Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Fiesta Vs Grande Punto Vs Polo Vs Mito

Featured Replies

Inviato
Penso un 10/15 mila anno, almeno questa è la stima che ho fatto per adesso con le auto dei miei, poi magari avendo la mia macchina personale sempre a disposizione qualcosa in più sicuramente si fa sopratutto l'estate che facendo pesca subacquea giro la costa in lungo e largo e non avrei il problema di togliere la macchina ai miei quindi lo potrei fare quasi ogni mattina, lavoro permettendo :). Come percorsi direi prevalentemente autostrada, direi 80% autostrada ed extraurbano, 20% tra paese e città. In città uso la macchina solo se veramente necessario, per il resto mi muovo sempre in bici, mi innervosisco troppo nel traffico e perdo il quadruplo del tempo, quindi cerco sempre di evitare.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 103
  • Visite 25k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Bhe leggendo i percorsi che farai,anche se i km/anno non sono tanti,prendi il diesel,cosi' stai anche meno angosciato sugli eventuali problemi..:razz:..cmq se ti va di riportare qualche link sulle problematiche della mito gpl,onestamente ho dato un'occhiata al regolamento(art.4) e non mi è molto chiaro se possa essere vietato in questo caso,bisognerebbe chiedere a quelche mod...:pen:

A me sembra che non sia possibile, comunque ho scritto ai moderatori, attendiamo risposta :)

Inviato
  • Autore
A me sembra che non sia possibile, comunque ho scritto ai moderatori, attendiamo risposta :)
Inviato
  • Autore

Ragazzi torno da voi perchè ieri sera mi è stata fatta una proposta, in pratica c'è una persona anziana che sta vicino un mio amico che deve vendere la sua macchina l'ha sempre usata lui e l'aveva comprata nuova (a quanto pare non ha fatto molta strada, e non dovrebbe avere neppure tanti anni, ahimè la sta togliendo non si sa per quale motivo ma da quando è morta sua moglie sta svendendo tutto anche le case :( ).

La macchina in questione dovrebbe essere una opel corsa, quindi ricorro a voi guru per sapere: problemi? pezzi di ricambio quanto costano? da quale anno con precisione i diesel montano motori fiat (indagando mi è sembrato di capire dal 2000 ma vorrei conferme (non so con precisione di che anno sia))? i motori benzina sono buoni (non so ancora neanche se è diesel o benzina)? A quanto pare chiede 3000 euro, la prox settimana che torno a casa vorrei andare a vederla. Sopratutto per adesso che viaggio non mi dispiacerebbe viaggiare con questa macchina, almeno essendo vecchia se me la strisciano in città non ci perdo il cuore dietro...

Diciamo che ho visto che la mito km0 con 15mila euro la prendo, ma se per adesso 12mila me li tengo in tasca non sarei proprio infelice :D

Datemi vostri utili pareri come sempre :)

Inviato

ad occhio potrebbe essere una Corsa C (2000-06). se la trovi col 1.2 benzina, è pure già omologata euro 4, quindi decisamente buona ancora oggi ;). evitala se è 1.0 o 1.4 benzina....

sui diesel di origine Fiat, non me ne preoccuperei: il 1.3 è molto affidabile ;).

Inviato
  • Autore
ad occhio potrebbe essere una Corsa C (2000-06). se la trovi col 1.2 benzina, è pure già omologata euro 4, quindi decisamente buona ancora oggi ;). evitala se è 1.0 o 1.4 benzina....

sui diesel di origine Fiat, non me ne preoccuperei: il 1.3 è molto affidabile ;).

Intanto grazie per la risposta, per quanto riguarda il 1.3 diesel dovrebbe essere affidabile proprio perchè fiat dal 2000, diciamo che ieri sera ho letto un po in giro e general motors prima dell'accordo con la fiat faceva un po mistofritto di motori... per quello mi preoccupo.

1.0 e 1.4 benzina perchè sono da evitare? In genere i motori benzina che montano che motori sono? Quanti km fanno in genere? Non vorrei prendere una macchina che già è morta in partenza ecco...

Inviato
Intanto grazie per la risposta, per quanto riguarda il 1.3 diesel dovrebbe essere affidabile proprio perchè fiat dal 2000, diciamo che ieri sera ho letto un po in giro e general motors prima dell'accordo con la fiat faceva un po mistofritto di motori... per quello mi preoccupo.

1.0 e 1.4 benzina perchè sono da evitare? In genere i motori benzina che montano che motori sono? Quanti km fanno in genere? Non vorrei prendere una macchina che già è morta in partenza ecco...

1.0 e 1.4 hanno dato problemi di affidabilità...per il resto vai tranquillo: possono farti anche 200-250mila km senza fiatare ;).

Inviato
  • Autore
1.0 e 1.4 hanno dato problemi di affidabilità...per il resto vai tranquillo: possono farti anche 200-250mila km senza fiatare ;).
Inviato

La corsa diesel con motore fiat è uscita da fine 2003 multjet 1300 69-70cv su questo sono sicurissimo,se la corsa in questione è del 2000 potrebbe essere sia la corsa 93-2000 che la 2000-6, probabile che abbia un isuzu 1700 da circa 60cv che cmq mi pare sia un mulo ce ne sono in giro ancora molte oppure 1500 td sui 75cv, ma per precisione e ogni dettaglio anche su affidabilità chiedi a PaoloGTC,

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
La corsa diesel con motore fiat è uscita da fine 2003 multjet 1300 69-70cv su questo sono sicurissimo,se la corsa in questione è del 2000 potrebbe essere sia la corsa 93-2000 che la 2000-6, probabile che abbia un isuzu 1700 da circa 60cv che cmq mi pare sia un mulo ce ne sono in giro ancora molte oppure 1500 td sui 75cv, ma per precisione e ogni dettaglio anche su affidabilità chiedi a PaoloGTC,

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.