostrada più circuito urbano.

Ero intenzionato a prendere la nuova Polo (ovviamente parlo sempre di macchine semestrali o a km0 nuove non vorrei comprare) essendo costretto a prendere il 1.6TDI (a quanto pare il 1.2TDI è un polmone), ho preso un po di informazioni ma scopro che a quanto pare i 1.6TDI di casa vw sono totalmente pazzi di elettronica hanno notevoli problemi con la rigenerazione della valvola dpf che porta sfarfallamenti di giri, macchine che strappano a freddo, motori che battono in testa e via dicendo... Ergo non so fino a che punto conviene prendere una polo, lasciando stare il fatto che è già da più di 1 anno che va avanti sta storia e vw non riesce a dare una mappatura che corregga il problema, nella migliore delle ipotesi che io compri la macchina ed esce la mappatura di vw, comunque penso che il motore abbia già subito dei danni.

Allora pensavo di andare sulla Ford Fiesta macchina carina esteticamente, solo che anche questa ahimè il 1.4 a quanto pare non gode di ottimo sprint per un sorpasso in autostrada, mi è stato consigliato il 1.6 che comunque non se ne trovano molte aziendali o km0. Contemporaneamente di ford c'è chi ne parla bene c'è chi ne parla male e dice "per ford e ford vai su fiat". Tenendo conto che io Fiat non ne voglio date le brutte esperienze, prenderei la grande punto Evo solo se decidessi di prendere una macchina a gpl o a metano, diversamente andrei su Alfa Romeo che pur essendo fiat è un'altra storia... Ma anche qui vorrei conferma da voi, mi è stato detto che la manutenzione e i pezzi alfa romeo costano parecchio, ed in effetti mio padre ha avuto due alfa 156 1.9 JTD e confrontando con mio zio che possiede una focus 1.8 TDCI diciamo che i pezzi alfa compatibili costano più del doppio di quelli originali ford :mirror: lasciando stare il fatto che comunque parecchia gente si lamenta dell'affidabilità della alfa.

Da tutto quello che ho letto ho capito che cmq tutti i nuovi diesel danno un po di rogne con ste valvole DPF maledette, da li il mio ennesimo dubbio, mi conviene prendere un diesel o conviene prendere la evo gpl? ;) E se volessi prendere un diesel cosa consigliate fra quelle che vi ho elencato?

Spero di non essere stato troppo confusionario e che qualcuno mi dica la sua :razz:

Grazie per l'attenzione

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Led, sembra che stai facendo di tutto per non capirmi :mrgreen:

Io ho scritto che OGGI è invisibile, e che nei primi del 2000 invece la si vedeva con una certa regolarità (e per forza, i vari 1,3-1,4-1,5 erano ancora aldilà da venire).

Ed io OGGI non la comprerei, perchè rappresenta un mix di cose altamente superato. Cosi come OGGI non comprerei nessuna di quelle che hai elencato, perchè tutte nettamente superate (e costose da mantenere). ;)

La terrei in considerazione solo se stesse in perfette condizioni..ma come dicevo prima, per le tariffe RCA che ci sono da me, tempo due anni e rispenderei la somma necessaria per l'acquisto.

no, ho capito il discorso che fai, e posso dire che lo condivido anche in parte: come tariffa RCA, effettivamente sotto i 27 anni è abbastanza onerosa. poi si va anche a zone...

sul discorso del tecnicamente superato, mah :pen:. spesso (non sempre) quei motori di cui sopra, erano dei veri muli. specie se non sovralimentati, potevano anche percorrerti 400-500mila km con la manutenzione ordinaria senza fiatare. per cui sì, saranno anche vecchi, obsoleti, ma se non c'è necessità di andare in grossi centri urbani con blocchi traffico annessi; se si trovano d'occasione con 100mila km all'attivo VERI, si evitano tutta una serie di grane dei modernissimi e tecnologici turbodiesel odierni :), come DPF o eventuali rotture turbine.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
no no, per fortuna non ce l'ho avuta la Corsa con quel motore (un mio amico ce l'ha, ma non mi sembra che abbia avuto guai :pen:). comunque ho seri dubbi che avesse la catena...credo più probabile la cinghia di distribuzione, che comunque va di solito cambiata in quella fascia di chilometraggio, normalmente, in tutte le auto :pen:.

Catena al 100% tutti e 3;)...motori opel family0...

OT, quella del diesel o del gpl per risparmiare a tutti i costi è una fissa ormai endemica da psicosi caro-benzina :-D, ma comparazioni come quelle di Quattroruote imho hanno il merito di dire chiaro e tondo che il risparmio c'è solo se si percorrono TANTI km con una macchina, se si parla di un'utilitaria, ALMENO dai 15-20 mila in su....e dico almeno, perché in alcuni casi se ne parla dopo i 20mila...

Non sò se l'hai letta la prova comparativa,io gli ho dato una vista veloce,cmq indicavano anche dopo quanti km,in un periodo di 5 anni,era vantaggioso il gpl e diesel rispetto al benzina sulla corsa,tenendo conto anche della manutenzione più costosa del gpl(220-240€ :shock:mi pare il tagliando) e diesel(sui 160€ di tagliando),e dicevano anche che sul motore della corsa gpl la manutenzione è avantaggiata anche dal fatto che monta punterie idrauliche che non necessitano di registrazione,oltre a opportuni cambiamenti nella testa per il gpl....inoltre dicevano che grazie alla promozione opel gpl al prezzo del benzina,il punto di pareggio per il gpl era 13k km.....cmq secondo loro la gpl(senza promozione)converrebbe dopo 48k km,la diesel dopo 70-80k mi pare....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.